Salve!
Mi son appena iscritta ed avrei bisogno di un consiglio riguardo le traduzioni in lingua italiana relative ad alcune sezioni di siti web!
I nostri 'cugini' francesi riescono ad avere degli 'equivalenti' della terminologia web in lingua francese, quindi perche'noi non riusciamo ad eliminare gli 'anglicismi'?
Vi sarei grata se poteste darmi una mano per le seguenti frasi:
'Thumbnail View' (riferito alla visualizzazione di pagine di un sommario in miniatura, i francesi hanno tradotto con 'Affichage apercu))
'Download Centre' (tradotto dai francesi con Telecharger)
Grazie
"Visualizza miniature" per "Thumbnail view"
e per la seconda credo che niente meglio di "Centro Download" o semplicemente "Download" possa rendere l'idea.
Se proprio ci tieni prova con il più nostrano "Scarica".
P.S. Nella lingua italiana non tutte le parole informatiche si traducono e a volte è meglio non farlo... un esempio è la parola mouse. Va dato atto che i francesi chiamandolo souris (cioè topo) sembrano ostinarsi a voler utilizzare la propria lingua ma a mio parere snaturano e forzano la radice latina dell'idioma che come noto tende ad attribuire a ogni parola un significato diverso e specifico, a differenza della lingua inglese che tende invece a riciclare un po' gli stessi termini magari avvalendosi di concetti figurati. Comunque sono solo opinioni personali :))
Non so forzare le traduzioni renda il tuo sito più leggibile, pensa ai tuoi visitatori che sono abituati a determinate parole e si trovano traduzioni magari ottime ma inusuali!!
Uccio
Il mio sito con drupal
Ti ringrazio per l'input, ma effettivamente l'utilizzo di 'scarica' non e' esteticamente bello!
Esistono delle linee guida per le traduzioni di siti italiani?
Son d'accordo con te sull'estremo nazionalismo dei francesi, ma dato che la lingua italiana offre una vasta gamma di 'parole', come ben dici tu, con significati specifici, perche' non si ipotizza la creazione di siti con terminologia in italiano???
Fammi sapere...
Grazie
Di linee guida per la traduzione non ne conosco perchè penso sia lasciato al senso comune, comunque il problema rimane sempre quello, anche se volessimo utilizzare termini unicamente italiani qualcuno potrebbe non trovarsi a proprio agio visto che la maggioranza di siti è comunque scritta in lingua inglese e alcune parole sono come codici univoci: se clicco su "home" vado alla pagina principale; se clicco su "download" avrò accesso a qualcosa che posso consultare anche offline; se trovo la parola "thumbs" o "thumbnail" so che ci si sta riferendo a delle immagini in miniatura.
Come hai osservato tu stessa la parola "scarica" potrebbe apparire poco elegante ma in realtà è la più usata quando si deve coniugare il verbo relativo al "download": "Potete scaricare in questa sezione bla bla bla", "Scarica qui il bla bla bla"; per contro nei menù, dove il messaggio deve essere conciso ma inequivocabile, si preferisce la parola originale.
Ci sono parole che a farle entrare in poco spazio proprio non ci stanno, pensa alla parola "chat" ci vorrebbe una pagina solo per "conversazione in tempo reale", la metteresti nel menù? e poi quanti capirebbero che si tratta della stessa cosa?
Comunque tornando al problema se vuoi trovare il maggior numero di parole sostituibili ti servirebbe un dizionario molto orientato ai termini informatici, anche se ritengo che l'approccio più semplice sia quello di immettere i termini su google selezionando le pagine in lingua italiana e vedere se qualcuno ha provato a farne la traduzione.