Dato che un cliente ne aveva bisogno, ho cominciato a lavorare a un modulo payment per Ubercart, per consentire l'interfacciamento con Key Client, un gateway di pagamento utilizzato da alcune banche italiane (mi pare siano le banche Popolari, o quelle Cooperative, non so).
In realtà, dopo aver letto alcune note nel modulo di Banca Sella, ho capito che loro avevano modificato il modulo 2checkout distribuito con Ubercart e io ho fatto lo stesso. Devo dire che la cosa ha funzionato abbastanza bene e ci ho messo un paio d'ore in tutto ad ottenere qualcosa di funzionante, anche se forse rispetto a 2checkout si possono raffinare alcune cose.
Per adesso, il modulo non è ancora presentabile, ma manca poco e ho già effettuato con successo delle transazioni di test.
Chi fosse interessato a collaborare o a testare, lasci un commento qui.
Al momento non posso testare (nessun cliente con questa esigenza), ma sono certamente interessato al futuro sviluppo del modulo (magari su d.o. o ubercart.org) e a testarlo quando ne avro' la possibilità.
Grazie!
Certified to Rock
Ciao, ancora non sono sicuro, ma potrebbe interessarmi.
Il non sono sicuro dipende dal fatto che in realtà non si tratta di un e-commerce vero e proprio, quindi non sono ancora sicuro di usare ubercart.
Adesso farò qualche test per verificarne appunto la convenienza, nel frattempo tienimi aggiornato e se vuoi posso testare il modulo (ho avuto le credenziali di test dalla banca) e proporre/collaborare alle modifiche.
Ciao
OK, ripulisco un attimo il modulo e lo metto da qualche parte.
Salve!
ci sono novità sul modulo?
Sono interessato ad usarlo in un progetto ma anche ad aiutare nel test e sviluppo!
ciao
digiSin :: Sinergie Digitali
www.digisin.it
toc toc?
digiSin :: Sinergie Digitali
www.digisin.it
sottoscrivo.
Ciao a tutti e scusate molto per il ritardo.
Ho creato una repository su github per lavorare se possibile insieme su questi moduli:
http://github.com/Pinolo/ubercart-gateway-pagamento-italiani
Ovviamente, si può usare la piattaforma anche semplicemente per scaricare i file.
Key Client è già caricato e magari qualcos'altro si materializzerà nel prossimo futuro…
Ciao Pinolo,
ti vorrei segnalare questa piccola discussione che avevamo fatto su uc-gestpay, nel caso ti possa dare qualche suggerimento e così via.
Io sarei interessato a testarlo, è possibile ottenere un account per test e così via o bisogna essere assolutamente clienti?Le condizioni economiche come sono?
grazie
Ciao
Stay hungry, stay drupaled
Non so se Key Client fornisca accessi "developer" per fare test senza essere clienti. Io ho ricevuto i dati direttamente dal cliente che aveva già fatto il contratto, quindi non so neanche quali siano le condizioni economiche. So solo che il cliente le considerava più vantaggiose di Sella e PayPal, ma va considerato anche che si tratta di una cooperativa (il cliente).
Io posso aggiungere il modulo che sto facendo per PayWay 2 del credito cooperativo, ho un account su github ma ancora non lo conosco bene che sto passando a git in questi giorni.
digiSin :: Sinergie Digitali
www.digisin.it
ZoD fammi sapere se riesci a caricare il modulo in quella repository, oppure mandamelo così lo aggiungo io. Grazie.
Ciao,
sto per implementare un e-commerce.
C'è la possibilità che sia su iw-smile. se così fosse sarò lieto di darti una mano.
Ciao
Ivan
Ciao,
interessante il tuo modulo.
Io ne ho creato uno per iwsmile, se può essere utile a qualcuno.
Noi usiamo bzr invece che git, quindi ho creato un progetto ufficiale
http://drupal.org/project/uc_iwsmile
Ma il codice (e le segnalazioni) sono ospitate su
https://launchpad.net/uc-iwsmile
Commenti benvenuti,
Massimo
___________________________________________________
Massimo INFUNTI - iMpronta, drupal specialists
http://impronta48.it
http://www.corsi-drupal.it
Ciao,
mi sono affacciato a Drupal da poco tempo, quindi chiedo scusa dell'ignoranza.
Sto testando il modulo keyclient su Drupal 7 e Ubercart 3. Nelle impostazioni tutto ok, ma nell'utilizzo, al momento del riepilogo ordine "Fatal error: Cannot use object of type stdClass as array in .....".
Cercando un po' ho visto che il problema è dovuto all'utilizzo di array references al posto di object references
(es. $file['remove']
to
$file->remove)
Sono quindi ad un punto cieco, qualcuno ha mai avuto lo stesso problema?
Grazie
Se hai usato la versione del repository di github, quella è per Drupal 6. Non sono a conoscenza di versioni per D7.