ho seguito una guida grazie a mavimo per la creazione del muotisito e ci sono riuscito in locale creando tre siti con utenti condivisi...
ora la mia domanda è.... ma se i tre siti, oltre gli utenti condividono anche per sesempio i primary link?
Cioè il menù di navigazione eè comune a tutti e tre...
in effetti voglio creatre un primary link dove ci sono i link dei tre siti senza dover ogni volta riscrivere da capo... è difficile...
faccio un esempio: nel sito 1 metto i link primari e mi appaiono anche nel sito 2 e nel sito tre
nel sito 2 metto i link primari e mi appaiono anche nel sito uno e nel sito tre...
Difficile?
ciao per favore puoi linkare il sito o la pagina con la guida di mavimo per creare il multisito?
veramente mavimo, me lo ha spiegato in chat.... :):):)
ma ti spiego velocemente.... come sarebbe il mio sistema (un po' più complicato...)
ho messo tre versioni di drupal... nominando ognuna con un nome diverso
(esempio sito 1 sito 2 sito 3)
......
poi nel config
le impostazioni sono
$db_prefix = array(
'default' => 'tuatable_prefix_',
'user' = 'sioprincipale_'
'sessions' => 'sitoprincipale_',
'role' => 'sitoprincipale_',
'authmap' => 'sitoprincipale',
)
al posto di tua table metti sito uno per il sito uno....
poi al posto di sito principale, metti sito uno
e metti il primo drupal....
avvii l'istallazione e quando ti chiede dil databace, ci metti il prefisso.... sito uno
fai lo stesso anche con gli altri siti....
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Ciao,
il multisite è un'istallazione paerticolare di drupal che condivide parti di DB ed il core di Drupal.
Ogni multisite ha potenzialmete moduli diversi e parti di db comuni. L'unita minima di condivisione del db è la tabella.
I primary link sono salvati in un gruppo di tabelle menu_* e quindi non credo sia possibile condividere i primary_link perche le tabelle menu sono responsabili dell'albero di navigazione del sito, condividere quelle tabelle significa condividere la struttura dell'intero sito.
Uccio
Il mio sito con drupal
ok, allora mi servirebbe fare in modo di creare due blog, un sito e un forum, con template diversi... sullo stesso host qualche consiglio?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
ho trovato il modo... per risolvere..... con il modulo templatekey devo solo provare se funziona!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
grazie dragossido. pensavo era molto piu' complesso :) e grazie anche mavimo che te l' ha detto XD
Vorrei provare a fare il multisito in localhost, ma non ho capito come viene strutturato, cioè per realizzare il primo sito, prendo tutti i componenti del drupal e li metto nella cartella (www)
ora mi domandavo ma per creare il secondo sito devo mettere dinuovo tutti i componenti di drupal in un' altra cartella per realizzare il secondo?
Perchè nella cartella www non possono andare ci sta gia' il primo e mi chiedevo in quale cartella vengono messi? Oppure sto sbagliando completamente approccio?
quandop scarichi drupal
lo scompatti giusto?
e ti viene tutto drupal in una cartella che si chiama drupal 6
rinomini la cartella e la metti in locele dentro htpdocs o www (a seconda del programma che usi in locale)
poi rifai lo stesso...
prendi il file ancora non scopattato e lo scompatti.. lo rinomini come sito b... e fai lo stesso....
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
e si ma cosi pero' il link del sito se in precedenza era
www.mio_sito.com/user1
diventa...
www.mio_sito.com/drupal_1/user1
e cosi via
www.mio_sito.com/drupal_2/user1
poi
www.mio_sito.com/drupal_3/user1
uhm... pathauto mi sa non riesce a risolvere questo problema, o forse si con versioni piu' recenti, sai qualcosa?
Non serve rimettere tutto Drupal dentro Drupal ma è sufficiente creare una copia della cartella default, da mettere sempre dentro sites, e dargli il nome del nuovo sito.
Legete: http://wiki.unbit.it/HowtoDrupal e http://www.tecnologo.it/blog/guide-gratis/tutto-drupal/
eh si, infatti, avevo visto una guida in inglese che spiegava tutto ciò.... mi pare sul sito di drupal.org
comunque non ti stressare la vita... secondo me fai prima con template key... come ho fatto io... in modo che ogni area che un utente visita ha un template diverso!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Le esigenze di avere un multisito non è quella di avere template diversi.
L'installazione multisite serve per condividere il codice ed avere piu siti che si basano su un certo numero di moduli.
Un esempio potrebbe essere il multiblog dove una master decide la configurazione ed un certo numero di moduli necessari e poi lascia all'utente libertà di ampliarli e gestirseli in autonomia (drupalgarden).
Es:
Voglio creare una piattaforma di blogging e rendere liberi tutti i miei utenti di fare cio che vogliono:
site.org -> main site
dreamboy.site.org -->blog di dremboy
krima.site.org -->blog di krima
In questa configurazione probabilmente condivido solo il codice mentre i db sono completamente separati
Esempio 2:
l10.drupalitalia.org e drupalitalia.org
Il codice del core è condiviso, alcuni moduli sono condivisi il db condivide gli utenti e le sessioni
Per quanto riguarda l'implementazione è piu difficile spiegarlo che farlo.
Uccio
Il mio sito con drupal
uccio facci un esempio, cioè indicaci un sito che usa in maniera massiccia il multisite
ma vabbe' ebay
e ora come si fa a rendere il primary link comune?
a me ionteressa molto questo aspetto... non posso stare ogni volta a scrivere in 4 siti diversi i primary link da capo...
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
io veramente non ho ancora provato a installare un multisito quindi io faccio domande in base alle mie teorie... i primary link che ne so, quelli di default che tu attivi da administer/menu penso siano visibili su tutti i siti che compongono il multisite quelli creati da te invece li devi creare a uno a uno per ogni singolo sito
proverò... e ti farò sapere---
tra l'altro... sto facendo prove siu prove... prima di mettere tutto on line...
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
e fai bene, prima devi essere sicuro al 100x100 di tutto il lavoro fatto, le cose fatte di fretta e furia non escono mai bene...
Creare 4 siti gestiti da un master multisito penalizza l'indicizzazione nei motori di ricerca ?
non penso, credo che vengono riconosciuti come normali pagine (nodi)
anche se è vero che dipende da quello che vuoi fare, se per esempio con un multisito vuoi creare ad esempio 4 siti, diversi completamente per contenuti allora in quel caso ci sta una penalizzazione, il multisito è un estensione del sito principale, cosi e come lo vedo io e a cosa mi potrebbe servire a me, non lo userei mai per fare 3 o 4 siti diversi per cercare di risparmiare sull' acquisto di 4 host diversi...
poi che ne so sono tutti pensieri e teorie che faccio io.... potrei sbagliarmi, e potrebbero esserci persone piu' esperte che mi possono dire che ho detto una cazzata XD
Ogni sito o sottodominio che crei è raggiungibile da un particolare url quindi per i motori di ricerca è un sito a se (e va promosso separatamente). Prendendo drupalitalia come esempio: www.drupalitalia.org i18n.drupalitalia.org ed associazione.drupalitalia.org sono tre siti diversi anche se gestiti in multisito.
I problemi sono creati dai siti con gli stessi contenuti.
io devo riprovare in locale.... dopo riguarda la guida per la creazione in locale... all'avvio... mi richiama il php di default.... e non quello in site
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Si ho capito .. fino ad un certo punto.
Mettiamo che una ditta ha solo 1 Prodotto (Lavatrici ad Ultrasuoni).
Conviene avere una gestione Multisito con 3 - 4 siti (eu it com net ecc.) con dentro gli stessi contenuti ?
Ve lo chiedo perchè ho visto "un mio caro amico?!" che, preso .eu .it .net ecc.., ci ha buttato dentro gli stessi contenuti e gestisce Gli Stessi contenuti in tutti i suoi drupal con un unico sito: (mi pare che usi anche un modulo Vhost, credo sia per la gestione dei vari host da parte di drupal).
Secondo Voi il Multisito, in casi di lavoro di questo genere, torna utile o meglio lasciar perdere ??
Noi ci gestiamo una 40na di blog drupal (in siti e domini totalmente differenti) e buttiamo dentro contenuti simili (d'altronde il prodotto è 1 solo ..) ma sempre diversificati, con articoli e pagine e commenti che sono diversi da quelli degli altri ns. domini ( e relativi drupal-blog ).
Inoltre, in alcuni domini (pochi) drupal lo mettiamo in frontepage (in root del sito) in altre lo mettiamo in parallelo in una directory raggiungibile dalle pages xhtml che fanno da pagine indice principali dei vari domini web.
Uno - due esempi :
http://www.ultrasonic-cleaners.eu/ultra
http://www.ultrasonic-cleaners.it/ultrasuoni
io non ho capito invece come si fa in locale... sarò un caso perso? :):):)
ci ho provato tre volte a installare e mi parte l'istallazione default e non quella del sito che dovrebbe essere principale... come nelle guide....
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
andiamo bene.... XD
Io di multisito fino ad ora ne ho fatto uno per una ditta con tre tipi di attività diverse da promuovere separatemene. E' comodo perchè se devi aggiornare un modulo lo carichi una sola volta e non tre, poi l'update.php devi farlo per ogni diverso sito.
Tornado sui contenuti, i siti duplicati con contenuti identici sono un suicidio ed a volte capita (esperienza vissuta) che qualcuno dei duplicati venga bannato e scompaia dai motori.
Krima, illiuminami come l'Enel....
come si fa in locale?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Intanto devi installarti un server locale in modo che funzioni con indirizzi raggiungibili tipo sito1.test, sito2.test ecc. puoi capire come con questa guida xampp. A differenza della guida, al posto di far puntare ogni sito ad una diversa cartella, lo fai puntare sulla stessa cartella. Leggi anche questo: http://www.tecnologo.it/blog/guide_gratis/tutto_drupal.pdf
io ho il mac....
e uso il Mamp.... Mi trovo benmissimo.... Spero ci siano le stesse cose.....
queste cose di puntamento, bisognerebbe farle anche con un server? se si come?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Purtroppo non conosco il Mac al massimo Linux. La teoria però è sempre la stessa prova a vedere se Mamp permette di configurare apache ed il file host (non so come si chiama in mac) del tuo pc. Se il file di apache si chiama come su Ubuntu è httpd.conf e si configura come vedi qui: http://www.webgrafic.net/installare-server-lamp-linux-ubuntu
-------------
quote=krima
Io di multisito fino ad ora ne ho fatto uno per una ditta con tre tipi di attività diverse da promuovere
--------------------
Grazie, è come pensavo : se hai contenuti uguali conviene farsi tanti drupalini come facciamo noi, almeno cosi diversifichi i testi e le foto e i commenti e i post settimanali ecc.
Ti dò ragione che è un pò una palla aggiornare : se fosse come con i blog fatti con wp ..sarebbe molto meglio (basta un clik).
Sui siti duplicati, magari fosse vero ! e invece no !
ha !!! 20.000!!! pagine indicate su yaò da 4 anni e col modulo mail forward (tutte pagine vuote e ripetitive).
Da 1 anno ha fatto un altro druparello (apparentemente non-aziendale) con il suo nomignolo privato e, sotto una certa key non riesco a scalzarlo da gagl : è il primo assoluto (fisso al primo posto prima page).
Mi sono chiesto perchè yaò e gagl accettino "questo workfriend spammon", ma (per ora) cosi è.
Certo che avete un bel lavoro solo per fare ogni settimana dei testi diversificati :-)
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
si , per esserci, siamo costretti, ma drupal (anche wp) è stata una chiave di volta, se cerchi Loris Ultrasuoni per es., risalta subito la ns. esigenza di farci trovare in un caos-mercato.
Le modifiche da fare riguardano due file. Uno è il file hosts del pc, dovrebbe chiamarsi così anche su Mac, lo apri e devi indicare i domini collegati all'ip del pc. Saranno una cosa del genere:
127.0.0.1 localhost
127.0.0.1 sito1.test
127.0.0.1 sito1.test
127.0.0.1 sito1.test
127.0.0.1 vale per win e linux ma credo sia uguale anche per mac.
Poi devi modificare l'httpd.conf di apache. Vedi il link di Ubuntu per capire come fare, dovrebbe funzionare allo stesso modo anche per il Mac.
no intendevo in apache....
ho visto che windows di scrive
<virtualhost 127.0.0.1:80>
io, visto che il mio mamp è localhost:8888
devo scrivere
<virtualhost 127.0.0.1:8888>
?????
(il resto l'ho capito)
ps. ah e poi... per il server remoto si fa lo stesso? o co sono altre cosa da fare per far puntare i siti alla directory di drupal?
per esemio...
nella cartella principale di www.dragossido.com...
metterò tutto drupal.... quindi il file di avvio index php si troverà in www.dragossido.com/drupal
(purtroppo devo fare per forza così perchè c'è una cartella images che è molto importante con foto e i miei libri che sono linkati in vari blog e non posso toccare)
quindi, innanzitutto dovrei trovare il modo di creare un index.php che mi mandi alla directory di rupal, ma poi....
avendo...
www.dragossido.com
e
blog.dragossido.com
come faccio a dire a blog dragossido di andare nella cartella di www.dragossido.com/drupal..... ecccc?
Perchè è lì che metterò con drupal il file di blog.dragossido.com
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Questo non lo so, una ricerca su internet potrebbe aiutare, ad ogni modo puoi provare male che vada rimetti tutto come prima.
In locale non usare nomi di domini con estensioni reali altrimenti se crei in locale il server virtuale www.dragossido.com non raggiungerai più quello remoto. Meglio chiamarlo ad es. dragossido.test.
Per quanto riguarda i miltisito in remoto dipende dall'hosting, a me ha sistemato tutto il servizio tecnico ho dovuto solo creare le cartelle in sites (sottodominio.nomesito.it) con i file necessari.
Penso che ci sia l'apache e il php admin installato anche in remoto.... quindi... può essere che vada configurato alla setessa maniera anche quello... seguendo le istruzioni di linux (visto che la maggior parte dei server usa linux
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
uffa, ci ho provato in tutti i modi possibili a creare il multisito... ma non va... non si collega a dragossido.test
non capisco deve sbaglio....
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Prova con questo: http://www.sawmac.com/mamp/virtualhosts/index.php
allora:
DREAMBOY:
http://l10n.drupalitalia.org/
http://drupalitalia.org/
sono un multisite!
Dragossido:
sei sicuro che un multisite sia ciò di cui hai bisogno?
Uccio
Il mio sito con drupal
http://l10n.drupalitalia.org/ questo non lo avevo mai visto
comunque a me il multisito mi serve per fare cose semplici, ad esempio
www.mio_sito_.com/auto
+
www.mio_sito.com/moto
che differenza ci sta? che andando sul primo sito in front page ci sono contenuti postati relativi alle auto sul secondo sito contenuti riferiti alle moto, pero' gli utenti registrati possono comunicare tra di loro e postarsi a vicenda commenti ecc a prescindere se essi abbiano fatto la registrazione sul primo o sul secondo sito, un po come avviene con ebay o youtube,
Questo è il mio concetto di multisito, per tutto il resto non mi interessa niente
PS. spero che anche un bambino di 4 anni abbia capito :D
certo che ne ho bisogno:
devo creare:
www.dragossido.com
blog.dragossido.com
iraccontidelbruco.dragossido.com
forum.dragossido.com
:):):)
hei ragazzi, ho trovato i moduli multisite.... Wow... che figata!"
Sto facendo un drupalone... a proposito, c'è un limite dei moduli?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
e facci l' elenco di questi moduli XD, comunque non c'è un limite per la quantità di moduli, ne puoi mettere pure 1000
DREAMBOY:
il limite sono le risorse del server, se hai un server con ram infinita si!
DRAGOSSIDO:
si ti serve! :D
ma mi ero perso nella lunghezza della discussione :(
Uccio
Il mio sito con drupal
Non esiste il "supermodulo"? Quello che mi carica tutti i moduli in automatico? :):):)
Che ne pensi dei moduli multisite?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
ma quali sono questi moduli che dici tu? Fai l' elenco della lista
PS: il super modulo che ti carica tutti i moduli non ci sta, e se ci fosse manco se mi davano 5 mila euro lo mettevo, perchè su ad esempio 3000 moduli solo 60 o 70 se ne salvano gli altri sono tutta zavorra :D
Se scrivi multisite nella ricerca, trovi anche tu i moduli che ho trovato io....
Io intendevo un modulo che se ci clicchi sopra ti installa i moduli che hai messo tu... non 3000 a caso!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Per attivare un gruppo di moduli con un clic (o per default), puoi usare http://drupal.org/project/features o puoi usare gli installation profiles. In entrambi i casi è richiesta una conoscenza decente di Drupal e una notevole disponibilità a studiare la documentazione esistente, che è abbondante e che trovi agevolmente con una ricerca su drupal.org.
http://nuvole.org
http://youthagora.org
Oddio... è un beta
aiuto...
Ogni volta che provo a mettere un beta... il drupal si incanta.... (schermo bianco e robe simili)
Provo l'altro....
Anche se, credo che sia meglio istallare i moduli uno per volta... infatti sto vedendo che ogni modulo ha bisogno o di configurazioni o rdi permessi...
Solo che ... siccome sto creando un super drupal in locale.... (istallandfo un modulo per volta) mi chiedevo se c'è un modo per salvare questo grande drupalone e usarlo per tutte le installazioniu future di drupal su altri siti?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Pagine