configurazioni lingue

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
configurazioni lingue

Salve,

spero sia la sezione giusta.

Ho due problemi linguistici con drupal, che qui elencherò.

  • Mi hanno dato un drupal6.17 installato in inglese senza altri package lingua e mi servirebbe tradurlo completamente in italiano: come si fa?
  • Dovrei allo stesso tempo realizzare un semplicissimo sito bilingue, da dove devo partire per comprenderne il meccanismo che regola un drupal bilingue?

Grazie :)

Allora, nella home page di questo sito trovi il file di traduzione di Drupal 6.13, che funziona anche per il 6.17 (traduce il 98 e rotti %). Scarichi il file .po e poi lo importi direttamente dalla pagina translations nella configurazione del sito.
Il file è questo: http://l10n.drupalitalia.org/sites/l10n.drupalitalia.org/files/translati...
Per realizzare il sito bilingue, ci sto lavorando anche io e mi sembra veramente semplicissimo, usando il modulo internalisation.
http://drupal.org/project/i18n
Una volta che lo installi ti permette di indicare per ogni elemento una traduzione in una determinata lingua.

Ma non esiste un modo per inserire i pacchetti lingua senza dover andare di FTP? Ho visto un modulo language nel core, che sembrava facesse sto lavoro, ma non vedo differenze tentando di utilizzarlo.

ma di base il sistema del bilingue come funzionerebbe? giusto per farmi un'idea prima di installare moduli e smanettare XD

grazie =D

io mi chiedo,un'altra cosa, quando si impostano le lingue, quel metodo di importazione è meglio, sostituisci o il secondo... che non m,i ricordo come si chiama?

Scusa non ho capito :/

allora, per importare una lingua, innanzitutto attiva il modulo

andando in "site building" e poi modules" poi trovi e lo cerchi il modulo in "core-opttional"
a questo punto ... sempre in "site building" ti appare "translate interface"... clicca su e poi all'interno della pagina clicchi sul link "languages page"

dopodichè "add language" scegli Italiano" e conferma
a questo punto, torna su translate interface e clicchi su import... cerchi il file .po che ti sei scatricato

e a questo punto ci sono due modi: ... non so se è meglio il primo o il secondo.....

In ogni caso devo passare di ftp il pacchetto lingua? Credevo li scaricasse da sé :/

no, nessun ftp... quando lo cerchi, te lo scarichi e poi lo carichi... almeno, io faccio così... nojn so se esiste un metodo più veloce, ma il tutte le guide ho trovato questo sistema!

Ah, per i due metodi intendi quando ti fa selezione se sostituire ed aggiungere le traduzioni oppure se aggiungere semplicemente? Di solito mi fido del lavoro di traduzione, quindi penso che se hanno cambiato qualcosa della traduzione precedente è per migliorarla, quindi faccio sostituisci e aggiungi.

Midnighter wrote:
Ah, per i due metodi intendi quando ti fa selezione se sostituire ed aggiungere le traduzioni oppure se aggiungere semplicemente? Di solito mi fido del lavoro di traduzione, quindi penso che se hanno cambiato qualcosa della traduzione precedente è per migliorarla, quindi faccio sostituisci e aggiungi.

grazie midnighter

dragossido wrote:
no, nessun ftp... quando lo cerchi, te lo scarichi e poi lo carichi... almeno, io faccio così... nojn so se esiste un metodo più veloce, ma il tutte le guide ho trovato questo sistema!

in che modo si fa in dettaglio?
io di solito traduco direttamente passando via ftp il pacchetto lingua in fase di installazione di drupy, ma in sto caso mi han dato un drupy installato e vorrei tradurlo.

ho installato il modulo Content translation, poi da admin/settings/language ho settato italiano come default, ma non ha mica tradotto lui.
operando la stessa conf, ma passando il pacchetto ita via ftp, ottengo invece la traduzione.

dunque? qualche aiuto?

grazie.

Devi andare su admin/build/translate/import, da lì ti fa caricare il file di traduzione senza passare per l'ftp.

Midnighter wrote:
Devi andare su admin/build/translate/import, da lì ti fa caricare il file di traduzione senza passare per l'ftp.

si, infatti... devi salvarti il file .po... poi dopo te lo includi come ha detto midnighter... Come quando aggiungi un nuovo file.. o una foto in internet!

ah ok, adesso ho capito che poco prima mi trovavo per "aria".

però non esiste un metodo più veloce per importare questo pacchetto http://l10n.drupalitalia.org/sites/l10n.drupalitalia.org/files/translati... ? no perché i vari .po potrebbero essere tanti... :/