Salve a tutti...
Vorrei creare un sito utilizzando drupal. Essendo agli inizi vorrei sapere alcune cose. Mi serve uno spazio web e un dominio registrato, e mi hanno consigliato www.excom.it. Ci sono diverse offerte, ma non saprei quale prendere...Voi cosa mi consigliate, quale è adatta all'utilizzo di drupal? Il sito che ho in mente è semplice, un blog di partenza, una sezione di immagini, un forum, niente di più....Un po' come questo sito...
Mi date una mano?^_^
Grazie
Simona
Guardando velocemente i dati dell'hosting non ho trovato nessuna voce relativa al Database (lo offrono?)
Per Drupal l'esistenza di un DB è condamentale... a meno che non si possa utilizzare SQLite sul tuo Hosting, ma non so come (e se) in Drupal sia gestito!
Ciao!
Ciao,
guarda onestamente ti dico di lasciar perdere excom in quanto ha dato un sacco di problemi agli utenti (problemi gravi tra l'altro) ed ancora oggi non si capisce bene che strada abbiano preso.
Ad ogni modo, se proprio vuoi tentar la sorte, con excom a circa 30 euro l'anno hai tutto il supporto che ti serve per il tuo sito drupal.
Ma onestamente, con molto meno, puoi provare tophost.it, che ti permette di installare senza problemi il tuo sito con tutti i moduli del caso.
Ciauuu !
Grazie ragazzi...
Ho fatto un giro sul sito che mi hai consigliato,nixan, ha delle offerte interessanti. In pratica, dovrei scegliere la prima, esatto? E una volta che ho fatto tutto? Come posso cominciare a creare il sito?
Si, puoi "teoricamente" iniziare a fare il sito! Anche se per iniziare ti (IMHO) consiglio di crearti un sito di prova in locale, (se non l'hai già fatto) per vedere come eseguire le operazioni di aggiornamento/etc una volta pubblicato il sito sull'hosting.
Ciao!
per crearmi un sito di prova in locale mi serve qualche programma aggiuntivo? Non necessariamente ho bisogno della connessione a internet?
Scusate se faccio così tante domande, ma questa è una cosa nuova per me...non immaginavo esistesse un programma del genere X-)
potresti sperimentare in locale utilizzando il pacchetto xampp che contiene php+apache+mysql e anche il server di posta mercury. Una volta istallato avvia i servizi Apache e Mysql con il pannello di Xampp e tramite il browser puoi accedere alla configurazione di phpmyadmin digitando http://localhost/ per impostare la pass dell'utente root del database... Tra l'altro l'interfaccia è tradotta anche in italiano
Personalmente ho letto questo libro: http://www.packtpub.com/drupal/book
è molto preciso e dettagliato e parte da un livello molto basso per descrivere come usare Drupal (è in inglese!). Per iniziare indicava http://apache2triad.net come base per l'installazione del WebServer, di PHP e MySQL.
Credo che su Google troverai molti post su come configurare Apache+PHP+MySQL per avere un'infreastruttura per far girare il tuo sito in locale.
Ciao!