Salve,
avrei bisogno di un aiuto per risolvere questo problema: devo creare un catalogo di numerosi articoli (nello specifico articoli per illuminazione), però probabilmente perchè non ho mai avuto bisogno di usarlo, mi sono inceppato nell'utlizzo del modulo taxonomy!
Leggendo su questo forum ed in altre guide online, ho capito che per realizzare un semplice catalogo avrei avuto bisogno di CCK, di Views (e fin qui nessun problema), e di Taxonomy. Premetto che ogni oggetto inserito nel catalogo deve avere queste caratteristiche:
Foto
Nome dell'articolo
Serie dell'articolo
Vari campi descrittivi etc..
Mini descrizione
Credo di aver bisogno di Taxonomy per creare le categorie del tipo: lampadari, piantane, applique etc.. e per fare in modo che quando apro la pagina di descrizione di un articolo, possa creare con views un blocco legato a quell'articolo che mi visualizzi gli articoli della stessa serie dell'articolo della descrizione!
Quello che vorrei sapere è come creare il vocabolario! Devo creare un vocabolario con le categorie principali, ovvero:
Lampadari, Applique, Piantane, Serie dell'Articolo, Nome dell'Articolo
e come sottocategorie di ognuna delle categorie sopra:
Nome di ogni Lampadario, di ogni Applique, Numero di serie di ogni articolo..etc?
Sicuramente questo mio dubbio deriva da una non completa comprensione di come funziona Taxonomy (anche avendo già letto le guide che ho trovato non ho capito molto perchè mancano tutte di esempi pratici), quindi sono grato a chiunque possa darmi una mano!
Grazie
Per me Taxonomy == l'arte di categorizzazione...
Nota i miei commenti in grassetto sono solo suggerimenti...
Puoi creare un view passando come argomento il nid del nodo, così che elenca tutti i nodi che hanno 'Serie dell'articolo' uguale...
Personalmente non andrei così in dettaglio. Se stiamo parlando di categorie, allora potenziali candidati sono:
Bisogna metterti nei panni di un visitatore. Bello sotto-dividere le cose per tipo di luce, ma sarà interessato nel numero di serie? Io mi ricordo il nome del mio lampadario - Artemide Tizio - ma credo che sono un caso patologico. E' molto più facile offrire una serie di thumbnail - "eccolo, è quello!"
In ogni caso credo che è meglio partire con pocchi voci - c'è sempre tempo a complicare la vita!
Più imparo, più dubito.
Quasi tutti i siti di illuminazione vendono in questo sistema:
-grandi spazi pubblici esterni
-grandi spazi pubblici interni
-spazi privati esterni
-spazi privati interni:
---lampade da pavimento
---lampade da tavolo
---lampada da soffitto
---lampada da parete
poi devi anche considerare la tipologia di irraggiamento (diretto, indiretto, in alto, in basso, orizzontale, a 360°, ecc...) + tutti i dati che hai giustamente ricordato (nome, codice, descrizione, foto, prezzo)...
Una cosa importante da ricordare è quella di far cominciare la ricerca all'utente in due modi ben distinti:
Ci sarà chi ricerca una specifico oggetto singolo (ad esempio: Spazi privati interni > lampade da tavolo > sotto i 30€) oppure ci sarà quello che vorrà tutta la serie di una categoria come esempio Artemide "Tizio" (ovverio la lampada da tavolo + lampada da terra + lampada da soffitto dello stesso tipo).
come vedete le idee organizzative le avrei, mi manca solo (anche a me) di capire definitivamente come svilupparle con la Tassonomia.
Sicuramente sarà un fatto solo di pratica.
Credo che matteo con "ebagno" ha fatto un lavoro che potrebbe essere di riferimento.
benjo
Grazie mille per la risposta molto dettagliata!
Il problema è che nonostante la spiegazione, ho sempre qualche dubbio; io li posto, se hai cinque minuti, dacci un'occhiata!
Quello che vorrei realizzare dettagliatamente è questo:
Per tentare di realizzare il tutto mi sono mosso in questo modo, cercando di capire come funziona quella zona "argomenti" di views, che finora non avevo mai utilizzato:
Fin qui tutto ok pare, poi comincia il difficile e non riesco a capire come fare..:
Grazie mille per l'aiuto che potrai/potrete darmi! Spero di essere riuscito a spiegare in modo comprensibile il problema!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
sono curioso anche io di vedere come risolvi.
nemmeno io ho ancora usato approfonditamente cck...e sono ancora in fase di sviluppo... e la mia era solo un idea organizzativa più che funzionale all'utilizzo di Drupal sul quale devo ancora imparare molte cose.
Ciao
P.S.: Il portale ebagno.it mi sembra comunque molto simile al risultato che intendi raggiungere.
Ho guardato ebagno.it, però è in parte quello che voglio fare! Manca la parte dei contenuti collegati perchè fanno parte della stessa serie! Per realizzare le funzionalità di ebagno penso sia sufficiente utilizzare le view di image-galleries aggungendo qualche campo al tipo di contenuto immagine! Si va infatti da una categoria, al dettaglio direttamente!
Ho letto con attenzione la catalogazione che mi avevi proposto, ma non si tratta di un sito di vendita o per il pubblico, ma per le aziende, quindi ho bisogno che gli articoli vengano classificati come ho scritto sopra!
Sto studiando vare guide per capire come fare, nel frattempo spero che qualcuno possa darmi una mano sul forum!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
Stavo pensando su come rispondere, ma adesso hai aggiunto un informazione di grande importanza...
Adesso anbiamo capito l'audience, ma non (ancora) lo scopo.
OK, quindi siamo B2B - ma come esattamente? Es. sono un negoziante, faccio vedere al cliente l'Artemide "Tizio" (che non ho in negozio) e lo ordino tramite il tuo sito? O faccio un ordinazione campione? O altro?
Secondo lo scopo, possiamo 'suggerire' la strategia.
Se è valido la prima ipotesi, io (negoziante) voglio:
E' solo un esempio, ovvio. I dettagli tecnici però sono una consequenza del scenario, non l'inverso...
Più imparo, più dubito.
Non si deve fare nessuna vendita tramite il sito, dev'essere solo un sito dove si espongono gli oggetti del catalogo aziendale!
L'amico che mi ha chiesto di realizzare il sito ha una ditta di lampadari e non vende al dettaglio; vuole solamente un catalogo navigabile, con il quale mostrare alle ditte che rivendono i loro lampadari, gli oggetti del catalogo, comprensivi di numero di serie, dimansioni etc...
In questo modo le ditte possono chiedere informazioni per telefono chiedendo: "mi dici quanto costa il lampadario che ha questo nome, oppure quanto costa l'intera collezione della serie RGB (comprensiva di lampadario, applique, plafoniera, etc...).
Sulla suddivisione dei contenuti è stato molto chiaro però e mi ha richiesto una suddivisione come ho scritto nel messaggio di ieri:
Lampadari,Applique,Lampade,Plafoniere,Piantane > Lampadari > Lampadario RGB/Roma (con sotto blocco che visualizza gli articoli che fanno parte della serie RGB).
Spero di essermi spiegato meglio...se hai bisogno di altre informazioni chiedi pure!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
Posto gli aggiornamenti fatti..
Sono riuscito a creare una view che digitando le seguenti cinque pagine:
http://www.sito.it/taxonomy/term/lampadari
http://www.sito.it/taxonomy/term/applique
http://www.sito.it/taxonomy/term/plafoniere
http://www.sito.it/taxonomy/term/piantane
http://www.sito.it/taxonomy/term/lampade
mi visualizzi tutti i contenuti di quella categoria. Se clicco su uno degli articoli vengo rimandato alla visualizzazione completa del nodo. Quello che non riesco ancora a fare, è creare un blocco che mi visualizzi i prodotti della stessa serie come ho descritto nei miei messaggi precedenti. Quello che non capisco è come fare a dirgli di visualizzarmi solo i termini legati al nodo, ma che hanno il testo nel campo "serie" identico.
Sinceramente non avendo trovato guide molto dettagliate su taxonomy, per ottenere la views descritta sopra ho fatto un pò di prove e finalmente ho trovato una configurazione funzionante, ma non che sia pienamente cosciente di come ho fatto! Allego tre screenshot della pagina di amministrazione di view, così magari potete dirmi se ho inserito opzioni giuste!
Li trovate a:
http://www.medwiki.it/screen1.png
http://www.medwiki.it/screen2.png
http://www.medwiki.it/screen3.png
Se qualcuno ha idee su come realizzare il blocco degli articoli colelgati per numero di serie si faccia avanti!!
Grazie!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
Stesso problema con questa applicazione : ostica come non mai
framan scrive:
Quello che non capisco è come fare a dirgli di visualizzarmi solo i termini legati al nodo, ma che hanno il testo nel campo "serie" identico.
Se ho capito bene...
Secondo me dovresti creare un nuovo vocabolario i cui "termini" sarebbero i numeri di serie ed associarlo (ovviamente...) al Content Type interessato es:
- Numeri di Serie (Nuovo Vocabolario)
-- 0001 (Termine...)
-- 0002
-- 0003
-- 0004
...a questo punto, in fase di creazione del "nodo", nella pagina di inserimento, avrai un nuovo Vocabolario (il solito menu a tendina...); non dovrai far altro che "assegnare" per ogni inserimento, il contenitore (termine es. MOD: 0003) e così via...
Man mano che inserisci i "nodi", alla fine, te li ritroverai nei contenitori (termini > 0001, 0002 etc...) che hai deciso tu in fase di inserimento, ovviamente potrai avere anche altri vocabolari (con relativi termini...) che hai deciso tu (e che avrai già...) però, la cosa importante, è che crei questo vocabolario con questi termini che sarebbero gli ID dei modelli, appunto...
Poi, tramite le Views (usando se necessario i filtri esposti...) tiri fuori quello che vuoi - incrociando, se necessario, più vocabolari e comparandoli tra loro per fa uscire i risultati che vuoi tu!!!
Sempre che abbia capito bene...
Ciao
Kipper
Si hai capito benissimo! Ti ringrazio!
L'unico mio dubbio rimane sul fatto che se voglio visualizzare i contenuti della stessa serie in un blocco sotto la visualizzazione di un particolare articolo del catalogo, cosa devo passargli come parametro a views, per fare in modo che il blocco faccia i vedere i termini della serie uguale a quella del nodo aperto?
In modo più pratico:
Apro la pagina che mi lista tutti i lampadari, o tutti gli appliques, o tutte le plafoniere etc..;
Scelgo un lampadario e ci clicco sopra;
Visualizzo una pagina con il lampadario e con la descrizione completa
...fin qui ci siamo, sfruttando la soluzione che mi hai proposto...
Ma se io nella pagina appena aperta con il lampadario e con la descrizione completa voglio visualizzare anche un blocco, che creerò appositamente con views, che mi visualizzi i termini della stessa serie, non capisco cosa passare a views per fare in modo che questo si aggiorni dinamicamente a seconda del lampadario che ho aperto!
Credo che utilizzando la tua soluzione si possa fare tranquillamente, manca solo questo piccolo passaggio che non so realizzare! Se hai idee, dimmelo!
Grazie mille dell'interessamento e della soluzione!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
Mi spiace, su questo non saprei proprio aiutarti però, la strada la vedo su Node Reference (CCK) oppure su qualche modulo che orbita sempre in questa zona...
Io farei una ricerca in questa direzione anche su moduli di tipo "Relationship"
Ciao
Kipper
Non ti preoccupare, ti ringrazio comunque! Pensavo eventualmente anche alla soluzione che mi aveva proposto jhl in una delle prime risposte, ovvero passare come argomento a view l'id del nodo, però mi rimane sempre il problema del filtro sul numero della serie.. Speriamo passi da queste parti jhl, così potrebbe spiegarmi meglio quello che intendeva..!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
E si, è in gamba quel jhl...
L'idea è questo: usi un altro view (da piazzare in un blocco) quando visualizza il nodo. La view riceve il numero di serie del nodo come argomento, e controlla che gli altri nodi che lista hanno lo stesso numero di serie (con un filtro).
Ma l'idea non è mia - è descritto molto bene qui: http://drupaleasy.com/blogs/ryanprice/2008/06/using-views-2-drupal-6-cre...
Si base sul fatto che un view (quando in un blocco) non riceve argomenti - by design. Ma possiamo specificarlo (nel tuo caso sarà un nodo:numero-di-serie) e chiamare un snippet di codice PHP quando l'argomento manca (che sarà sempre per un blocco).
Il codice carica il nodo che si trova nel URL (node/xxx), e nel tuo caso dovrebbe caricare il valore del campo nodo:numero-di-serie
Per testare, basta mettere un valore di un numero di serie fisso, tipo
return "sono-un-numero-di-serie";
Una volta che visualizza i nodi giusti, puoi divertirti ad estrare il valore dal nodo originale, qulacosa tipo:
$node = node_load(arg(1));
if ($node) {
return $node->field_numero_di_serie[0]['value'];
}
else {
return ""; // qualcosa che non corresponde a nessun numero di serie
}
Più imparo, più dubito.
Molto direi...!
C'ho lavorato un pò sopra, ed alla fine, utilizzando un mix tra la soluzione proposta da jhl e quella proposta da kipper (che ringrazio entrambi per il grande aiuto), credo di aver risolto il problema (uso il credo perchè non l'ho testato ancora su un grande numero di articoli, ma sembra funzionare correttamente).
La soluzione è stata questa:
Il codice php che ho utilizzato è come quelo postato da jhl però con le modifiche che ho trovato nella guida:
$node = node_load(arg(1));
if ($node) {
$terms = taxonomy_node_get_terms_by_vocabulary($node, 5);
foreach ($terms as $tid => $term) {
$tids[] = $tid;
}
return implode ("+", $tids);
}
return false;
L'unico minuscolo inconveniente che sto riscontrando è che nel blocco vedo anche il link al contenuto che sto visualizzando (diciamo vedo come articolo della stessa serie anche il nodo di cui sto visualizzando la descrizione), ma è un problema trascurabile almeno per me!
Grazie jhl, grazie kipper!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
Complimenti framan. Devo dire che una buona parte del merito è anche tuo - perchè ti sei dedicato tempo e sopratutto pensieri per descrivere molto bene quello che cercavi di fare. Un thread esemplare direi (è non perchè contribuivo anch'io).
Ultimo piccolo richiesta: cambi il titolo mettendo un bel [Risolto] d'avanti - aiuterà altri visitatori in futuro. Puoi solo farlo tu, o un amministratore...
Più imparo, più dubito.
Con molto piacere metto RISOLTO!
Grazie jhl!
..vivere non è difficile, potendo poi rinascere..
Salve a tutti, complimenti per l'ottimo tutorial.
Ho cercato di applicarlo al problema che avevo io ma mi sono incrociato in un altro problema che non riesco a risolvere.
Più o meno l'obbiettivo è quello descritto ma con argomenti diversi.
Quando io provo a far funzionare la vista con l'anteprima in diretta e gli passo come argomento per esempio: "Pink Floyd", la vista mi restituisce tutti gli album del sudetto artista.
Ma quando l'artista viene richiamato da un'altra vista il parametro non è più Pink Floyd ma bensì pink-floyd e quindi il blocco non viene visualizzato. Come si fa a modificare questo comporatamento.
Speriamo che jhl passi da queste parti un'altra volta.
Grazie per l'aiuto che vogliate darmi.
iMac da 27 Intel Core 2 Duo 3.06 Ghz Memoria da 4Gb Disco da 1 Tb.
jhl sei un grande... se solo sapessi quante volte mi hai salvato il ... le natiche!!! :)
ottimo ottimo!! Gran thread...
I Dubbi te li crea la libertà.
http://www.texas138.com