Nascondere i tooltips

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Nascondere i tooltips

Salve,
avrei una domanda strana, e forse difficile da risolvere. Come si possono disattivare i tooltips che appaiono quando si posiziona il cursore sul menù (senza cliccare)? Personalmente trovo questa forma di help molto fastidiosa, ma, sono quasi sicuro che da interfaccia Drupal non si possa disattivare. Questi tooltips discendono dall'attributo title del tag . Pasticciando con il tema di default (Garland) sono riuscito a disattivare i tooltip riferiti al logo e al link home. E' probabile che per il menù devo pasticciare il modulo drupal/modules/modules/menu/*, ho provato a guardare ma non ho avuto il coraggio di fare modifiche. Qualcuno ha un'idea migliore?

Saluti a tutti.

Hai provato a modificare l'HTML prodotto dai moduli con uno script JavaScript?

Kiam
Kiam la luno renkontas la sunon.

per i menu di drupal gli attribute title corrispondono al campo "descrizione" del singolo menu item (admin/build/menu).
per tutti gli altri link la cosa dovrebbe essere gestibile con la funzione l()

<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
per i menu di drupal gli attribute title corrispondono al campo "descrizione" del singolo menu item (admin/build/menu).
per tutti gli altri link la cosa dovrebbe essere gestibile con la funzione l()

Grazie Bohz, era più semplice del previsto. Ho cancellato la descrizione e automagicamente il tooltip è sparito :).

Saluti a tutti.

kiamlaluno wrote:
Hai provato a modificare l'HTML prodotto dai moduli con uno script JavaScript?

Ciao Kiamlaluno, non ho provato a modificare L'HTML. Bohz ha suggerito una soluzione più semplice. Però la tua osservazione mi sembra interessante per altre iniziative. Ad esempio se volessi costruire un form di richiesta ferie ho notato che con il modulo webform i campi e le etichette che via via inserisco sono tutti impaginati in verticale. Se volessi dare una forma più strutturata al form si potrebbe analizzare l'HTML prodotto e rimaneggiarlo a mio piacimento. Come diceva Lubrano a RAI3 la domanda sorge spontanea per fare questo dove devo intercettare il codice HTML ? E una volta modificato con un motore JavaScrip dove va sistemato per non perdere la fluidità del programma ?

Saluti a tutti.

drupy1959 wrote:

Come diceva Lubrano a RAI3 la domanda sorge spontanea per fare questo dove devo intercettare il codice HTML ? E una volta modificato con un motore JavaScrip dove va sistemato per non perdere la fluidità del programma ?

Io userei un blocco per caricare uno script JavaScript ad ogni pagina e che modifichi al volo l'HTML prodotto dal modulo. Se la pagina da modificare ha un ben preciso URL, allora puoi anche definire un blocco che sia caricato quando quella pagina viene visualizzata.

Kiam
Kiam la luno renkontas la sunon.

drupy1959 wrote:
<a href="mailto:[email protected]" rel="nofollow">[email protected]</a> wrote:
per i menu di drupal gli attribute title corrispondono al campo "descrizione" del singolo menu item (admin/build/menu).
per tutti gli altri link la cosa dovrebbe essere gestibile con la funzione l()

Grazie Bohz, era più semplice del previsto. Ho cancellato la descrizione e automagicamente il tooltip è sparito :).

Saluti a tutti.


Quello che hai cancellato, per quanto possa sembrarti fastidioso, usato bene può aiutare il tuo sito ad avere maggiore visibilità. Quindi se fossi in te la descrizione del link (tag title) la lascerei ed imparerei ad usarla al meglio :-)