Buongiorno,
avevo la necessità di creare dei filtri esposti agli utenti, nelle views, ma con due caratteristiche che non so se esistono o come ricreare.
La prima è che non vorrei la visualizzazione in tabella dei filtri, ma in una comune maschera. Questo perchè altrimenti chi usa tecnologie come gli screen reader, non si trova allineate le etichette con i campi di compilazione.
La seconda è più complessa. Facciamo un esempio. Mettiamo che io ho i seguenti filtri:
Regione
Provincia
Comune.
Volevo fare in modo che scegliendo la regione, si limitassero le scelte nella lista delle provincie e allo stesso modo, scegliendo la provincia, si limitassero le scelte nella lista dei comuni.
I due controlli sono dei campi cck configurati come "select list box" e che contengono l'elenco completo. Mi pare che col codice php si possa fare questo lato cck, in modo che l'effetto da me cercato si verifichi nella compilazione del nuovo contenuto del nodo, Ma per averlo nel filtro esposto agli utenti?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Gian
Viste e filtri esposti
Ven, 23/10/2009 - 10:42
#1
Viste e filtri esposti
ciao
sul primo punto non ho capito bene cosa intendi...
sul secondo punto ti posso suggerire una soluzione, però dovresti usare la tassonomia.
Creare un vocabolario chiamato (ad sempio) REGIONI in cui inserisci tutte le regioni, poi come figli di ogni regione metti le province, e infine come figli delleprovince metti i comuni. (inoltre esiste un modulo per creare tali vocabolari a partire da file pronti, e questi file pronti, in XML, li trovi sul web o cmq in altre discussioni).
Poi scarichi il modulo Hierarchical Select, che ti permette di scegliere una regione e ti mostra tutti i figli, poi scegli una provincia e ti mostra tutte le città di quella provincia ecc..
A questo punto con il vocabolario pronto e Hierarchical installato, vai in Tassonomia->vocabolari e per Regione imposti che compaia nel tuo tipo di contenuto e spunti sulla casella "Hierarchical select" (nella quale potrai scegliere tra varie opzioni e metodi di visualizzazione).
Il gioco è fatto: quando crei il tuo contenuto dovrai scegliere in base a un percorso Regione -> Provincia -> Città e questo sarà associato al nodo. Poi in seguito quando creerai una vista, dovrai esporre un filtro Tassonomia -> Termine e nelle impostazioni dovrai spuntare anche qui "hierarchical select". quindi un utente che vorrà usare il filtro dovrà scegliere Regione -> Provincia -> Città in modo corretto.
Naturalmente, per seguire il tuo principio, quando si clicca su regione verranno mostrate solole provincie di quella regione e così via..
Spero ti sia di aiuto
Marco
Agenzie Immobiliari Pisa
Dunque, proverò nella direzione da te descritta, ma il problema è che io ho già oltre 1500 nodi già inseriti e nei quali regione, provincia e comune sono anche elementi descrittivi dela pagina e non è proprio corretto dichiararli come categoria. Sono nodi relativi a strumenti presenti in ogni città e il nodo è la loro scheda tecnica che descrive caratteristiche, ubicazione città/provincia/regione d'appartenenza. Poi se non ricordo male, hierarchical select forniva delle combo boxes non proprio accessibili, ma lo rirpoviamo non si sa mai lo han migliorato.
Per mostrare i risultati della ricerca in una visualizzazione non tabulare è sufficiente che lo stile della vista sia di tipo <> tabella. Puoi eventualmente ricostruirti l'output con un template ad hoc.
per quanto riguarda i filtri, invece, @tunning88 ha ragione che la cosa migliore sarebbe una tassonomia del tipo:
Regione
|
Provincia
|
Comune
...e non sarebbe semanticamente scorretto, proprio perche i termini sono usati per descrivere il contenuto del nodo.
Comunque, visto che hai già un bel po' di contenuto, a parer mio puoi procedere in 2 modi:
1. aggiungere i termini ai nodi attraverso moduli appositi (vbo, taxonomy manager, eccetera) oppure agendo direttamente nel DB e poi procedere come descritto da @tunning88; NOTA: si può fare anche senza usare HS, visto che se le categorie (regione,provincia,comune) sono in un unico vocab, quando si seleziona un termine parent (ad es. regione=piemonte), non verranno visualizzati i termini figli di un altro parent (ad es. comune=roma)
2. ammesso che nel tuo setup attuale regione,provincia,comune siano dei campi CCK, puoi usare Views_OR per creare dei filtri complessi.
3. una terza soluzione, non proprio elegante, potrebbe essere di esportare i tuoi 1500 nodi in una feed (meglio un file OPML), ri-importarli nel sito con il modulo Feed, mappandoli in un (nuovo) tipo di contenuto, e facendoli "parsare" da feedapi_tagger, che pesca termini all'interno del fulltext del feed quando questi sono presenti in un vocab e li assegna al nodo mappato (quindi anche in questo caso dovresti prima creare il vocabolario di cui sopra); in questo modo i nuovi nodi mappati saranno taggati con regione,provincia,comune menzionati nel testo (poi dovresti rimuovere i vecchi contenuti).
Nota, questo terzo sistema si può realizzare anche esportando i nodi come CSV oltre che come feed.
Certified to Rock
Dunque. Tutto molto interessante. Ora spiego cosa ho provato, cosa mi piace e cosa ho a disposizione. La soluzione del vocabolario va bene, ma senza altri cambiamenti non mi piace che nei nodi venga mostrato: "categoria: lombardia". Non significa nulla. Regione, provincia e comune sono dei cck che mostrano al navigatore dove si trovano, diciamo per ora in via esemplificativa i monumenti. Ossia, abbiamo un file excel con una lista, diciamo sempre di monumenti con caratteristiche tra le quali ubicazione diviso tra regione provincia etc.
Ogni scheda(nodo) incorpora tutte queste informazioni. Semmai la categoria dovrebbe essere "siti artistici. Luoghi d'interesse". Ora però pensavo di agire così, ma mi serve il vostro aiuto.
Faccio tre campi cck, regione provincie e comuni. Faccio il vocabolario "regioni d'italia". Posso nel cck inserire del codice php che riempia le combo box secondo il termine presente in un altro campo cck e deducendo la lista dai valori del vocabloario?
Se questo funzionasse, risolverei il primo problema della compilazione del nodo. Ma poi cosa accadrebbe nell'esporre gli stessi campi nella view? Funionerebbe il codice php?
Ho provato anche ad usare hs, dichiarando un campo cck/taxonomy. Risolvo lato nodo e forse lato vista, ma devo reimportare tutti i miei dati dal foglio excel perchè i precedenti campi cck non vanno bene. Allora non so però se il modulo che importa le colonne dal foglio excel, anzi file csv, abbini correttamente ogni singola colonna regione, provinciia, comune con un solo campo cck /taxonomy?
Scusate il modo cervellotico, ma non so come altro descrivere questa situazione.
Dimenticavo. La tabella per i risultati va benissimo. Non mi piace la tabella che presenta i filtri esposti all'utente.
ciao
Gian
Ciao a tutti.
Nella pagina di creazione di un nodo azienda devo inserire i classici menu dipendenti tra loro Regione > Provincia > Comune. Il suggerimento più azzeccato che ho trovato sul forum è questo di tunning88. Ci sono state novità nel frattempo? Altri suggerimenti? E qualcuno sa come si risolve il problema esposto da GiluDrupy e cioè "nei nodi viene mostrato: 'categoria: lombardia'"
Con Hierarchical Select e Tassonomia funziona che è uno spettacolo!
Chiedo solo se qualcuno può darmi qualche dritta per l'importazione di un CSV o di un file XML.
Non so da che parte muovermi. Cioè, ho trovato su internet alcuni file CSV con l'elenco dei comuni e altri campi che non mi interessavano (es CAP, prefisso, ecc...), li ho aperti con Calc e ho rimosso le colonne non utili.
Mi rimaneva qualcosa del tipo:
città1;provincia1;regione1
città2;provincia1;regione1
città3;provincia2;regione1
città4;provincia3;regione2
...
Adesso sto provando ad importare il file così ottenuto in un vocabolario nuovo del mio sito ma ci vorrà ancora un po' (tipo 20-30 minuti)...
È la procedura corretta?(no, non lo è. alla fine dell'import mi sono trovato con un gran numero di dizionari con nomi di regioni e senza o con pochi termini all'interno)
Qualcuno sa indirizzarmi verso un file già pronto per l'import con uno dei moduli della tassonomia di drupal?
Grazie
editato alla fine dell'import
Non era un errore mio, ma un bug di CSV import/export, corretto dopo la segnalazione qua: http://drupal.org/node/765964
Con Hierarchical Select e Tassonomia funziona che è uno spettacolo!
mi dici come hai fatto a me non funziona
grazie
ciao
Una volta che hai una tassonomia e vuoi usare lo hierarchical select mi pare che basti configurarlo nella pagina della tassonomia (
admin/content/taxonomy/edit/vocabulary/#numero
). Per vedere una demo fatta bene: http://wimleers.com/demo/hierarchical-select/taxonomy