IE VS FX padding

16 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
IE VS FX padding
AllegatoDimensione
Image icon IEVSFX.jpg388.76 KB

ho preso il tema garland e modificato di fretta e furia per farvi vedere la differenza,

Da notare che sono problemi facilissimi da risolvere, non l ho risolto questo problema propio perchè è facile e quindi lo tengo in 3 o 4 piano, quando c ho tempo poi lo risolvo, pero' e da notare che è piu' di 2 anni che firefox ancora non riesce a risolvere questa cosa XD, e mi volete ancora dire che firefox è imbattibile ed è privo di difetti?, Ma guardate che ci sono altri problemi che riscontro su firefox, questo è quello che piu' mi da fastidio su gli altri si puo' pure chiudere anche un occhio.... ma che pero' verranno eliminati col tempo, a poco a poco....

mah
non ho mai visto roba simile.
forse hai modificato troppo in fretta e furia (perchè modificare poi?).

IMHO tu sviluppi su ie6 (!) e "ottimizzi" per quella sorta di browser. Per forza poi non ti funge nulla nei browser seri.

Potresti postare qualche link dove si descrive questo bug, risolto 2 mesi fa?

ma non è questo il bug dei pixel dei blocchi, questo e un altro, questo e il bug che devo risolvere dei div status, comunque sono problemi che mi porto dietro da oltre 2 anni, ma sono facilissimi da risolvere pero' quello che voglio dire e che anche facendo combinazioni strane con internet explorer si ottiene sempre qualcosa di graficamente stabile con firefox invece ho sempre la paura che non funziona e che devo fare il porting e ottimizzare per firefox, infatti dalla foto si puo' notare che firefox mi spacca completamente il div status container e fa uscire tutto il contenuto

tu hai detto perchè modificare? infatti uno direbbe ma perchè è andato a modificare propio i div status? Perchè erano troppo striminziti XD e volevo fare qualcosa di piu' corposo e voluminoso e ma purtroppo le leggi di firefox me lo impediscono e quindi ritornero' al vecchio stile XD cambiero' solo i colori e vabbe'

il problema è opposto, di solito se sviluppi su Ffox va bene ovunque tranne che su explorer, a quel punto con CSS alternativi e hack vari risolvi

iesplorer 6.. va bannato da ogni mercato!
è un casino!... anche il 7 io manderei in pensione (almeno le prime release, senza service pack).
terrei giusto ie8.

Personalmente ho abbandonato già da tantissimo tempo ie6 nei test... cioè non mi interessa + nulla se ci sono problemi di rendering su ie6. Chi lo usa ancora, dovrebbe aggiornarsi.

ma io vedete che lo so che ie6 è indietro, infatti sto sempre a fare test per vedere se tutto funziona perfettamente anche su firefox, perchè voi mi insegnate che se firefox è il migliore al mondo funziona su di lui e funzionera' bene anche su altri browser pure su safari XD. Pero' ho voluto far notare un difetto di firefox che poi vabbe' è facilissimo da risolvere, ma non è perfetto al 100 x 100 come voi fate intendere, ma potrei postare anche altre foto di difetti eh.. non è solo quello li (tanti gli ho gia eliminati quelli piu' invasivi e non posso piu' farli notare) me ne sono rimasti un altri 3 mi sa... ma so facilissimi da risolvere e per questo li lascio li nel dimenticatoio poi quando mi decido a eliminarli lo faro'.

Quote:
iesplorer 6.. va bannato da ogni mercato!
è un casino!... anche il 7 io manderei in pensione (almeno le prime release, senza service pack).
terrei giusto ie8.

Daccordissimo per IE6 ed IE7, ma con IE8 mi sto ricredendo; l' amico Bill ha fatto fare proprio un bel lavoro, ed IE8 non è solo un browser, anche se al momento, come browser preferisco ancora FF.
Comunque I6 ed IE7, purtroppo, devono essere ancora considerati, considerando che sono ancora i più utilizzati, dopo I8 e FF.

Credo che Safari sia il browser più perfetto ;-) in assoluto. Ma Dreamboy ha ragione, FF ha i suoi problemi, solo meno di IE. Va bene l'oppinione, ma ci sono anche dei test 'scientifici', quale Acid:

  1. Acid 1 - per box modelling e CSS 1. Tutti i bowser (dopo 11 anni) lo supera
  2. Acid 2 - per CSS 2. Tutti i browser moderni, compreso IE8 lo supera
  3. Acid 3 - per DOM, ECMAScript, CSS 3. La tabella nel link fa vedere chi è più conforme

Più imparo, più dubito.

Grande, John, ma Safari, con gli add-on come è messo ? Ha strumenti particolari che, a parte la grande attenzioni agli standard, possono convincerci ad utilizzarlo ?

Allora, io in realtà non uso Safari. Non ho un Mac, e non uso (molto) Windows. Dovrei metterlo sul mio PC Windows, lo so. Quindi non so quale strumenti ha per lo sviluppatore. Vedi http://www.apple.com/it/safari/features.html#developer

Preferisco usare Google Chromium, perchè funziona su Linux, e usa lo stesso motore (WebKit) di Safari, con qualche limite. Questo ha un ottimo tool di sviluppo incorporato - clicca sul icone della pagina (dice 'Control the current page'), selezione 'Developer' -> 'Developer Tools' ed esce una finestra simile a Firebug. Non è potente come Firebug, ma moooolto meglio di IE Development Toolbar...

Altro motivo per usarlo (ma anche Opera) è che sono mooolto popolare nel campo mobile. http://webtrends.about.com/od/mobileweb20/tp/list_of_mobile_web_browsers... Anche se questo è veramente un campo 'minato'...

Più imparo, più dubito.

Merci beaucoup, au revoir à la prochaine fois.

comuque, propio mezzora fa vedevo su rainews24 che microsoft ha ufficializzato l' esistenza dello sviluppo di internet explorer 9

PS 1: se si incazza bill gates e da la possibilita' agli sviluppatori di aggiornarlo con ad odd e upgrade di ogni tipo so dolori per firefox....

PS 2: mi affascina safari bah, non l ho mai visto ma secondo me mi troverei bene perchè in pratica io e la apple abbiamo le stesse vedute, semplicita' e design ai massimi livelli :D a scapito di prezzi esorbitanti... e vabbè

pero' meglio il PC il MaC ancora è troppo chiuso anche se apprezzo molto il fatto che un paio di anni fa si stacco' da ibm per i processori

Quote:
comuque, propio mezzora fa vedevo su rainews24 che microsoft ha ufficializzato l' esistenza dello sviluppo di internet explorer 9

Se seguivi i link di John avresti visto che di Explorer 9 già esistono due versioni, Explorer 9 Preview ed Explorer 9 Preview 2.
Quote:
PS 2: mi affascina safari bah, non l ho mai visto ma secondo me mi troverei bene perchè in pratica io e la apple abbiamo le stesse vedute, semplicita' e design ai massimi livelli :D a scapito di prezzi esorbitanti... e vabbè

Incuriosito da Safari, l' ho appena installato. Devo ancora verificare gli strumenti di sviluppo, ma per quanto riguarda semplicità e design devo dire che non mi entusiasma tanto. Safari in esecuzione (65Mb) occupa il doppio della memoria di IE8 (32Mb) e più di FF. Inoltre a volte mi fa troppi swap su disco (avrò il PC incasinato, ma questo non succede con IE8 e FF).

Scusa Dreamboy, mi hai incuriosito.
Mi puoi spiegare ESATTAMENTE in cosa consisterebbe il bug di Firefox? Ancora meglio sarebbe se mi mandassi un URL (anche privatamente) su cui io possa fare le verifiche del caso. Se ti ricordi anche la versione di FF che ha risolto il problema, poi, sarebbe perfetto.

il bug che è stato risolto recentemente dal firefox è il rispetto esatto dei pixel, 1 pixel è 1 punto, su firefox questo valore era sbagliato e un pixel su firefox erano 2, molti sicuro non c' hanno mai fatto caso perchè 5 pixel o 10 pixel la differenza è di pochi mm a occhio, a me dava fastidio perchè se davo ai blocchi un (margin-bottom: 5px;) a livello visivo avevo i blocchi uno sotto l' altro con diciamo mezzo centimentro di spazio, su firefox invece la sensazione e di avere 1 centimentro di spazio tra un blocco e l' altro, comunque prova la versione 3.4 per essere sicuro di vedere questo bug e naturalmente devi avere un tema con dei blocchi molto customizzati a livello grafico non come quelli del garland che sono grezzi e non si riesce a vedere la differenza, prendi un tema mettici uno sfondo rosso e poi ai blocchi dai uno sfondo nero e cosi riesci a vedere il bug :D