Mi è consentito postare il link del mio sito ottimizzato per dispositivi mobile (iphone, smartphone, cellulare)... in drupal ovviamente?
:-)
Sito mobile in drupal
Ven, 30/04/2010 - 12:35
#1
Sito mobile in drupal
Buttati, Foolgirl. Sono sempre disponibile ad imparare qualcosa di nuovo. Oltre al URL, puoi dedicare a noi ignorante (beh, almeno a questo ignorante) qualche righe su il perchè ed il come (o altri dei amici di Kipling)...
Più imparo, più dubito.
:-) La mia perplessità era dovuta alla paura di contravvenire a qualche regola.
Il sito è questo: http://www.lascuoladellemamme.net/, è dotato di reindirizzamento automatico alla versione mobile (cosa che dovrebbe essere scontata ma di fatto non lo è... proprio stamattina una mail mi ha segnalato il nuovo sito mobi di una compagnia aerea low cost e andandolo a visitare ho scoperto che non ni è reindirizzamento automatico).
Dunque Il sito è dotato di sistema che riconosce se l'utente vi accede da un dispositivo mobile (iphone, smartphone, cellulare) e automaticamente propone la versione ottimizzata nella grafica e nei contenuti. La versione "mobi" è a cura della web agency Akabit.
Io invece ho realizzato il sito tradizionale, però già pensando alla versione mobi ho concepito la navigazione catalogando gli articoli per argomenti e parole chiave, lasciando alle nuvola di tag il compito di rendere visivamente gli argomenti. Quindi l'utente può trovare gli articoli sui temi di suo interesse scorrendo i tag delle macrocategorie o utilizzando la funzione Cerca. Mi piacerebbe avere delle opinioni (anche critiche!) sulla mia idea di usare le nuvole di tag in sostituzione dei classici menu.
Quanto al tema beh... è un sito in cui si parla di educazione dei figli, scuola, genitorialità. Ho visto che ci sono molte appl Apple per mamme e ho letto che l'Iphone in particolare è molto usate dalle donne... speriamo! Se avete consigli per la promozione sono graditi!!!
:-)
Puoi spiegare meglio come funziona, e cos'è il 'reindirizzamento automatico'?
Più imparo, più dubito.
Sposto in Showcase. In quella sezione, segnalazioni di nuovi siti fatti con Drupal sono sempre bene accette, soprattutto se accompagnate da descrizioni delle principali soluzioni adottate.
Grazie Pinolo!
In pratica è stato usato il modulo Drupal che riconosce il dispositivo mobile e fornisce un tema differente. Però per vedere la versione mobile ci vorrebbe, se non un iphone, almeno un emulatore, anche se in realtà si può averne una idea con altri browser cliccando in fondo su Show mobile version.
Cosa che sembrerebbe scontata, ma proprio ieri mi è arrivata la news della versione mobi di un sito "importante" che non ha però il riconoscomento automatico.
:-)
Provato adesso con un dispositivo mobile e funziona bene.
Grazie! :-)
buongiorno, vorrei dotare un sito che sto creando anche di versione mobile... quale modulo dovrei installare e che accorgimenti attuare?
----------------
fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtude e canoscenza
doerrigo, questo post è per presentare un lavoro fatto, non per dare risposte a richieste di supporto.
L'indirizzamento automatico non funziona col browser in dotazione di serie con Android, funziona con Opera Mini.
Ho appena provato a visualizzarlo con un Samsung che monta Android 2.2.
Che modulo hai utilizzato per l'indirizzamento automatico?
Sai se il modulo prevede l'aggiunta o configurazione manuale degli user agent che vengono riconosciuti come provenienti da un dispositivo mobile?