Ciao!
Devo gestire una newletter con D6 e sono un po confuso su quale modulo usare:
PHPList
Simplenews
Mass Mailer
...e ce ne saranno sicuramente ancora..
Consigli e/o segnalazioni?
L'importante è che possa importare i miei indirizzi e anche assegnare ad ogni indirizzo il nome della persona
Grazie ancora
Ciao
Kipper
CiviCRM 3.1.3
http://www.sanisapori.eu
come funziona civicrm? cioè va installato insieme a drupal tipo modulo?
Nella pagina del modulo dice di no.
http://wiki.civicrm.org/confluence/display/CRMDOC/Drupal+Installation+Guide
http://www.sanisapori.eu
ma se non è un modulo, il modulo su durpal.org cosa è?
non capisco come funziona-.
Ma leggi la guida di base che ti ho linkato...
tu devi fare quello che è scritto li.... e nient'altro.
Installalo in test, configuaralo, prova CiviMail... e basta.
All'inizio fai fatica a capire tutto... ma poi riesci ad usarlo alla grande.
http://www.sanisapori.eu
Installazione:
CiviCRM-Drupal in realtà non è altro che un grande modulo, addirittura più pesante della cartella di installazione di Drupal 6 (infatti il peso dell'archivio è di circa 7,5mb).
Una volta scompattato, esplorando il contenuto possiamo notare che, al suo interno, c'è una cartella chiamata "drupal" che a sua volta contiene (oltre a diversi file...) la cartella "modules".
La prima cosa che verrebbe in mente (almeno a me...) è che il contenuto di questa cartella "modules", debba essere copiato nel solito percorso dei moduli > sites/all/modules, invece non è così.
La cartella "modules" contiene i moduli di CiviCRM-Drupal e va lasciata così (si, anche lasciando la cartella Joomla! con tutto il resto...).
Il modulo CiviCRM-Drupal, oltre che essere un modulo, per comprenderlo meglio, lo si potrebbe definire un CMS dentro la sezione Moduli, infatti, richiede un'istallazione proprio come si fa con drupal 6 (ovviamente l'interfaccia dell'installer è completamente diversa...)
1. Creare un nuovo database per ospitare CiviCRM-Drupal
2. Scaricare CiviCRM-Drupal da qui > http://sourceforge.net/projects/civicrm/files/
3. Scompattare l'archivio e copiare la cartella "civicrm" (lasciando tutto il suo contenuto così com'è...) in sites/all/modules/
4. Procedere con l'installazione > www.miosito.com/sites/all/modules/civicrm/install/
5. Nella schermata che ci appare ci saranno dei "warning" in rosso - Per risolverli:
- Inserire i dati relativi ai 2 database (Drupal 6 e CiviCRM-Drupal)
- Settare i permessi della cartella "default" (sites/default) a 777
6. Lanciare l'installer (che si trova nell'interfaccia) et Voilà... CiviCRM è installato!
7. Rimettiamo a posto i permessi della cartella "default" a 644 (nel mio caso, su dreamhost.com, i permessi si sono settati in sola lettura a 555 automaticamente).
Adesso, accedendo nel nostro Drupal 6 avremo nel menu admin una voce in più: CiviCRM
Se vogliamo poi localizzarlo in più lingue dobbiamo scaricare il file "civicrm-3.1.4-l10n.tar" (L10n) che si trova tra gli archivi da dove abbiamo prelevato CiviCRM > http://sourceforge.net/projects/civicrm/files/
Ad una prima occhiata da proprio l'impressione di essere un modulo veramente potente; bisogna capire come funziona e (nel mio caso...) capire come potrebbe interfacciarsi con I18n (Internationalisation) visto che ho il sito in 2 lingue ITA/ENG!
Chiederei cortesemente a chi conoscesse questo modulo di unirsi a questo post proponendo suggerimenti/consigli/esempi di utilizzo/link interessanti etc etc etc... in modo che, quegli utenti interessati come me, possano imparare velocemente ad usarlo e a comprenderlo...
Ovviamente nel frattempo faccio test, prove etc...
IMPORTANTE! - Il modulo nella sezione moduli di drupal.org > http://drupal.org/project/civicrm NON VA NE CONSIDERATO NE SCARICATO - Tutto quello che serve è nel download > http://sourceforge.net/projects/civicrm/files/
Infatti, c'è anche scritto bello maiuscolo e in grassetto > http://drupal.org/project/civicrm appena sopra il link del download e, sinceramente non ho ancora capito a cosa serve tale link...
Un ringraziamento particolare a Francesco Moretto - http://www.civicrm.eu/ - per la sua gentile disponibilità, cortesia e collaborazione...
Ciao
Kipper
Ciao a tutti,
ho visionato il CRM e sembra molto ben fatto, ho inoltre acceduto alla demo, ma ancora non mi sono chiare alcune cose:
- dove e come è integrato con Drupal e con gli utenti:
* per intenderci, di fatto CiviCrm è un sito installato in parallelo, ma viene caricata un integrazione direttamente in drupal che in fase di registrazione alimenta (inserisce e rimuove) anche i membri in Civi?
* sarebbe adatto per effettuare newsletter?
- quanto "pesa il pacchetto scompattato che verrà poi effettivamente pubblicato?
- esistono altri moduli consolidati sulla versione 6 di Drupal che si integrano e ricoprono le funzionalità di una newsletter?
Grazie
Roby
Ciao drupalr,
Premetto che al momento sto lavorando su un progetto che non mi lascia proprio il tempo di investigare a fondo CiviCRM (ma non ne vedo l'ora... spero di farlo nei prossimi giorni...)
- CiviCMR è un MODULO (un grande modulo...)
- E' perfetto per la gestione delle newsletter, la gestione di enormi moli di contatti e tutto quello che ha a che fare con attività/associazioni organizzative con grossi traffici di utenze + info > http://www.civicrm.eu/
Rimane però da capire (almeno nel mio caso ma credo sarebbe interesse di molti utenti...) se, e in che modo si può integrare/interfacciare con il modulo Internationalisation (I18n), oppure (quello che sospetto, è che potrebbe gestire da solo il multilingua tramite il suo modulo "L10n"); questo a me preme molto e, appena ho tempo lo scoprirò (se nel frattempo qualcuno ha suggerimenti/info...)
- L'archivio pesa 7,8MB circa e, una volta scompattato pesa circa 38,8MB
Secondo me, per iniziare a comprenderlo, dovresti (come ho fatto io...):
1. Creare i 2 database
2. Un'installazione "pulita" di Drupal 6
3. Installare il modulo CiviCRM (consiglio anche di installare la localizzazione Italiana...)
Questo secondo me è il punto di partenza "giusto".
I contenuti li inserisci tu da zero e, pian pianino, fai i tuoi test direttamente su un terreno nuovo in modo da capire, step by step, cosa succede e, in particolare, qual è il rapporto tra Drupal 6 e CiviCRM.
Poi, lo sappiamo bene (come succede spesso con altri moduli e non solo...), una volta afferati i concetti base tutto pian pianino inizia a chiairsi...
Vedi anche qui: http://www.civicrm.eu/
Ciao
Kipper
Ciao,
intanto grazie mille per le risposte, ma certo che se scompattato pesa 38 MB (!!! per una webapplication mi sembra molto)(e se questo è quanto deve essere effettivamente pubblicato) nel mio caso è non è assolutamente adatto per motivi di limitazioni di spazio (previsti dal mio servizio hosting).
CiviCrm mi sembra sia un vero e proprio CRM e come tale dovrebbe fare il CRM. Per me è sicuramente inadeguato all'esigenza.
Qualcuno non ha avuto di recente l'esigenza di usare moduli per newsleeter in drupal. Nessuno conosce simplenews e ha un feedback in merito?
Non ci sono altri recenti moduli?
Grazie
io ho provato ad usare simplenews, ma deve essere migliroato. non permette la schedulazione, non permette di fare qualcosa di un po piu custom se non mettere le mani nel codice del modulo. ecco perchè sarei intenzionato a provare civicrm, ma se dite che è pesante per il server non so più a questo punto.
Usate CiviCRM!... Funziona!
http://www.sanisapori.eu
Ciao jscm,
hai qualche info per quanto riguarda l'integrazione multilingua di I18n e L10n i due rispettivi moduli di Drupal 6 e CiviCMR?
In che modo posso controllare le iscrizioni e l'archiviazione relativa ai dati (Nome, Cognome etc...) degli utenti ITA/ENG del mio sito in 2 lingue... appunto..?
Chiedo questa cosa perchè devo metter mano tra qualche giorno a questa faccenda e, se qualcuno sapesse qualcosa in merito mi farebbe comodo, così mi porto avanti...
Grazie
Ciao
Kipper
Non uso il multilingua per CiviCRM, per il semplice fatto che l'applicazione di più linguaggi crea un'azione permanente sul DB di CiviCRM, da cui non è possibile tornare indietro. La cosa viene ben scritta in ROSSO, proprio in CiviCRM per il multilingua. Per il momento mi va molto bene l'utilizzo dell'inglese. Invece è molto interessante l'integrazione della tabella user di drupal, con cui avvengono i sincronismi. In più è ancora più interessante l'applicazione di CiviCRM per multisiti drupal, in questo modo gli utenti registrati su svariati si drupal potranno essere archiviati anche su CiviCRM, praticamente devi gestire bene il file di configurazione di CiviCRM. io non l'ho ancora fatto, perchè non è la massima priorità anche se è interessante.
Un'altra cosa, che ho riscontrato... è far convivere CiviCRM in un sito drupal contemporaneamente al Facebook Connect. Il Risultato è che non si registra + nessuno via facebook connect, a meno che tu non riesca a trovare il modo per disabilitare i cambi obbligatori nel form civicrm che integra il form register di drupal. Io l'avevo scovato una volta... poi non sono + riuscito a trovarlo, quindi ho preferito privare il sito di facebook connect x il momento.
http://www.sanisapori.eu
ok grazie...
Infatti sono sempre di questo tipo i feedback che ho avuto sino ad ora in merito a simplenews.
Asdomar, ma hai rilevato altre problematiche oltre a quelle elencate?
- Come si integra con il modulo di registrazione utente?
- Puoi formattare le eMail?
Altri moduli?
Grazie
Ma scusate... sento spesso parlare di limitazioni dei server, fare l'upgrade è troppo costoso etc etc etc...
Io sono su dreamhost.com e devo dire che è veramente una bomba:
- spazio web illimitato
- database illimitati
- Risposte ai "ticket" per assistenza nel giro di 2/3 ore (a volte anche meno...)
- etc... etc... etc... etc... etc... etc... etc... etc... etc...
Il costo è di circa 80/90 euro l'anno, e qualcuno non mi venga a raccontare che non se lo può permettere:
è sufficente rinunciare in tutto l'anno ad una cena, qualche aperitivo etc... et voilà, dreamhost è nel sacco!
Rinunciare a CiviCRM o ad altre soluzioni "ritenute pesanti" solo per questo motivo sinceramente non capisco boh... non so, magari mi sbaglio...
http://www.dreamhost.com
Ciao
Kipper
Meglio webfaction!
http://www.sanisapori.eu
Mah... premetto che non sono un esperto di spazi web ma, vedendo la lista delle features non mi sembrerebbe che sia meglio di dreamhost e se lo dovesse essere mi diresti quali sono le differenze sostanziali?
Se mi convinci faccio subito la "migrazione"...
Mettiamoli a confronto:
http://www.webfaction.com/services/hosting
http://www.dreamhost.com/hosting.html
Ciao
Kipper
Migliore supporto dal Customer Care (ti fanno pure gli script), possibilità di cambiare la macchina, mai disservizi, prestazioni impressionanti, versatilità estrema. C'è già una discussione che parla di quale sia il miglior servizio di hosting. cerca quella.
http://www.sanisapori.eu
Mi hai convinto...
Grazie
Ciao
Kipper
io cercherei un vps managed, quanto può costare?
Proverò Civi.
Alcune domande...seguo la procedura di installazione descritta sopra. Ma dalla cartella scompattata non si può eliminare nulla?
Devo proprio pubblicare tutto? Anche cartelle come "joomla" e tutto quello contenuto in "packages"?
Consigliate di fare prima una prova di installazione in locale oppure è abbastanza stabile da installare direttamente sul sito in remoto?
La cartella "civicrm" va lasciata intatta e caricata su server senza togliere nulla.
Nel mio caso ho fatto una prova in locale (io uso: appserv) ma non ci sono riuscito perchè non riuscivo a settare la cartella "default" a 777 e allora ho provato direttamente in remoto ed è filato tutto liscio.
P.S. Segui i passi del tutorial...
L'installazione l'ho trovata molto stabile anzi, direi che non fa una piega (sempre nel mio caso... ), in fondo si tratta sostanzialmente di installare un Modulo che si appoggia ad un suo database dedicato; male che vada (ma non credo...), togli il modulo.
Ciao
Kipper
non esiste una guida semplice in ita di civicrm?
l'ho installato ma non ci capisco un granche su come funziona, cioè come si integra con drupal?
Scusate, ma qua non si doveva parlare di "Quale modulo per la gestione delle newsletter"?
Per i problemi di schedulazione di simplenews ho trovato questa discussione: http://www.drupalitalia.org/node/7917
Io devo preparare per un sito diverse newsletter (bisettimanali o comunque non troppo frequenti) che si compongano a partire da news pubblicate . Pensavo di gestirmi così, ditemi se avete altri suggerimenti:
Tipi di contenuto "News" pubblicati quando c'è una news "in tema" col sito. Questi avranno un campo descrittivo (text area) in cui c'è la news, più corto per l'anteprima, una immagine, un campo "content taxonomy" attaccato ad un vocabolario che mi dice qual'è l'argomento della news.
SimpleNews per creare 3 diverse newsletter in base ai contenuti.
Mime Mail per poter usare contenuto HTML.
Simplenews Template per temizzare header/footer/style di ciascuna newsletter.
Related Content oppure Insert View oppure ViewField per selezionare automaticamente i contenuti che finiscono nelle mail.
Simplenews scheduler se si decide che dovranno partire automaticamente.
Ciao Balbo,
il fatto è che poi l'argomento di discussione si è spostato su CiviCRM che, dopotutto, visto che è un modulo che oltre alle innumerevoli funzionalità gestisce in maniera eccellente anche le newsletter, non mi pare che si è poi così fuori discussione anzi, credo ci stia giusto giusto non trovi? ...non dimentichiamoci che CiviCRM è un modulo di Drupal!!! (oltre al fatto che "gira" anche in standalone...) ...e che gestisce newsletters!!!
A proposito di Simplenews, ho cercato dappertutto e mi sono pure stressato parecchio; non riesco a far visualizzare un campo CCK (nel mio caso "Nome Azienda" - Usando il modulo Real Name suggeritomi da Mr. Bohz - http://www.drupalitalia.org/node/10468) al posto dell'username... magari riesci ad unirti per risolvere questo problema che sta diventando una psicosi.. e poi farebbe comodo anche a te... credo...
Mi spiego meglio:
Quando l'utente si registra, oltre al nome utente e password, ho aggiunto dei campi CCK (controllati dai moduli Content Profile e Real Name).
Sono riuscito a sostituire username con Nome Azienda in modo che quando vado in admin/user/user (lista di tutti gli users..) faccio apparire al posto dell'username, il campo che decido io tramite il modulo Real Name (Nome Azienda appunto....).
Il problema che devo risolvere è che quando vado in content/simplenews/users e, precisamente in administer > Newsletters > Subscriptions nell'elenco degli iscritti viengono mostrati gli indirizzi email e (di nuovo...) gli USERNAME!
Non trovi sarebbe molto utile mostrare un dato più comprensibile al posto dell'username es. azienda, nome e cognome etc... restituito da un field cck?
Non ti sei posto il problema?
Quando ci saranno molti iscritti alle news io trovo veramente scomodo vedere gli username a fianco degli indirizzi email anzichè dei nomi più specifici che aiuterebbero ad identificare l'utente al primo colpo d'occhio..
Sono certo che la cosa si può fare e ti dico anche che il punto sta nell'area Bypass Form del modulo Real Name (segnalatomi sempre da Bohz) e li, c'è un textarea dove devono essere inseriti i forms da bypassare... ho provato ad inserire "simplenews_subscription_admin name
" che dovrebbe essere il forms da bypassare per scavalcare lo username e far apparire il field cck preferito ma niente da fare, non appare, non appare e, ancora una volta non appare...
Se sei interessato a provare questi due moduli e magari ti unisci per risolvere questa cosa (sempre naturalmete che ti interessi....) mi piacerebbe...
Ma come cavolo si potrebbe fare??? ...trovo assurdo che ci sia l'username al posto di un nome definito con cck..
Alla luce di tutto ciò, segnalo che è una settimana che sono alle prese con CiviCrm solo per avere queste funzionalità e di sbattimenti ne sto avendo molti però, me lo sto anche imparando...
Ciao
Kipper
Certo, interessa anche a me. Anche io uso realname, tra l'altro con non poche difficoltà avendo diversi content profile per aziende, private, ecc... Però non riesco ad essere di aiuto perché l'argomento delle newsletter ho appena cominciato ad affrontarlo.
Ciao ragazzi,
Partendo dalla premessa che vorrei basare un sito sull'inserimento dei contenuti di vari utenti iscritti.
Mi piacerebbe che, al momento dell'inserimento dei contenuti da parte degli utenti, partissero direttamente anche a tutti gli iscritti al servizio di newsletter.
Mi consigliate "civicrm" anche per questo caso?
Mi scuso se la domanda possa apparire scema ma sono ancora in fase primordiale di apprendimento.
Ciao per ora,
Benjo
iteressante... mi aggreego... come si avvisano gli iscritti dei nuovi contenuti?
con il normale trigger, o serve altro?
Perchè se per esempio si vuole informare gli utenti di tutti i contenuti, una volta a settimana, non credo che il trigger possa bastare!
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
con i feed è diverso perchè sono gli aggregatori che si collegano e si aggiornano... ma con le newsletter credo che la miglior soluzione sia quella di inviare agli iscritti, direttamente e subito, la comunicazione al momento dell'inserimento stesso.
ma così significa che se ci sono 10 utenti che ogni giorno scrivonop 10 cose, gli utenti riceveranno 10 email al giorno... non è troppo?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Per le vostre DEM e Newsletter ci sarebbe anche questo interessantimo e ricco servizio: http://www.mailchimp.com/
supportato da drupal con un modulo apposito che ha lo stesso nome del sito.
Non è affatto male, solo che è free fino ad un certo punto.
http://www.sanisapori.eu
fino a che punto?
Io vorrei fare una newsletter settimanale che includa tutti i contenuti pubblicati.
Simplenews può fare questo?
Qualcuno ha qualche idea x soluzioni di Mailing quali Newsletter e DEM, che NON sia CiviCRM e che sia FREE?
http://www.sanisapori.eu
Prova con SimpleNews, non è "eccezionale", ma ben integrato in Drupal (è uno suo modulo :) ), permette di gestire le mail in diversi modi, l'unica cosa che non fa (e che sarebbe comoda) è la gestione dei bounce.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
No. Serve roba seria!
http://www.sanisapori.eu
Questo sarebbe perfetto... ma purtroppo non è free!!
http://www.sanisapori.eu
Io per un sito uso questo http://www.sendblaster.it/ il programma è a pagamento se usi liste oltre 100 email ma è ottimo. Per l'iscrizione-cancellazione dal sito puoi crearti un blocco di iscrizione cancellazione, nel manuale in Italiano è spiegato come fare ogni singola cosa.
SendBlaster è un giocattolo.
E' un programmino carino x windows utile per cose "domestiche".
Assolutamente da non usare per utilizzi professionali.
CiviCRM andava benissimo però ha sempre problemi..
http://www.sanisapori.eu
@jscm ti posso assicurare che simplenews è roba sufficientemente seria da poter essere usata per inviare newsletter corpose a "valangate" di utenti. L'unica cosa che non è facile ottenere è la gestione dei bounce, ma per il resto hai tutto; può essere integrato con
giusto per dirne un paio che ti permettono di avere alcune funzionalità "non da poco", poi se si vuole si può far interagire con:
e volendo con molto altro.
Senza capire quali sono le tue vere esigenze non saprei cosa altro consigliarti. CiviCRM è "tutt'altro" che un SW ben integrato con Drupal (per lo meno dalla mia esperienza), ma ha alcune funzionalità comode. Tieni presente per per la gestione di newsletter in maniera pesante molto probabilmente dovrai affidarti a servizi esterni, che possono essere sviluppati da te o forniti da terzi. Purtroppo PHP non è proprio lo strumento migliore per fare strumenti di questo tipo.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Conosco già SimpleNew da 2 anni... ma non ha mai soddisfatto!
Si incartava con i MIME e non mandava email in HTML fatte bene.
Non riuscivi a disinstallarlo bene e forniva un pessimo servizio.
Magari adesso è stato migliorato... sarebbe da testare nuovamente.
Però se è cambiato poco... non serve a niente.
La necessità è ... soddisfare le richieste di Campagne DEM dei clienti, che arrivano anche a 500.000 invii, dove viene ovviamente richiesto un report dettagliato, massima profilazione, gestione dei tracklink forniti dai clienti ed ovviamente ai fini del report devono esserci tutti i servizi per un tracking che sia il più completo possibile.
Io con CiviMail 500.000 e passa invii della stessa campagna (in html) li ho sempre mandati senza difficoltà.
E' che purtroppo ogni aggiornamento c'è un problema e spesso vengono fuori errori irreversibili sul db... e quindi non ne sono felice.
http://www.sanisapori.eu
ma io ho bisogno di creare una newsletter che includa ogni mese gli articoli piu letti della settimana, posso farlo anche con civicrm o devo usare per forza simplenews?
Questo è il motivo per cui uso SendBalster, per creare una grafica decente con SimpleNews bisogna bestemmiare in Turco. Ovviamente io non invio mezzo milione di email per volta ma parecchie migliaia sì.
Di gratuito c'è PhpList http://www.phplist.com/details ho usato anche questo e non è male. Vedi anche http://providers.hostingtalk.it/post/i-vantaggi-nella-gestione-newslette... e http://drupal.org/project/phplist
raga mi potete rispndere per favore?
Non so cosa indicarti e da parte mia significa aggiungere tanto lavoro in più su una cosa che può essere gestita con strumenti esistenti, adattandosi un attimo a quello che c'è.
Io utilizzo i servizi di FeedBurner per le newsletter, ma sono invii quotidiani verso chi sceglie di iscriversi.
saluti
jerry
http://www.sanisapori.eu
Conosco phpList, l'ho usato pesantemente nel 2008...
poi ho deciso di abbandonarlo perchè non riesce ad essere pienamente autosufficiente a cominciare dalle BASI. Per esempio se lo installi su un server su cui non è presente il sender per le email (non mi ricordo come si schiama, forse sendbox, o altro)... non puoi inviare email.
Ha un'aspetto decisamente ostico, anche se questo non è un problema, spesso capitava che fosse necessario realizzare il design html esternamente all'editor perchè le preview e l'editor stesso non erano proprio in grado di soddisfare xkè poi qundo ricevevi le email avevi chiari problemi di incompatibilità, in particolare con chi leggeva la posta usando outlook.
Ieri sono andato a dargli un'occhiata, ma sono rimasto indeciso sull'installarlo o meno, perchè sembra che non sia cambiato granchè.
http://www.sanisapori.eu
.. scusate , ma dopo tutto sto popo' di messaggi..
Kipper ha poi risolto Si o No ? ( e come ? )
Pagine