Microsoft Superpreview - uno strumento valido?

26 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Microsoft Superpreview - uno strumento valido?

Non è valido (spiegato in #3 sotto)
Ammetto di essere pigro, quindi qualsiasi programma che mi aiuti a lottare con IE6/7/8 è il benvenuto. So anche essere l'ultimo arrivato alla festa - MS Superpreview è uscito un sei/sette mesi fa. Ma meglio tardi che mai, giusto? Ed ho anche portato una bottiglia di Martini...

Allora, la mia prima impressione è che come browser è limitato - niente Javascript (almeno credo), niente regole CSS, però il DOM c'è - ma non è esattamente Pérignon... Non capisco perchè gli consideranno 'super' - forse per il piombo...

Divertente le viste (overlay, se vuoi sviluppare un male di testa per esempio). Box highlighting, ok. E cosi via. Interessante, ma...

La mia domande è: dice la verità? Cioè in modo IE6, e veramente IE6? La versione IE8 (compatible mode - compattibile con cosa?) è veramente uguale a IE7?

Altri opinioni?

John

Beh dopo un paio di giorni di prova, non mi convince. La mancanza di JavaScript lo rende inutile, dato l'utilizzo massiccio oggi giorno (jQuery, Ajax, Ahah).
Quindi quale scegliere?

  1. IETester
  2. Internet Explorer Collection (ha anche IE1.0 che nostalgia)
  3. Quello che usate voi, e non conosco?

John

Più imparo, più dubito.

Se è solo per testare la visualizzazione del sito c' è il servizio online di BrowserShots:
http://browsershots.org/

Bene, grazie al discorso di jscm (http://www.drupalitalia.org/node/10280) posso dire che non dice la verità. Ho provato vedere http://sanisapori.ejarvis.eu con Superpreview è visualizzava tutto giustamente. Il che non avrebbe dovuto fare (secondo me). Provando con IE8 in modo compattibile e non, funzionava come aspettavo - cioè sovrascrivendo il banner in testa.

@giovanni grazie, mi pare che ci sia anche un altro, ma non mi ricordo il nome. (Sarà la vecchiaia?). Ma guardando su Google maps, tu sei nel bel mezzo del Abruzzo, Che vista hai dalla finestra? Ci sono (ancora) gli orsi in quella zona? Devo programma la vacanza d'estate...

Resta solo da provare gli alri, parto con IETester (perchè primo nel elenco)...

John

Più imparo, più dubito.

Vedo da una parte la Majella "madre" che accudisce il "Gigante" che dorme, mentre dall' altra vedo i trabocchi. Orsi non se ne vedono tanti, ma lupi si.
Ciao.

Ho installato IETester e va come una scheggia; il motore di ricerca è Google personalizzato con gli AdSense per la ricerca, ma presumo che sia normale, da qualche parte devono guadagnare, essendo free. La prima impressione è che mi piace; domani te lo testo con IE6 e con IE8, IE6 installato su un altro P.C. e IE8 su questo P.C. assieme a Firefox. Ti farò sapere se sono uguali.
Ciao.

Giovanni, grazie per entrambi le informazioni. Sono un pò invidioso, dalla mia finestra vedo solo il palazzo di fronte ;-), ma quando posso prendo questo magnifico mezzo per guardare meglio questo magnifico lago.
Adesso sono un pò preso, ma la settima prossima ti seguerò installando IETester anch'io...

Più imparo, più dubito.

Ti posso segnalare una mia pagina:
http://giovanninews.com/abruzzo
Se ti piacciono orsi, lupi e camosci vai quì:
http://www.parcoabruzzo.it/
Se ti piace la tranquillità e spaziare con la mente vai quì
http://www.gransassolagapark.it/
http://giovanninews.com/Campo-Imperatore
Se ti piace la vela, portare anche il cane e tuffarti nell' acqua gelida del lago vai quì:
http://www.vptabruzzo.com/ita/hisolaverde/
http://www.pescara2009.it/index.php?option=com_content&view=article&id=5...
http://www.campeggievillaggi.it/campeggi/pdf_campeggi/isolaverde.pdf

Siamo un pò OT - ma che si ne frega! Si vive una volta solo. Molto bello davvero - soprattutto i tuoi articoli. Presento subito richiesta formale alla mia 'migliore metà' - grazie. Per gli amministratori: non sarebbe male come posto per un DrupalCamp estivo ;-)

Più imparo, più dubito.

IETester in emulazione IE6 a volte non visualizza i javascript, mentre questi sono sempre visti da IE6
IETester in emulazione IE6 non supporta la trasparenza delle immagini png (quindi si comporta come IE6)
I siti web non visti correttamente con IE6 si vedono sballati anche con IETester in emulazione IE6 (quindi si comporta allo stesso modo).
IETest in emulazione IE8 sembra comportarsi allo stesso modo di IE8.
Cavolo !!! IETester in emulazione IE7, mi visualizza in modo incorretto il panel a due colonne nella home page del mio sito! E ora, come lo sistemo ?
IETester integra DebugBar negli strumenti di sviluppo, ma purtroppo questo non è gratuito.
Come Internet Explorer, anche IETester utilizza i files di Windows index.dat (per la nostra privacy conviene svuotarli, dopo l' uso dell' applicazione, con Index.dat Analyzer di cui ho appena parlato nel mio sito).
A volte IETester va in crasch, ma, tutto sommato, ritengo che i risultati di visualizzazione in emulazione siano abbastanza affidabili.
Non so se ha il DOM Perignon, ma per gli utenti alle prime armi come me penso che vada più che bene.
Ne approfitterò per un articolo sul mio sito. Vedo che nello stesso sito c' è anche il Companions.JS, un debugger Javascript per IE, che è gratuito e che ti potrebbe servire.
Grazie John.

Interessante...

giovanninews wrote:
...Cavolo !!! IETester in emulazione IE7, mi visualizza in modo incorretto il panel a due colonne nella home page del mio sito! E ora, come lo sistemo ?

Usando IE8 in modo 'compattibile' insieme con Developer toolbar. Works for me... C'è anche Development Helper, ma non l'ho provato.
giovanninews wrote:
IETester integra DebugBar negli strumenti di sviluppo, ma purtroppo questo non è gratuito.

Pazienza. Hai 60 giorni per provarlo, e costa €60 - non la fine del mondo se funziona... (Non ho provato neanche questo)

Più imparo, più dubito.

Notizia non buona per te John

Quote:
giovanninews wrote:
...Cavolo !!! IETester in emulazione IE7, mi visualizza in modo incorretto il panel a due colonne nella home page del mio sito! E ora, come lo sistemo ?

Utilizzando Browsershots, non vedo l' errore rilevato in emulazione IE7 con IETester. Ritengo che Browsershots sia quindi più affidabile, perchè utilizza browser installati fisicamente.

Invece no, è un notizie molto utile...

giovanninews wrote:
Notizia non buona per te John
Quote:
giovanninews wrote:
...Cavolo !!! IETester in emulazione IE7, mi visualizza in modo incorretto il panel a due colonne nella home page del mio sito! E ora, come lo sistemo ?

Utilizzando Browsershots, non vedo l' errore rilevato in emulazione IE7 con IETester. Ritengo che Browsershots sia quindi più affidabile, perchè utilizza browser installati fisicamente.

Hmm. IETester dovrebbe utilizzare i motori dei varie versioni IE (come faccevano con il branding dei vecchi ISP una volta, quando si collegava via modem).
Allora, non conosco bene come produce i suoi risultati browsershots, ma ovviamente non può mai dire cosa è sbagliato - mentre con IE insieme ad Internet Explorer Developer Toolbar una speranza c'è...

Sono ancora accorto di tempo, ma a questo punto vale la pena provare Internet Explorer Collection, che oltre a versioni dal IE6 in su, ha anche Internet Explorer Developer Toolbar installato per ogni versione (dal 5.0 in su).
Questi dovrebberano essere versioni IE pure. Il trucco sta nel riferenziare correttamente i suoi DLL (che di solito hanno lo stesso nome - il vecchio DLL Hell).

Se hai tempo tu di testarlo Giovanni, allora ben vengono i tuoi osservazioni. Se no, procedo io la settimana prossima - da Giovedì in poi, spero...

John

Più imparo, più dubito.

Ci provo.
Ciao.

John, non usare IECollection; appena posso ti faccio sapere.
Ciao.

Allora: IECollection è una raccolta delle versioni di Internet Explorer dalla versione 1 alla versione 8; contiene anche gli Strumenti di Sviluppo (Developer Toolbar) di Explorer 8. Ho installato le versioni dalla 5.5 alla 7, in quanto mi sembrano ormai inutili le precedenti; non ho installato Explorer 8 e Developer Toolbar perchè già presenti sul P.C. come originali. Vengono installate due versioni di Explorer 6, ma la prima non funziona. Si sceglie la versione di Explorer e si naviga; l' impressione è di utilizzare il browser effettivo della Microsoft ... i risultati sono gli stessi di IETester. Per il mio sito persiste la cattiva visualizzazione con IE7; farò una nuova partizione sul computer di test installando Internet Explorer 7 originale in modo da togliermi qualsiasi dubbio.
Problema: IECollection modifica files di sistema, in particolare durante l' installazione di IE7; dopo l' utilizzo e la disinstallazione ho fatto un ripristino del sistema alla situazione precedente.
Consiglio IETester perchè non tocca il sistema ed i risultati sono uguali, anche se a volte va in crasch; è più pulito e più leggero.
Giovanni

Ciao Giovanni. Grazie per l'informazione, molto prezioso.
Il tuo link su browsershots mi ha incuriosito, quindi sono andato a spasso per l'internet...

Qui allora un piccolo lista di siti snapshot dei browser (che ho provato):

  • Browsershots - servizio gratuito, multiple browser/OS, solo la foto del browser (niente 'under the fold')
  • GeoTek IE NetRenderer - servizio gratuito, solo IE 5.5/6/7/8, solo foto del client area del browser (niente 'under the fold')
  • Adobe Browserlab - servizio gratuito, richiede che crei un account, Chrome, IE 6/7/8, Firefox, Safari, foto complete della pagina - ottimo direi

Altro lista fornito da GeoTek: http://ipinfo.info/html/rendering_services.php

In più, mentre di.o veniva bombardato da spam (grazie Pinolo per l'intervento), o era offline, mi sono un pò documentato sullo stato attuale dei browser share, con risultati misti. (Voglio dimenticare IE6, ma non muoia mai...)

  • NetMarketShare questo mese, global. Da ancora 18.5% a IE6. Mah. La ricerca per paese o inferiore ad un mese è a pagamento.
  • StatCounter ultimo semestre, italia. Da 7% a IE6. Questo mi sembra più credibile.
  • W3Counter Marzo, globale. Da 9%. Anche questo mi pare credibile.
  • Gemius Ultimi 3 settimane, Polonia (per puro curiosità). Da 5.5%. E anche 50%+ a Firefox (!)
  • AT Internet Institute Dicembre 2009, Europa. Non specifica versioni di IE.
  • Wikipedia auf deutsch, ma leggibile, mese per mese. Non specifica versioni di IE.

Oggi è la grande giornata. Devo mettermi dietro un pò di CSS. Ma ho deciso (per la mia sanità - quello che è rimasto) che questa volta ignoro IE6. Mai sentito nominare. Non esiste. Che liberazione...

Giovanni, il tuo penultimo commento mi ha spaventato - immaginavo un piccolo buco nero sprigionato dopo l'install, che reformattava il tuo hard disk e smagnettizzava il tuo carte di credito, e che avevi solo il tempo di mandare una breve messagio al forum, prima di usare armi termonucleare contro il nemico... Che suspense.
Anche GeoTek è della tua stessa opinione (http://ipinfo.info/html/rendering_services.php):

Quote:
...it will ruin several other HTML rendering functions found in Outlook, HTML Help, Dot NET webbrowser controls etc. In addition, any upcoming MS patch could instantly break this multiple IE mechanism...

Quindi ho iniziato con IETester. Semplice l'install, carino l'interfaccia, permette multiple versioni di IE in multiple tab. Vero che crasha (verbo crashare?) ogni tanto in tanto, ma ti fa perdere un tab, non tutto l'applicazione. Dato il numero di versione, 0.4.2 alfa, questo mi sembra accettabile.
Ma non permette debugging con Developer Tools, nè la sua installazione. C'è il loro DebugBar, (http://www.debugbar.com) che puoi installare e provare per 60 giorni. Non ho avuto tempo per provarlo ancora, ma ci penso su... Qualcuno l'ha provato?

Così, stuzzicato dal tuo avviso ho installato IE Collection (IE 6 e 7 solo - c'era già 8). Non uso Windows per altro eccetto sviluppo, e mio figlio usa gmail, quindi non è così grave per me se non funziona più Outlook. HTML Help e Dot NET webbrowser controls potrebbe diventare un problema - vedremmo.
Sembra funzionare benissimo, e c'è già Developer Tools incorporato. Lo sto usando adesso. L'hard-disk funziona, niente campi magnetici, nè buci neri. Ma il cane è un pò agitato...

Allora avevo un problema di un <div> spostato - problema di troppo float di una parte, e troppo poco da un'altra. Provato in IETester IE6 e 7, e si vedeva. IE 8 come Safari, Chromium e Opera funzionavano correttamente. Su Browsershots si vedeva (ma attenzione perchè l'errore si spostava sopra la piega, se no ...) idem Net Renderer (ed idem per la piega) e Browserlabs - full page, menomale.

Ma ho usato IE Collection / Developer Tools per sistemarlo... dopo un mezz'ora... di frustrazione...

John

Più imparo, più dubito.

Ho installato IE7 originale in un' altra partizione con nuovo Sistema Operativo. L' errore di visualizzazione sulla home del mio sito si ripete nella stessa maniera che avevo visto utilizzando sia IE8 in modalità compatibile IE7, sia IETester, sia IECollection; la conclusione è che BrowserShots non è affidabile, mentre lo sembrano gli altri.
Ottima la tua ricerca sulle statistiche di utilizzo, ma non trascurerei ancora IE6, utilizzato secondo me ancora con una percentuale che si aggira tra il 15 ed il 20%. Questo in Italia è dovuto sia ai computer installati nella Pubblica Amministrazione, sia a tanti privati che utilizzano software obsoleti per le connessioni bancarie (che ancora non si aggiornano).
Giovanni

Hmm...

giovanninews wrote:
Ho installato IE7 originale in un' altra partizione con nuovo Sistema Operativo. L' errore di visualizzazione sulla home del mio sito si ripete nella stessa maniera che avevo visto utilizzando sia IE8 in modalità compatibile IE7, sia IETester, sia IECollection; la conclusione è che BrowserShots non è affidabile, mentre lo sembrano gli altri.

Potrebb'essere un ipotesi peggio - che avete entrambi ragione. Questo succederebbe se state (tu e BrowserShots) usando diverse versioni di OS. Windows XP e Windows Vista per esempio...
giovanninews wrote:
Ottima la tua ricerca sulle statistiche di utilizzo, ma non trascurerei ancora IE6, utilizzato secondo me ancora con una percentuale che si aggira tra il 15 ed il 20%. Questo in Italia è dovuto sia ai computer installati nella Pubblica Amministrazione, sia a tanti privati che utilizzano software obsoleti per le connessioni bancarie (che ancora non si aggiornano).
Giovanni

Sigh. Non solo il PA. Anche nelle Grande/Media imprese (GMI?) i computer vengono blindati dalla divisione IT - non è facile gestire 500-5,000 PC. Menomale che nel PA Trentino Alto Adige usano Linux... Il problema sta nel fatto che il mio tema è "rotto" sotto IE6, e oggi non mi sento corraggioso...

Più imparo, più dubito.

Hmm...

Quote:
Potrebb'essere un ipotesi peggio - che avete entrambi ragione. Questo succederebbe se state (tu e BrowserShots) usando diverse versioni di OS. Windows XP e Windows Vista per esempio...

Non vorrai mica insinuare che il browser si comporta diversamente in base al S.O. ? In questo caso le possibilità di visualizzazione aumenterebbero in modo esponenziale !
Non può essere, infatti BrowserShots non da la possibilità di selezionare il S.O.

Comunque sono andato a rivedere il sito con Browsershots ed il risultao che mi da, errato, con risoluzione a 1280px, è proprio con Windows XP e IE7.
Veramente ottimo il servizio di Adobe.

giovanninews wrote:
Hmm...
Quote:
Potrebb'essere un ipotesi peggio - che avete entrambi ragione. Questo succederebbe se state (tu e BrowserShots) usando diverse versioni di OS. Windows XP e Windows Vista per esempio...

Non vorrai mica insinuare che il browser si comporta diversamente in base al S.O. ? In questo caso le possibilità di visualizzazione aumenterebbero in modo esponenziale !
Non può essere, infatti BrowserShots non da la possibilità di selezionare il S.O.

Ci sono browser e browser. IE è molto di più che un browser, ed è praticamente una parte del OS. Puoi metterlo sul desktop, e parte di LookOut! di HTML Help, e quant'altro. Vai su Panello di Controllo, Installazione applicazioni e prova disinstallarlo (non puoi, perchè non è nella lista - non è impossibile solo difficile: http://support.microsoft.com/search/default.aspx?mode=r&query=uninstall+...).
IE nacque perchè M$ si accorto del internet (un pò tardi) ma avevano capito che dovevano battere (non combattere) Netscape. Ci sono riusciti - con tutti i mezzi necessarie. In questo caso avere accesso al codice del OS, ed essere in grado a modificarlo a piacere era un vantaggio. Mentre il Justice Department in America non riuscivano fermare questo 'slealtà' nel UE hanno provato: http://www.ghacks.net/2009/03/04/internet-explorer-8-can-be-uninstalled-...
Non ho prova concreto, ma il dubbio è il mio mistere ;-) Francamente se forse io al capo del progetto, avrei fatto le stesse cose - ma Windows è closed source, che è veramente un vantaggio sleale...
Se vuoi leggere la storia (in inglese): http://en.wikipedia.org/wiki/Internet_Explorer

giovanninews wrote:
Comunque sono andato a rivedere il sito con Browsershots ed il risultao che mi da, errato, con risoluzione a 1280px, è proprio con Windows XP e IE7.
Veramente ottimo il servizio di Adobe.

Quindi presumo che anche tu stai usando Windows XP e IE7. Qualcosa di diverso ci sarà. IE collections ti da due versioni di IE6, perchè c'erano veramente due versioni molto diverse.
FYI sto usando Windows XP Home Edition Versione 2002 Service Pack 3, e mi funzionano entrambi le versioni IE6 (6.00.2800.1106 e 6.00.2900.2180)
D'accordissimo per Adobe BrowserLab.

Per quanto riguarda IE6 spero che con questo: http://support.microsoft.com/gp/lifesupsps/#Internet_Explorer possiamo festeggiare allegramente la sua terminazione il 23/07/2010...

Più imparo, più dubito.

Uso XP e non ho ancora provato Seven; comunque, dai primi di marzo di quest' anno, Microsoft ha rilasciato l' aggiornamento KB976002 che installa il file browserchoise.exe nella directory c:\windows\system32\ . Il nuovo utente, all' avvio del P.C. è automaticamente indirizzato alla pagina del Ballot Screen http://www.browserchoice.eu/BrowserChoice/browserchoice_it.htm dove può leggere una breve descrizione dei browser proposti e fare quindi la scelta; Microsoft, con questo aggiornamento, ha accontentato tutti, Antitrust europea e browser concorrenti.
IE Collection infatti, alla prima esecuzione, rileva subito il browserchoise.
Le uniche cose diverse che possono esserci tra Browserchoise e tutti gli altri, compreso il servizio di Adobe, è la versione di XP (Home o Professional) oppure il Service Pack, in quanto la videata a me presentata, specificava solo Sistema Operativo (Windows XP), Browser (IE7) e risoluzione come da me richiesta (1280px).
Il mio P.C. l' ho assemblato ad Aprile 2003, per cui, con le tante modifiche ed installazioni, è normale che la prima versione IE6 non va (questo non fa testo).
La data per la fine del supporto a IE6 è il 13 luglio, come anche quella a SP2, Home o Professional; ma questo non significa che gli utenti devono aggiornare per forza IE6 o SP2, ma significa che Microsoft non rilascerà più aggiornamenti per IE6 e per SP2.
Per cui John, mi sa tanto che tu dovrai ancora faticare con IE6 ed io con IE7.
Ciao.

Nnnn...

giovanninews wrote:
...Per cui John, mi sa tanto che tu dovrai ancora faticare con IE6 ed io con IE7.
Ciao.

Già. Ma si può sempre sognare. Cibo, acqua, pace, libertà, e un browser standards compliant...

Più imparo, più dubito.

Da questi tuoi preziosi insegnamenti è nato un articolo per il mio sito. Spero che non ti dispiaccia.
Ciao Giovanni

Credo che è stato un ottimo lavoro di equipe. Bel articolo - e grazie per il link al mio povero vecchio sito...
Come al solito, Giovanni, sei troppo modesto, quindi per chi arriva tardi il link è http://giovanninews.com/visualizzazione-sito-web-browser-ietester

Più imparo, più dubito.