Ciao,
uso drupal da pochissimo, sto cercando capire come posso intervenire manualmente su un singolo nodo drupal, se creo un contenuto automaticamente creo un nodo che vorrei personalizzare utilizzando del codice html e css è possibile fare in questo modo?
Grazie!
come personalizzare i nodi drupal
Ven, 05/02/2010 - 12:31
#1
come personalizzare i nodi drupal
Si: aggiungere (e poi modificare) dei template nella tua tema:
Vedi anche http://drupal.org/node/223440
Più imparo, più dubito.
grazie per la risposta, vorrei essere sicuro di aver capito cio che hai scritto....
faccio un esempio, se devo creare una pagina e la chiamo "portfolio" per poter inserire codice a mano all'interno del nodo devo duplicere il file node.tpl.php e uno dei due chiamarlo ad esempio node-prtfolio.tpl.php
ho capito bene? e poi all'interno di esso copio e incollo codice html magari già creato in precedenza con normali editor tipo dreamweaver o altri.
Quasi...
Rifrasando un pò "se devo creare una pagina di tipo story e la chiamo 'portfolio' nel titolo... devo duplicare il file node.tpl.php e uno dei due chiamarlo ad esempio node-story.tpl.php per cambiare l'aspetto di tutti i contenuti di questo tipo", corresponde a:
Rifrasando un pò "se devo creare una pagina e la chiamo 'portfolio' e che ha l'url node/123... devo duplicare il file page.tpl.php e uno dei due chiamarlo ad esempio page-node-123.tpl.php solo esclusivamente per questa pagina", corresponde a:
Mi pare di si. Comunque entrambi hanno già HTML e attributi dentro, oltre a unpò di $P->H->P, non tenterei a scombussolare tutto se forse in te. FYI, non ho mai considerato Dreamweaver un 'normale' editore - mi hai sempre (ma parlo del decennio scorso) inserito tanto di quella porcherie... Gedit è un editore normale (soprattutto si metti il turbo). But I digress...
Più imparo, più dubito.
scusa ancora non sono sicuro di aver capito, io ho una pagina quindi un contenuto di tipo page, vorrei che al suo interno venisse stampato questo codice:
per fare in modo di intervenire manualmente dove dovrei posizionarlo? devo creare forse una pagina page-nome-pagine.tpl.php e creare un page-nome-contenuto.tpl.php per ogni pagina? e poi non capisco una cosa dove vengono scritti fisicamente le pagine e i contenuti creati automaticamente dagli editor drupal?
Grazie mille a chiunque voglia rispondere in modo chiaro!
Luca
Ancora una domanda...relativa ai nodi.
Se io utilizzo la procedura automatica offerta da drupal posso creare facilmente delle pagine e dei contenuti, mi chidevo dove vengano poi archiviati i contenuti stessi, cioè drupal utilizza una cartella al suo interno dove vengono conservati i nodi e questi ultimi si possono modificare manualmante magari con un editor di testo?
Grazie mille!
Finalmente risolto il problema di come sviluppare pagine e modificare i nodi!
Ma si sa che appena risolto un problema ne sorge un'altro...ovvero,
ho creato una pagina utilizzando il sistema del page-node-nome_nodo.tpl.php e tutto funziona, ma se entrato nel sito come amministratore,
e tento di modificare il nodo utilizzando il semplice browser con il ckeditor, il contenuto del nodo non viene visualizzato all'interno del ckeditor,
questo è un problema in quanto spesso i clienti scelgono di farsi fare il sito con i cms proprio per poter aggiungere contenuti al suo interno senza interventi di codice.
Vorrei chiedervi se sto sbagliando qualcosa io o è normale questo comportamento...
Grazie mille!
L.
nessuno ha voglia o puo risposndere? spero non sia una domanda troppo difficile, o al contrario troppo scontata, mala seconda ipotesi mi pare improbabile
non capisco
e nemmeno
per creare un nodo basta creare del contenuto: tuosito/node/add
non hai bisogno di modificare alcun template.
non si capisce bene...
Certified to Rock
Salve Bohz,
ti ringrazio per la risposta!
Ho installato nel sito drupal il modulo ckeditor, e con questo creao i cintenuti.
Ho scoperto però che i contenuti si possono richiamare utilizzando il page.tpl e scrivendo il contenuto nel div content e rinominandolo in page-node-nome-nodo.tpl.php in questo modo tramite link si possono richiamare i contenuti inseriti all'interno di questo file php, ok?
Se uso questo modo e poi entro come amministratore con il browser nel ckeditor il contenuto del nodo che prima avevo creato non lo visualizzo piu volevo capire se è normale che sia cosi oppure sbaglio io qualcosa?
Spero di essere stato chiaro stavolta, altrimenti potrei porvare a spiegarmi meglio!
Grazie!
L.