Utilizzo Garland come tema e ckeditor.
Nella pagina "Informazioni sul sito", adoperando ckeditor, posso utilizzare l'editor con l'opzione "Switch to plain text editor" per "Mission" e "Messaggio a piè di pagina".
E' possibile utilizzare ckeditor anche per il campo "name" della pagina "Informazioni sul sito" ?
Dovrei mettere un titolo/name in grassetto e essendo composto da più righe anche che va a capo con .
utilizzo ckeditor
Mar, 06/04/2010 - 13:23
#1
utilizzo ckeditor
ciao siccome propio mo sto usando fckeditor, mi sai dire che differenza ci sta tra ckeditor e fck?
@marco.latina quello che devi fare si fa dal css del tema e non da ckeditor.
@DREAMBOY ckeditor è molto più snello e veloce di FCKeditor. Ckedior è stato riscritto completamente e non è più un "mattone" come lo era FCK, per il resto io li ho usati entrambi ed hanno le stesse funzioni.
se è la stessa cosa piu' leggero e veloce mi chiedo perchè esiste questo fckeditor, si ottiene solo piu' confusione a mio avviso bah lati negativi dell'open source tutti si improvvisano ingegneri ma la realta' e che il 70% delle cose che escono e da buttare uhm....
ckeditor è uscito da alcuni mesi, prima esisteva solo fckeditor che ora è stato abbandonato (hanno anche cambiato il nome al sito se vai su http://fckeditor.com/ vieni redirezionato su http://ckeditor.com/ )
Stessa sorte è avvenuta per i moduli relativi di Drupal, quindi conviene usare il modulo ckeditor
Grazie krima, potresti darmi qualche indicazione in più ?
Io pensavo che si dovesse integrare l'opzione "Visibility settings".. "The following settings are combined with the visibility settings of the specific profile.".."Use inclusion or exclusion mode:"
"Exclude"
"Include"
di ckeditor con il campo "name" in questione.
Presumo invece che tu ti riferisca al file style.css del tema, ma come dovrei modificarlo ?
www.LatinaInVetrina.it
ah ecco perchè reindirizzava, non lo sapevo questa cosa grazie :)
comunque siccome si parla di ckeditor, mi sono imbattuto in un modulo che non ho capito a cosa serva il modulo in questione si chiama Wysiwyg
A che serve?
@marco.latina per il nome del sito (name si riferisce a quello immagino) vedi la classe o l'id usato per definirlo in page.tpl.php
@DREAMBOY Wysiwyg ti permette di installare differenti editor insieme. lo ho provato e personalmente non mi piace perchè i settaggi disponibili sono limitati.
e quindi è un modulo che non serve a niente, una volta che hai individualizzato l editor migliore usi quello di default per tutto il sito e basta... grazie krima
Ciao Krima,
nel file page.tpl.php ho trovato:
<?php
// Prepare header
$site_fields = array();
if ($site_name) {
$site_fields[] = check_plain($site_name);
}
e presumo che $site_name è la variabile del nome del sito che mi interessa, ma dove posso modificare il template che mi visualizza questa variabile ? e ancora ..sicuro che non posso estendere la funzionalità del ckeditor anche a questo campo "name" ( nome del sito ) ????
grazie
www.LatinaInVetrina.it
Di solito gli editor Wysiwyg operano sui campi multi-righe (
<textarea>
), quindi sarebbe difficile farlo funzionare su un campo diverso. Per i titoli (in generale) Drupal non permette markup (viene tolto internamente, o diciamo 'reso inoffensivo') perchè sono fonti di problemi di sicurezza (pensa XSS) ma anche perchè vengono usati nel elemento<title>
della pagina, dove markup non è permesso.Puoi mettere il titolo in grassetto (nel
<body>
del documento) con un pò di CSS. Per la frase con degli accapo, usa invece il campo Mission...John
Più imparo, più dubito.
Grazie John, devo dire la verità a queste soluzioni alternative ci avevo pensato, il fatto è che sto riproducendo latestata di un sito già esistente ed affianco al logo c'è una scritta ( che in questo caso sarebbe il titolo, quindi il name del sito ) in grassetto ed a capo.
Questo è il limite dei cms..ma poco male. :)
www.LatinaInVetrina.it
salve a tutti
ho il seguente problema sia usando ckeditor che fckeditor:
1) quando provo ad impostare un collegamento selezionando una parola ed il relativo tasto per gli hyperlink il collegamento mi viene inserito all'inizio della pagina html e non sulla parola selezionata.
2) anche inserendo un'immagine questa non viene inserita nella posizione del cursore ma all'inizio della pagina html
non capisco perchè. Forse, ma non sono sicuro, la cosa è incominciata quando ho fatto l'upgrade a drupal 6.16
Qualche idea o suggerimento? Grazie
Non ho mai riscontrato questo problema. Forse qualche file si è corrotto durante il trasferimento e magari ricaricando i file si sistema. Oppure prova a disattivare+cancellare il modulo e riattivarlo. Oppure prova con un altro browser ecc..
Grazie Krima
effettivamente ho provato con un altro PC e funziona. Uso Firefox su ambedue ma sul laptop non va; qualche conf del browser o forse dei componenti aggiuntivi, boh
scusate, ma dove sta questa directory?
sites/all/libraries/ckeditor
????????
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
Non c'è quella directory. Se non ricordo male serve al modulo wishing, nella cartelle libraries vanno messi gli editor che intendi usare. Ckeditor ha un modulo specifico che permette più settaggi di quelli possibili con il modulo wishing.