mi servirebbe fare in modo che le immagini della pagina vengono caricate solo quando l'utente le sta visualizzando, ad esempio se sono nella parte superiore della pagina e le immagini si trovano nella parte inferiore, in fondo alla pagina, queste non vengono caricate fino a quando l'utente non scrolla fino in giù. John tempo fa disse che era una cosa fattibile con ajax, e per questo ho installato il modulo appunto ajax, ma non ci sto riuscendo, potete darmi una mano?
Mi domando perchè ti serve questo...
Er, no. Il browser carica la pagina (X)HTML, poi analizza i link, caricando gli altri file, CSS, JavaScript, immagini, video, e cosi via. Tutto irrespettivo se sono nella parte visibile o no della pagina, ma segue l'ordine del DOM, quindi carica immagini al'inizio della pagina prima di quelli in fondo. E tiene un cache, quindi l'operazione è meno oneroso sulle pagine seguenti.
In ogni caso, che male fa se il browser sta caricando l'immagine in fondo alla pagina mentre l'utente sta leggendo la parte superiore (above the fold)?
No, John non ha detto una cosa del genere. Almeno spero. Se no, vado a dirlo quattro, ma subito.
Ajax (e la sua sorella AHAH) servono per cambiare una parte della pagina web, senza ricaricare l'intero pagina. Per esempio cliccando su un tab in un blocco, questo potrebbe caricare il testo per quel blocco.
Più imparo, più dubito.
adesso non trovo più il link del sito che vidi qualche giorno fa, ma credimi che era così john, in poche parole andando giù con il mouse (scroll down - :) ) le immagini venivano caricate con un effetto "fade-in" e rendeva il sito più "accattivante".
non so se mi sono spiegato bene ora.
Mai fatto questa operazione ma so che e possibile
1. Non caricare imagini ai inizio, ce lasciare src=""
2. Con .js controllare quale parte di sito entra in finestra e se scrolla riempire src con imagine
asdomar - se riesci a realidsare questo fai mi sapere.
Grazie !
quindsi è js e non ajax?
Ciao, puoi farlo in JS/Jquery prendendo a riferimento l'evento dello scrolling della pagina e mettendo come valore di src una immagine molto leggera (anche nulla, basta che riempia lo spazio della immagine vera) e aggiungendo un tag non-html del tipo "srcOrig" dove è scritto il vero valore si src. Ovviamente devono essere presenti i tag width ed height, altrimenti il tutto non reggie.
Poi io farei una cosa così (in meta linguaggio):
- avvio l'evento che controlla lo scrolling della pagina
- per tutte le immagini controllo se sono nella area visibile
- se l'immagine che sto analizzando lo è
- controllo che il tag srcOrig sia diverso da ""
- se lo è allora sostituisco src con srcOrig e cancello srcOrig mettendolo a ""
Ovviamente il codice è migliorabile, pero' così dovrebbe funzionare. Rimane il fatto che i vari tag IMG dovrebbero avere i campi weight ed height.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal
ma è da creare un modulo ad hoc giusto?
Si, perché devi modificare la gestione delle immagini (ti serve inserire sempre width+height). Se fosse un solo file JS lo potresti inserire (il nome del file JS) all'interno del file .info del tema da te utilizzato.
M.
--
Michel 'ZioBudda' Morelli -- [email protected]
Sviluppo applicazioni CMS DRUPAL e web dinamiche -- Corsi Drupal -- Amministrazione Drupal -- Hosting Drupal