ciao a tutti
vi spiego il mio problema.
ho bisogno, che da certe pagine del mio sito drupal, il tasto edit del contenuto funzioni in maniera diversa:
deve infatti, non aprirmi la pagina di editing codice di php, ma aprirmi una mia pagina web(appositamente scritta da me) che mi faccia modificare il contenuto della pagina che voglio in maniera guidata...
per darvi una idea.
questo è il link della pagina di modifica guidata
http://owiki.web.cs.unibo.it/mediawiki/index.php?title=WForm:Beer&action...
questo è il link della modifica testuale
http://owiki.web.cs.unibo.it/mediawiki/index.php?title=WForm:Beer&action...
tutto su simil-wikipedia
avete qualche idea?
grazie
davide
La prima cosa che mi viene in mente e usare il theming.
Cioè fai una pagina node-certepagine.tpl e così la personalizzi come ti serve.
sto mettendomi a leggere il link che mi hai dato.
ma non è possibile inserire una pagina php in fatta da me al posto dell'edit proposto?
una pagina che dia un output da me deciso in base a degli argomenti passati con post.
non mi è chiarissimo quel che mi dici di creare una pagina tlp...
Per chiarire meglio:
quando io voglio modificare questo forum, mi vengono offerti dei form per modificare il nome del post, o una select per scegliere la corretta versione di drupal.
come posso creare cose del genere?
Uno dei modi con cui risolvere il tuo problema , è di creare un nuovo tipo di contenuto usando le Content Costruction Kit, caricando il modulo CCK. Niente paura è tutto molto facile.
Poi vai nel menu dei contenuti e li crei un "Nuovo tipo di contenuto".
Vedrai che nella pagina di creazione del tipo di contenuto troverai, oltre al corpo titolo etc, una serie di campi che possono essere aggiunti al nuovo tipo di contenuto (campi CCK).
Se hai bisogno di campi più particolari, devi installarli aggiungendo altri moduli CCK.
Ad esempio in http://drupal.org/search/apachesolr_search/CCK trovi una serie di tipologie di campi che potrai aggiungere.
Ciao
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
grazie
in questo modo in effetti riesco a editare i dati in maniera agevole.
a questo punto mi rimarrebbe(per ora) da porre 1 questione:
come fare per catturare queste informazioni memorizzate? oltre a memorizzarle nel db di drupal avrei bisogno di scriverle in un file owl.
immagino che sia del codice php da inserire nel body...
hai-avete qualche idea?
grazie ancora dell'aiuto
Francamente non mi viene in mente qualcosa che sia diverso dallo scrivere un piccolo modulo contenente anche solo
una semplice funzione tipo miomodulo_nodeapi(&$node, $op $teaser,$page) che viene chiamata
da drupal su inserimento, caricamento cancellazione etc etc di un nodo.
Comunque bisognerebbe sapere quando devi generare il file owl:
- durante il salvataggio
- su richiesta in un secondo momento
- su visualizzazione del nodo
- in altri momenti ...
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
[ERRORE:mi era scappato due volte il post]
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it