[RISOLTO] TITLE anzichè NID in un Node Reference

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[RISOLTO] TITLE anzichè NID in un Node Reference

Ciao a tutti,

ho un tipo di contenuto chiamato "Locations" che contiene un campo CCK Node Reference chiamato "field_prov". Quest'ultimo punto ad un tipo di contenuto chiamato "Province".

Il problema è che mi viene salvato il NID e non il direttamente il TITLE. Ciò è logicamente corretto ma volevo sapere se esiste un modo per salvare il TITLE anzichè il NID.

Questo problema me lo sto ponendo perchè la provincia è un dato anagrafico e deve essere salvato testualmente senza alcuna associazione. Sarebbe bello trovare una soluzione simile per semplificare la vita a chi inserisce le location.

Grazie

mi pare che il campo nodereference SALVA il nid, ma accetta e restituisce il TITOLO del nodo.
Voglio dire, il nid lo vedi solo tu come admin, l'utente inserisce il titolo, in genere da un select o autocomplete widget, e nel nodo viene visualizzato il titolo
no?

Si, ti assicuro al 100% che viene salvato il NID all'interno del database ed è giusto così dato che il campo Node Reference è una relazione tra due tabelle.

Volevo sapere se c'è un modo per inserire un campo Testo da cui è possibile scegliere da un elenco di valori che a loro volta vengono presi da una tabella all'interno del database.

Ho visto che dal CCK è possibile creare un campo Testo con una Select list, ma l'elenco di valori devi precompilarlo a mano.

Se la provincia non ha altri dati associati ti consiglio di non creare un nodo per ciascuna provincia, ma di utilizzare un semplice campo di testo come dici tu e di inserire la lista delle province nei valori ammessi (copia incolla)

Puoi popolare la lista anche tramite una query usando http://api.drupal.org/api/function/db_query

Puoi usare l'istat per popolare la tabella: http://www.istat.it/strumenti/definizioni/comuni/ non dimenticare leggere il copyright: http://www.istat.it/copyright.html

Più imparo, più dubito.

Vi ringrazio per il vostro supporto. Ho utilizzato il seguente script php.

$sql = "SELECT * FROM node WHERE type = 'province'";
$res = db_query($sql);
while($row = db_fetch_array($res)){
   $allwd_value = $row['title'];
   $rows[$allwd_value] = $allwd_value;
}
return $rows;

+1 per weblino.
parafrasando Asimov, direi che drupal(italia) aiuta coloro che si aiutano da se.
;)