ciao a tutti
sono un nuovissimo utente di drupal, quindi scusate se "magari" scriverò delle vaccate. nel caso, siate cosi gentili da correggermi.
vi spiego il mio problema.
devo creare, per progetto universitario, un sito in drupal che tramite tassonomie rilevate da un programma in java, possa rendere possibile la creazione di istanze di una categoria e la loro stessa modifica.(per fare un esempio, nella categoria birra, creo l'istanza becks con tutta la sua descrizione appropriata).
ho visto che drupal offre un ottimo servizio per la creazione di tassonomie, davvero notevole. la mia domanda è la seguente: come sarebbe possibile(se possibile owiamente) andare a creare in automatico delle tassonomie su drupal?
nel senso, dove vengono salvate le tassonomie che drupal salva? come posso fare a creare tassonomie e relazioni tra i termini da "codice" e non da interfaccia???
qualcuno ha capito cosa sto dicendo? io, avendo in imput un file xml(quindi dei dati ben salvati e organizzati), dovrei scrivere un programma(codice php suppongo) che mi crei le tassonomie dinamicamente su drupal...
grazie a tutti dell'attenzione
davide
Ciao Davide, benvenuto nel club.
No, no, le vaccate sono © jhl.verona... Ti mando il mio avvocato,
Chi sa perchè hai scelto la birra come esempio...
Non l'ho usato, ma il modulo c'è! http://drupal.org/project/taxonomy_xml per il "angle bracket tax", altrimenti http://drupal.org/project/taxonomy_csv
Per massaggiare l'"angle bracket tax" verso il modulo, io ho dei bei ricordi di Saxon...
Per dinamica, presumo che intendi multipli aggiornamenti. Probabilmente puoi usare come spunto uno di questi moduli, magari come cron job. Se invece è un operazione 'una tantum' sei a posto...
Per quanto riguarda le tabelle DB, dai un occhiata a
modules/taxonomy/taxonomy.install
sono definiti tutti li...Invece di programmare verso il db (cioè SQL), forse trovi il codice giusto in
modules/taxonomy/taxonomy.module
(e si, sarà in $P->H->P)HTH
John
Più imparo, più dubito.
ho scelto l'esempio della birra perchè è l'esempio che l'università mi ha dato da fare(cosi da rendere le cose piu stimolanti sicuramente).
grazie per gli aiuti. in realtà ho scoperto che questa su cui mi stavo concentrando è una parte in più di quel che mi è stata richiesta.
grazie e a presto!