da joomla a drupal con qualche difficoltà

5 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
da joomla a drupal con qualche difficoltà

Salve, spero di non essere etichettato come l'imbecille di turno ma ho un piccolo problema che diventa grande nella migrazione da joomla a drupal e che riguarda la gestione degli utenti.
Mi spiego. In joomla gli utenti, al termine della registrazione, hanno un nome utente (username), password, un nome (che è quello che comparirà alla fine del post pubblicato), email, gruppo di appartenenza.
In drupal, ho difficoltà nel capire dove inserire o creare il campo "nome" che è quello che comparirà alla fine del post accanto alla data di pubblicazione.
Grazie

Io mi aggancio alla domanda di berck per chiedere, invece, come si fà, dalla A alla Z una migrazione da joomla a drupal......per un sito già avviato, quindio con già del contenuto!!!! :-D

L'esportazione dei contenuti da un CMS all'altro è sempre una cosa che produce non pochi problemi. Ultimamente in un progetto a cui sto lavorando mi sono scontrato con il dover improtare contenuti da una versione di Wordpress talmente vecchia che non ha la funzione "export" in file *xml. Unica soluzione che potevo fare è importare i contenuti direttamente da DB, e devo dire che sono rimasto molto soffisfatto del risultato. Anche se ho impiegato più tempo ho avuto un risultato molto più preciso e privo di errori di "conversione" del testo.... ecc.

Il mio consiglio è che se i modiuli cuhe si trovano su d.org non producono l'effetto desiderato, la miglior soluzione è l'importazione dei contenuti direttamente da DB.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

berck, nei campi "base" di un account Drupal c'è un campo in meno. Se vuoi dei campi in più devi attivare il modulo "profile" (incluso nel core) oppure il più versatile e contrib content_profile (che si aggancia a CCK per gestire i vari tipi di campi per l'input).