Ciao a tutti,
ho questo dubbio sull'utilizzo del modulo panels su drupal 6 e alcuni svantaggi sul livello SEO che potrebbe creare.
Dando un'occhiata al sorgente di una pagina di tipo panel, ho notato che il codice è abbastanza complesso e vi sono div su div annidati.
Ad esempio un singolo pannello con stile rounded corners (con gli angoli arrotondati) ha un codice di questo tipo.
<div class="panels-flexible-row-8-6-middle"><div class="panels-flexible-region panels-flexible-region-8-3_ panels-flexible-region-first panels-flexible-region-last">
<div class="inside panels-flexible-region-inside panels-flexible-region-8-3_-inside panels-flexible-region-inside-first panels-flexible-region-inside-last">
<div class="rounded-corner">
<div class="wrap-corner">
<div class="t-edge"><div class="l"></div><div class="r"></div></div>
<div class="l-edge">
<div class="r-edge clear-block">
<div class="panel-pane">
<div class="pane-content"><p>TESTO NEL PANEL.</p>
</div>
</div>
</div>
</div>
<div class="b-edge"><div class="l"></div><div class="r"></div></div>
</div>
</div>
</div>
</div>
</div> </div>
</div>
A mio modesto parere mi sembra un codice molto "incasinato" con 9 DIV annidati, senza contare altri DIV esterni al pannello ma relativi alla Pagina Panel e alle righe-colonne.
Pensate che dal Punto di vista dei motori di ricerca questo possa penalizzare un po il mio sito, rispetto ad una struttura un pelino più semplice? Avete qualche esperienza in merito?
In tal caso potrei perdere la comodità di panel e fare tutto a mano, se necessario :D.
Grazie per i suggerimenti
Marco
interessante questo post, ho notato si vero, ma alla fine si è scoperto se può risultare difficoltoso per i motori di ricerca?