Non sono molto pratico e trovo delle grosse difficoltà a personalizzare un tipo di contenuto (creato con CCK) usando Contemplate. Se ho ben capito Contemplate crea un tema specifico solo per quel tipo di contenuto in modo da non dover personalizzare singolarmente i nodi che vi appartengono ed è proprio quello che mi serve. Ma come si usa? Non avendo conoscenze di programmazione in php non riesco a farlo funzionare e non ho trovato nessuna guida o spiegazione accurata. Eppure credo che sia uno dei moduli fondamentali! Esiste in rete una guida passo-passo su come usarlo? C'è qualche persona di buona volontà che può aiutarmi? Mi servirebbe un esempio pratico, possibilmente da trasferire automaticamente, in modo da capire come funziona, per poi personalizzarlo con le mie esigenze.
Una volta nella sezione di amministrazione di Contemplate, devi scegliere per quale tipo di contenuto generare il template. A quel punto, ti trovi in una pagina in cui puoi scegliere se abilitare contemplate per il teaser, il body (e se non ricordo male per i feed RSS). A te molto probabilmente interessa il body, quindi spunta lì e guardati intorno. Dovrebbe esserci un campo vicino a quello in cui si compone il template, che contiene tutte le variabili e gli oggetti che si possono inserire nel template. Clic su una variabile, e viene copiata nel campo del template.
Per il resto, si tratta di scrivere l'HTML per l'impaginazione dei contenuti. Tieni conto che non stai impostando dei layout completi, ma solo la parte centrale delle schermate, quella che ospita i contenuti principali.
Grazie Pinolo per la tua risposta. Tutto bene per le funzioni ed infatti è estremamente semplice ma quello che non ho capito è dove inserire l'HTML. Devo creare un nuovo file.css nel tema? Una sezione nel file.css esistente? O come?
Con Contemplate, non hai bisogno di andare nella cartella nel tema e creare i vari node-tipocontenuto.tpl.php
L'HTML lo inserisci direttamente nella pagina di amministrazione di contemplate, nello stesso campo in cui incolli i nomi delle variabili. Tieni conto che lì non devi inserire un documento HTML completo, ma solo la parte centrale della pagina, quella che ospita i contenuti.
Non capisco cosa intendi quando parli di CSS. Vuoi caricare un file CSS diverso per ogni tipo di contenuti? Non ti serve: se usi Drupal 6 e se il tuo tema carica le classi per il body ($body_classes), puoi semplicemente modificare il CSS esistente, usando le classi rese disponibili nel body come selettore.
Grazie al tuo aiuto finalmente ho capito il funzionamento. Mi bloccavo proprio al punto di dover inserire l'HTML che invece va semplicemente dove metto le variabili.
Salve ragazzi, riprendo la discussione nella speranza che qualcuno mi possa aiutare.
Ho l'home page del sito, con un header e due immagini sotto di esso. Piu giù c'è il tab per la navigazione. Questo è il modo in cui si deve presentare l'home page.
Nelle pagine interne, invece, vorrei che le due immagini sotto l'header non venissero più visualizzate, cosi da dare più spazio al body.
Ho, più o meno, capito che bisogna associare alle pagine interne un template ( e quindi un page.tpl.php ) diverso. Nel page.tpl.pho c'è una sezione con header e le due immagini giu, mentre in quelle interne dovrei copiare la page.tpl.php, rinominandola in pageInternal.tpl.php e da quest'ultimo togliere le due immagini giu, cosi da fare apparire un altro template!
La domanda da un milione di euro sorge spontanea. Come faccio ad associare ad un content, quindi un node un altro template?
Grazie mille ragazzi per ogni eventuale supporto!
TIA.
G.
Se intendi associare un Content Type, devi copiare node.tpl.php in node-tipo.tpl.php dove tipo è il nome del Content Type
Ciao
Vittorio
---------------------------
www.vittorio.tk
Ciao a tutti,
sono nuova della community e soprattutto per quanto riguarda Drupal.
Lo sto studiando per un progetto che sto seguendo, si tratterà principalmente di un blog con una serie di interazioni con i social network. In un futuro verrà esteso al commercio online e ad un'altra serie di funzionalità, ecco perchè la scelta di drupal. C'è un solo un problema: non riesco ancora ad orientarmi e in testa ho ancora un sacco di confusione.
Scrivo in questo thread perchè il mio problema è più o meno in topic (credo):
come vi ho anticipato, il mio sito è composto da un blog e delle pagine statiche.
La home page vorrei avesse una layout a due colonne, mentre tutto il resto mi servirebbe a 3 colonne. Mi verrebbe spontaneo preparare due template con le dovute differenze, ma poi non saprei come associarli alle singole pagine.
qualcuno può aiutarmi :(
grazie di cuore.
ciao a tutti