Il modulo similar entries è molto utile consente di avere un elenco di nodi simili a quello visualizzato.
Io però ho bisogno di una versione di questo modulo che mi mostri anche un'immagine tra quelle presenti nel nodo di cui sta visualizzando il titolo.
Cerco qualcosa di simile agli Articoli Simili visibili su questo blog: http://www.gustoblog.it/post/5779/le-polpette-di-pane-pugliesi
Intendo dire, motrare per ogni rigo un riquadro ridotto con un'immagine presente all'interno del nodo con a fianco il titolo del nodo.
E' possibile qualcosa del genere?
è abbastanza facile creare una view di contenuti correlati.
se n'era parlato qui più volte ma non trovo il thread.
che io sappia ci sono ricette per correlazioni sulla base di nodereference ( http://drupal.org/node/370227 )
e termini in comune: http://drupaleasy.com/blogs/ryanprice/2008/06/using-views-2-drupal-6-cre...
nota al momento la pag non sembra disponibile, qui c'è il succo
Certified to Rock
ho bisongo di maggiori dettagli
http://www.sanisapori.eu
http://www.drupalitalia.org/node/7819
http://www.drupalitalia.org/node/7910#comment-23435
Certified to Rock
io però voglio far vedere una delle immagini presenti all'interno del content del nodo, rimpicciolita accanto al titolo che viene generato dalla views o dallo scritp ecc ecc, considerando che l'immagino non è un nodo ed è solo codice html inserito nel content![]()
questo come lo aggiungo.!
perxhè in ongi caso le viste non mi consentono di gestire l'immagine!!
Se devo pianificare di lavorare su questa cosa, deve essere proprio xkè riesco ad ottenere di fianco ai titoli anche un'immagine dal content, altrimento tengo il modulo Similar Entries che tutto quello che deve fare lo fa, magari con meno accortezza del dovuto, ma fa quello che deve fare.
http://www.sanisapori.eu
questo non lo avevi detto.
comunque, se si tratta di un campo non cambia molto, basta inserire il "codice html" nel template della vista in modo che mostri l'immagine.
se non è un campo ma un filtro di input tipo [image-ad] che inserisci nel body, puoi sempre costruirti un campo ad hoc (textarea) dove metti solo quello, e te lo ritrovi comunque in views.
Puoi anche aggiungere una variabile template.php, credo.
per la formattazione di una vista vedi anche questo thread: http://www.drupalitalia.org/node/9219
Certified to Rock
ok..
come faccio ad inseire i codice html nel template della vista...
.
intendo dire, in genere ogni nodo ha immagini inserite in questo modo
Premesso che non ho ancora gestito la prima parte di quanto hai indicato.
http://www.sanisapori.eu
sto cercando di aiutarti. a me non ne viene in tasca nulla.
se non ti interessa non sei obbligato.
se invece ti interessa devi farmi capire che cosa è sto codice html, dove lo prendi e come lo inserisci nel nodo.
Certified to Rock
io sto cercando di raccogliere un pò i pezzi per lavorarci in quanto prima.
il codice html è del tipo
<a hfer=""><img src="" class"inline"></a>
Praticamente quando scrivi un post, oltre al testo puoi inserire anche immagini varie, in genere puoi utilizzare il pulsantino per le immagini del FCkeditor o CKeditor o altro. In ogni caso, quando io inserisco un immagine in un post per un blog io uso il pulsantino apposito dell'editor dove inserisco l'url dell'immagine, border = 0, l'url dell'immmagine la utilizzo anche come link e imposto style class pari ad "inline" per un utilizzo con lightbox.
ecco un esempio
http://sanisapori.ejarvis.eu/blog/2010/01/cosce-di-pollo-al-forno-con-pa...
In questa url... la prima immagine ha questo codice html (l'url dell'immagine provine dalla pagina di facebook del blog)
ecco qui il codice HTML dell'immagine.
<a href="http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs219.snc3/22680_2791408235... alt="Cosce di Pollo cotte al Forno con Patate, Cipolla, Alloro, Rosmarino e Polpa di Pomodoro Mutti " border="0" class="inline" height="135" src="http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc3/hs219.snc3/22680_2791408235... width="180" /></a>
quindi il parsing del contentuo deve analizzare per lo meno il codice con tag
<img src="...">
delle immagini e usarne una tra quelle presenti (la prima o una a caso) per collocarla a sinistra del titolo quando questo titolo si trova in un set di articoli simili a quello che si sta effettivamente visualizzando, più o meno come capita qui:http://www.gustoblog.it/post/5832/ricetta-spuntino-salato-panetti-misti
http://www.sanisapori.eu
jscm non ho capito bene le immagini le carichi nel content/corpo del nodo tramite fckeditor?
simpatico come sito, posso chiederti su che visite fai al giorno mediamente'
ora capisco un po' meglio! ;)
mi rendo conto che sei in produzione quindi non so se alcune delle opzioni che mi vengono in mente siano fattibili, comunque...
Allora, di norma, per piazzare un'immagine dove si vuole con una vista, bisogna far sapere a views dove sta l'immagine.
con n immagini in linea nel body la cosa diventa abbastanza complessa, soprattutto se n è variabile.
potresti:
a) aggiungere un campo imagefield e caricare la prima immagine da li. nel body inserirai quella immagine copiando e incollando il path da imagefield. poi nascondi il campo in display settings. nella vista a questo punto hai un'immagine che puoi caricare come campo assieme al titolo e quant'altro per realizzare il blocco di contenuti correlati.
b) puoi anche aggiungere il modulo insert che ti permette di automatizzare quanto scritto in a) (posizioni il cursore nel punto dove vuoi l'immagine e clicchi "insert", il modulo inserisce il codice)
c) scrivere un po' di codice php per parsare il body ed estrarre tutto ciò che si trova tra
src="
e"
. qui però bisogna capire: dove mettere sto parser e come passare il risultato (variaabile) a views. Penso che il luogo migliore potrebbe essere template.php.secondo me è molto più semplice aggiungere un imagefield...
Certified to Rock
Le immagini non importa da dove provengono... l'importante è che il recipiente ne fornisce l'url.
Di conseguenza le immagini sono depositate sul server tramite IMCE, oppure vengono depositate negli album fotografici di della relativa pagina pubblica di facebook, oppure restano nei siti delle fonti originaire, oppure vengono da flickr o picasa e così via!
Le visite giornaliere... beh!... dopo tanti mesi di lavoro direi che ce ne sono un bel pò. Ma c'è d fare ancora un CASINO di cambiamenti.
http://www.sanisapori.eu
Qui abbiamo anche un set di preproduzione ;-) ...mica pizza e fichi!? :P
basta dire al sistema, in qualche modo, di usare SOLO la prima immagine ... se c'è un modo.
Usare imagefield... implica l'utilizzo di CCK e fino ad ora si è riusciti a non averne bisogno.
Ma il problema non è l'utilizzo di CCK, la questione che è NON si deve restare vincolati all'Upload delle immagini, quello che interessa e poter utilizzare le URL delle immagini, sia che esse siano uploadate oppure remote.
mi sembra che imagefield ed insert, come anche tutte le altre cose legate ai moduli image***, partano tutte dal presupposto di fare obbligatoriamente l'upload dell'immagine invece a me interessa lavorare con le URL, x via della maggiore versatilità.
Sarà quasi sicuramente una funzione in template.php
Da quel che vedo devo faticare parecchio qui ...e in termini di tempistica siamo lunghi forse.
http://www.sanisapori.eu
sui può adattare qualcosa tipo questo: http://stackoverflow.com/questions/138313/how-to-extract-img-src-title-a...
in modo da ottenere ad es:
$immagini[0]['src'] = attributo src della prima immagine del body.
non sembra particolarmente difficile, il problema (almeno per me) è come passare queste info a views o al tema...
Certified to Rock
Questa mi sembra una valida soluzione!... xò nemmeno io ho idea di come utilizzarla!
http://www.sanisapori.eu
...a mente fresca funziona tutto meglio:
nota: non sono un esperto, quindi verifica tutto 3 volte (e se funziona mandami la parcella!)
in template.php
ed in node-[whatever].tpl.php:
<img src=<?php print $body_first_img_src;?> />
Certified to Rock
Ma perchè bisogna fare questo?! Non è sufficiente popolare una variabile con una stringa composta utilizzando le parti necessarie per la prima immagine che poi passiamo nella vista?!
http://www.sanisapori.eu
è solo un'implementazione in template.php.
quello è solo un suggerimento.
credo che la funzione la puoi usare un po' dove ti pare. anzi forse un modulo sarebbe più appropriato.
Certified to Rock
ok...
... inserirò questa customizzazione tra le cose da fare... al momento giusto chiederò aiuto :-)
http://www.sanisapori.eu