Core Drupal e Spam

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Core Drupal e Spam

Salve vi ho 'osservato' in silenzio cercando di attingere preziose informazioni e..... siete grandi.
Ho un problema grosso su un sito che ora preferirei mantenere anonimo.
E' stato bucato e se vado ad esplorarlo con googlebot mi mostra una serie notevole di scritte : viagra, cialis e levitra. Questo fa si che google lo vada a declassare!!
Ho indagato e mi il problema è che hanno inserito un jscript da qualche parte nel core.
Come mi muovo ?

Un utente tempo fa ha avuto un problema simile e il problema derivava da un servizio esterno incluso nella pagina o in un blocco, che, caricando dati da un sito esterno, importava anche queste cose non pertinenti. Se hai attivato contatori o altri servizi del genere, prova a disabilitarli e vedi cosa succede.

dalle informazioni raccolte sembra che dipenda da jquery.js, hp provato a rinominarla ma non ottengo nessun risultato.
le stringhe anlizzate con googlebot mostrano sempre Viagra.
Il core di Drupal è 5.1 sono costretto ad aggiornarlo?

Non so qual'è l'informazione che hai raccolto, ma se il problema è jQuery, puoi iniziare aggiornando (solo) lui. Forse con l'utilizzo di jQuery Update. Comunque, dato che D5 è adesso alla versione 5.21, sarebbe saggio aggiornare anche lui...
E' assolutamente essenziale che fai questi operazioni primo in localhost - per evitare invocare diversi leggi di Murphy...

Più imparo, più dubito.

Grazie per la risposta. Poichè devo modificare il sito e ho quei problemi di sicurezza, l'intenzione è quella di passare a Drupal 6.15.
Usare Backup&migrate per trasferire in locale.
Poi aggiornare il core e i moduli.
Ho visto che parlavi di aggiornare D5 solo con 5.X, non posso passare alla 6.* ?

Io non ho mai avuto questo particolare mal di testa. Penso che dovrebbe essere indolore se non hai moduli 'ad hoc' sul sito (cioè un modulo scritto appositamente per il sito). In ogni caso, bisogna prima aggiornare all'ultimo versione di D5 (5.21) prima di passare a D6 - se necessario.
L'aggiornamento di D5 non dovrebbe creare grandi problemi. Suggerisco di analizzare se non poosono essere fatto questi modifiche in D5. Il passaggio da una versione maggiore di Drupal ad un altro è più complesso e può essere pieno di sorprese...

Più imparo, più dubito.

Anche aggiornare i moduli all'ultima versione 5.x non è una cattiva idea, prima dell'upgrade a D6. Perché? Perché nel ciclo di sviluppo della versione 5.x potrebbero esserci state delle modifiche allo schema del db, che la procedura di update del modulo a D6 dà per scontate.