interazione flexinode-taxonomy-modulo comment

13 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
interazione flexinode-taxonomy-modulo comment

ciao a tutti
volevo sapere se è possibile, per l'amministratore del sistema, predefinire che determinati tipi di contenuto, creati tramite flexinode, vadano a finire automaticamente in determinate categorie, senza che l'utente debba spuntare la voce corrispondente.
Esempio: creo un tipo di contenuto "avviso", che vada automaticamente nella sezione avvisi.

allo stesso modo, sarebbe possibile stabilire quali tipi di contenuto (sempre creati con flexinode) possono essere commentati dagli utenti e quali no, senza che vada deciso ogni volta in fase di creazione del singolo contenuto?
Esempio: il contenuto "avviso" non è commentabile; il contenuto "prenotazione" sì.

ciao.. e grazie!

Ciao Flavia,
per il primo punto, il tipo di nodo è già una categorizzazione, quindi puoi usarlo per filtrare i contenuti (esiste un bellissimo modulo node_type_filter).
Se vuoi però creare qualcosa di personalizzato, devi usare un modulo ad-hoc; l'alternativa è modificare il modulo flexinode (che sconsiglio).

Per il secondo punto, puoi stabilire i default per ogni tipo di nodo:
?q=admin/node/configure/types

Matteo

Grazie matteo,
ho scaricato, installato e abilitato il modulo node_type_filter, ma non mi è chiaro come devo fare poi a filtrare i contenuti, e nel modulo non trovo una spiegazione.. ho provato a smanettare sia sotto i tipi di contenuti sia sotto taxonomy ma non sono riuscita a combinare nulla...
scusami.. :|

Semplice, aggiungi all'URL la stringa &type=tiponodo1,tiponodo2

Cioè se hai pagine, eventi e sotrie che puntano ad uno stesso termine, puoi usare una sintassi del tipo taxonomy/term/1?type=story per vedere solo gli articoli con quel termine. se togli &type vedi TUTTI i tipi di nodi che puntano a quel termine

Matteo

potresti gestire la cosa semplicemnete andando in amministra >> categorie >> e cliccando su modifica vocabolario. In questo modo sotto la descrizione dovresti avere le tipologie di nodi create con flexinode e quindi spuntare solo quelle che vuoi che appartengano a quel vocabolario. Spero di esser stato chiaro e utile

Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com

Scusate, torno sulla questione solo ora perchè è stato un periodo incasinato e avevo abbandonato un po' la cosa...
Allora, per quanto riguarda quello che dice ulyx, ok però in fase di creazione del contenuto, l'utente dovrebbe comunque selezionare dove vuole vada ad agganciarsi il contenuto, mentre vorrei che fosse in automatico;
per quanto riguarda invece il suggerimento di matteo, ok ho capito, ma funziona anche per contenuti creati con flexinode? come li aggancio all'url? ne ho creati alcuni che hanno nomi con spazi...
grazie ancora

perchè in fase di creazione del flexinode lo associ a quella determinata categoria. In questo modo quando qualche utente inserisce il flexinode contenuto non deve cliccare nulla ed automaticamente l'associazione è già presente. ;D

Un blog (anche) su drupal: http://podowsky.blogspot.com

chiedo venia ma proprio non capisco come fare...
quando creo un nuovo tipo di contenuto (tramite flexinode), i campi che mi compaiono sono:
nome
descrizione
testo di aiuto.
niente categorie.
una volta creato il tipo di contenuto, mi fa inserire i vari campi, ma non capisco dove devo agganciarlo alla categoria. ho provato anche sotto contenuto-configura-tipo di contenuto, ma non ho trovato l'aggancio.
idem provando da sotto le categorie.
eppure il modulo node_type_filter risulta abilitato. dove sbaglio?

Hai creato un Vocabolario da associare agli oggetti di flexinode?

Ho creato un vocabolario che comprende anche contenuti creati con flexinode, se è questo che intedevi...
ricapitolando:
io ho un vocabolario chiamato "categoria", con vari termini e ad ognuno è possibile associare una serie di contenuti, che ho creato tramite flexinode (ed.: news, avvisi ecc.)
Non ho capito dove devo creare l'aggancio, ad esempio, tra il tipo di contenuto "news" e la voce del menu "news" in maniera automatica (ora, infatti, l'aggancio è possibile ma va spuntato in fase di creazione del singolo contenuto), ferma restando però la possibilità di agganciare un contenuto di tipo "news" ANCHE ad altri termini di volta in volta.
mi ci sto rompendo la testa da ore ma non capisco dove sbaglio...

Se il problema è l'assegnamento automatico di un vocabolo all'interno del dizionario non credo sia automatico... Ma puoi sempre "costringere" l'utente a scegliere una categoria del vocabolario (basta spuntare il "richiesto" tra le caratteristiche del dizionario) oppure una soluzione un po' bruttarella sarebbe questa: potresti fare un dizionario per ogni nodo e mettere all'interno di ognuno una sola categoria attivando per questi dizionari l'opzione "richiesta" in questo modo l'utente si troverà questa categoria già assegnata quando creerà un oggetto di quel nodo

in realtà il modulo node_type_filter dovrebbe servire appunto a questo...

mi sembra che il modulo node_type_filter non assegni niente in automatico ma può solo filtrare il contenuto in base ai termini e ai nodi