Pongo delle domande che possono risultate esageratamente >BANALI< ma che si riferiscono a cosa che è sempre bene avere CHIARO.
Poormanscron è un modulo che una volta lanciato agisce in Background oppure crea tempi di attesa nel caricamento delle pagine?
Backup and Migrate è un processo che una volta lanciato agisce in background facendo si che il backup venga realizzato in maniera indipendente rispetto al caricamento della pagina web?
Backup and Migrate è molto utile, ma va utilizzato per DB di medio piccole dimensioni oppure va bene anche per DB dell'ordine di GigaByte?
I DB dei siti di contenuti sono perennemente in crescita, quando diventano enormi e lo diventano (il + grande che ho visto era 14GB su MySQL, oggi sarà + grande), come è meglio gestirli?
Non sarebbe bene avere moduli ch gestiscono il backup differenziale o incrementale?
E' meglio lasciare il cron in mano a moduli come poormanscron oppure è bene vincolare il cron e magari anche i backup al crontab?
Non sono esperto dei 2 moduli citati.
Poormanscron non è un processo, ma si appoggia ad altri eventi dell'applicazione Drupal per innescare il cron. Inevitabilmente, può avere un impatto di prestazioni sul caricamento delle pagine, ma non so quantificare. Ovviamente, per chi ne ha la possibilità, è molto meglio usare crontab.
AFAIK Poormanscron serve dove cron non è disponibile. Comunque sempre meglio usare cron, perchè il processo potrebbe durare molto tempo. Non ho usato poormanscron.
Backup and Migrate invece lo conosco bene, e lo uso spesso. Ma non insieme a cron. Di solito lo uso per 'resettare' il db dopo un update in locale. Non ho database cosi grande come te, ma già con 8MB risulta circa 12-13,000 query SQL eseguiti. E questo durante un normale invio FORM dentro Drupal. Stessa cosa per la creazione del backup (che è possibile impostare come testo gzippato). Penso che con un db grande come la tua inizia avvicinare al tempo massimo di esecuzione diel script. Non sarebbe bello se viene interrotto durante il restore.
Mi sa che per db di questi grandezze devi restare con mysql, mysqldump e forse mysqlhotcopy.
Più imparo, più dubito.
Ho svincolato tutti i siti web dal modulo poormanscron :D.
Ho utilizzato uno script che lancia il cron per tutti i siti. molto interessante come cosa... funziona MOLTO bene e non richiede alcun particolare intervento.
Mi sono basato su questo script http://drupal.org/node/201689#comment-1021278
Adesso resta da sistemare al questione Data Base, xkè i DB crescono molto rapidamente e tutti sommati assieme hanno raggiunto l'ordine dei GB.
http://www.sanisapori.eu