Ciao a tutti.
Devo creare per un sito un modulo dei contatti un po’ particolare: in pratica vengono proposti dei servizi, e questi servizi vengono assegnati a dei professionisti scelti dall’amministratore del sito.
Il funzionamento dovrebbe essere più o meno così: il cliente scrive sul sito e la mail arriva all’amministratore che poi a sua volta decide a quale professionista assegnare il lavoro (e gli gira il contatto); da quel momento il cliente e il professionista iniziano a comunicare solo e unicamente col sito, e tramite il sito deve rimanere l'archivio delle mail che si scambiano (con cronologia di tutte le mail visibili interamente all’amministratore). Vorrei però che sia il cliente che il professionista potessero comunicare con la loro mail verso il sito senza alcun obbligo di dovervi accedere con utente e password: in pratica deve essere il sito stesso a gestire delle mail codificate da assegnare a ciascuno dei soggetti, senza che l’uno possa venire in contatto con l’altro in altri modi e senza che al cliente gli venga chiesto nulla di più.
Qualcuno a idea se esiste in commercio un cms o script già pronto o che faccia qualcosa di simile da poter eventualmente modificare?
Grazie a tutti per gli eventuali consigli.
__________________
regali natalizi mai visti! (idea gift in inglese o cadeau in francese), skole
Come per la maggioranza dei problemi, la soluzione e 80/20. Non proprio il principio di Pareto, ma semplicemente che probabilmente riesci a trovare qualcosa che risponde a 80% delle tue esigenze, e le altre 20% devi creare tu.
Per esempio ho un cliente che vende un servizio. Cioè un intangibile, ad un prezzo unico. Quindi Drupal + Ubercart (una soluzione e-commerce) mi dà 80% della struttura necessario (e anche tanto funzionalità che non mi serve, tipo il carello), ma non mi da un bottone 'comprami' per quel servizio ad un prezzo unico. Ed è improbabile che trovo qualcosa di fatto open source o non che lo fa, perchè ci sono più problemi che soluzioni nel mondo, o meglio, nessuno sarebbe disposto a costruire un prodotto così 'niche' sapendo di trovare solo una manciata di potenziali clienti.
Quindi direi che Drupal + qualche modulo ti porterà sicuramente al 80%. Ma per completare il lavoro devi imparare il modello Drupal, il suo codice, API etc., per completare il lavoro. Quindi se il primo 80% ti costa 10, l'ultimo 20% ti costerà molto di più, probabilmente dai 20 ai 50, dipende dalla tua conoscienza del software, linguaggio di programmazione, HTML, CSS, JavaScript, Apache, Linux, ecc. Comunque quest'argomento è valido anche per qualunque altro prodotto software nella sfera di applicativi web.
In alternativo, dato la popularità di Drupal, potresti commissionare quest'ultimo 20% ad un professionista di Drupal. Qui su questo sito ci ne sono, se non lo trovi anche su altri siti. ODesk e il primo che mi viene in mente. Ma devi aver le specifiche ben chiariperchè un valore booleano può essere solo
vero
, ofalso
, e nonforse
,non lo so
ovediamo più avanti
. (Ho avuto una giornata difficile - cliente che sa cosa non vuole, ma non sa cosa vuole).HTH
John
Più imparo, più dubito.
sono perfettamente d'accordo con te: al momento solo solo all'indagine, ma forse in futuro valuterò una commissione come dici
grazie intanto
ciao