Allora.. innanzitutto spero di aver capito come funziona questa famigerata Tassonomia
Io ho creato una categoria Gruppo che contiene come termini i nomi di vari gruppi musicali (per semplicità Uno, Due, Tre)
Quindi creo delle pagine riguardanti i gruppi assegnando i vari termini (al gruppo Uno assegno il termine Uno, al Due il Due, e così via)...è un modo corretto di usare la tassonomia? (io ho dei dubbi in proposito :\ hehe)
Ho anche creato un menu con l'elenco dei gruppi, solo che voglio che sia visibile solo quando si sta guardando una pagina di tale categoria (Gruppo)
come posso fare?
sono riuscito a farlo mettendo come condizioni di visibilità del blocco i vari nodi corrispondenti alle pagine dei gruppi, però così facendo ogni volta che aggiungo un gruppo devo modificare queste condizioni! Quindi vorrei "automatizzare" la cosa impostando come condizione di visibilità l'appartenenza ad una categoria (in questo caso Gruppo)? come posso fare?
Ho provato a guardare sull'Handbook ma lo trovo un po' caotico..e nn ho trovato una risposta!
Grazie a tutti e scusate l'ignoranza :)
Stefano
Semplicissimo, nella configurazione del blocco specifichi
che deve essere visualizzato solo quando URL è
taxonomy/term/xx
Attenzione il filtro si base solo sull'url, quindi se usi un modulo particolare, prendi nota dell'url corrispondete e aggiungilo alla lista degli url con cui visualizzzarlo.
Matteo
uh..no! allora ho sbagliato qualcosa nella gestione della tassonomia, perchè quando guardo un contenuto a cui ho assegnato una categoria l'url è sempre del tipo ?q=node/numero
ho provato a fare come dici tu mettendo ad esempio taxonomy/term/Uno ma non funziona (ho provato anche taxonomy/term/1)
Scusami, non avevo capito bene il tuo problema....
taxonomy/term/xx lista tutti i nodi di un certo termine della tassonomia (che non sono altro che le categorie...).
node/xx visualizza un singolo nodo.
non c'è però la possibilità (se non con moduli non standard e non saprei su due piedi consigliarti come dovrebbero essere fatti) di fare una cosa simile...
un blocco infatti può essere visualizzato solo in base a certi url o al tipo di nodo, ma non in base alla tassonomia....
Matteo
beh...per adesso allora inserisco manualmente ogni volta i vari nodi nelle condizioni di visibilità :) grazie lo stesso dell'aiuto!
però ti devo chiedere una cosa a riguardo le tassonomie....
io ho creato la categoria Gruppo e all'interno ho messo il termine MioGruppo... quindi ho creato varie pagine appartenenti a MioGruppo (biografia, news, discografia, ecc)...
secondo quello che ho capito facendo taxonomy/term/1 dovrei vedere la lista dei nodi appartenenti a quel termine...giusto? ma nn mi funziona..se vado a quell'url nn trova la pagina (addirittura mi rimanda all'index di easyphp)
Se 1 è il numero del termine 'miogruppo', deve funzionare.
Stai usando gli url semplificati ???che versione stai usando di drupal ??
Matteo
sto usando la 4.7.beta4 senza url semplificati
con ?q=taxonomy/term/1 non visualizza nulla ??
hai un sito pubblicato per provare a vedere ??
Matteo
scusa scusa scusa scusa!! sono scemo io! :P
usavo un url del tipo www.miosito.it/taxonomy/term/1 senza usare il ?q=
scusa ancora! e grazie dell'aiuto!
altra domandina (ehm...mi sento proprio un niubbo rompiballe...):
se volessi modificare la presentazione di questa pagina (ad esempio dicendogli di mostrare solo i titoli dei nodi) dove dovrei andare a mettere le mani?
se usi un tema grafico che usa phptemplate (consigliatissimo) trovi un file node.tpl.php che viene richiamato per visualizzare la lista dei nodi.
l'alternativa è modificare il modulo taxonomy.module (sconsigliato)
Matteo
PS: che è un niubbo ?
Se ti piace cantare, visita:
CANTinCORO
A-Cappella.it
Matteo
niubbo = newby = principiante 'gnurante ;)
cmq in pratica dovrei fare come spiegato qui:
http://drupal.org/node/17565
giusto?
ma se voglio modificare solo il template per le pagine tipo ?q=taxonomy/term/n devo creare un nuovo file, ma con che nome?
ho provato node-taxonomy.tpl.php e node-term.tpl.php ma nn funziona (lo so..andare avanti per tentativi non è una buona cosa...ma nn riesco a reperire queste informazioni sull'handbook)
Esatto.
i tipi di nodi si chiamano flexinode-x, quindi il file si deve chiamare flexinode-x.tpl.php
ovviamente x vale 1,2,3....x
quindi se crei il primo tipo di nodo con flexinode, crea un file flexinode-1.tpl.php.
dentro referenzi i campi flexione_x, che sono i campi che hai definito per quel tipo di nodo.
vedi qui per un esempio:
http://www.drupalitalia.org/?q=node/981#comment-2637
Matteo