Drupal per creare un Aggregatore di Feed, che popoli il db SENZA rimuovere i dati importati e ke mostri le immagini del feed

49 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal per creare un Aggregatore di Feed, che popoli il db SENZA rimuovere i dati importati e ke mostri le immagini del feed

Buongiorno, sottopongo alla vostra esperta attenzione una nuova discussione.

Ho la necessità di creare inglobare i contenuti dei miei stessi blog all'interno di un sito web che deve dare come servizio quello di essere un Aggregatore di Feed, in cui dal feed raccolto vengano creati contenuti (post) che mostrino anche le immagini e i video presenti nel feed e che in ogni caso NON vengano rimossi dal DB del sito di aggregazione dopo un certo tempo.

Il modulo Aggregator presente nell'Installazione base di Drupal consente di aggregare feed, ma non consente, da quel che vedo, di fare quanto su indicato, e tra l'altro rimuove dal DB, dopo un certo tempo, i dati raccolti.

Cortesemente, mi date qualche dritta, suggerimento, indicandomi la via da seguire?

un esempio interessante è questo: http://news.blogo.it

Saluti

jerry

Per ampliare le funzioni di Aggregator ed avere anche la possibilità di salvare gli elementi del feed come nodi, devi usare FeedAPI. Dalla pagina del progetto, troverai link ai moduli aggiuntivi che implementano diverse funzioni.

Grazie Pinolo, ho iniziato a provare il modulo base ma devo fermarmi un attimo, proverò tra qualche giorno. Sono carico di cose alm e non riesco.

Chiaramente chiunque avesse idee e suggerimenti in generale... le esponga pure.

Era riferito al fatto che il modulo Aggregator presente nell'installazione base di drupal, rimuove dati raccolti via feed, dal db dopo un certo tempo impostabile.

Riapro la presente discussione con una domanda diretta:

ho creato il primo feed che trasforma tutto in nodi...
ma adesso come faccio a incorporare le immagini e i video presenti nel feed?..

grazie.

jerry

Ho ancora delle domande in merito.

Attualmente, senza usare CCK, riesco ad importare il contenuto dei Feed comprese immagini, gallerie immagini e quant'altro.

  1. è possibile importare i commenti dai POST resi nodi tramite FeedAPI?? ... ho usato il modulo FeedAPI Comment ma non ci sono riuscito.
  2. è possibile che FeedAPI, partendo dal feed, crei i nodi contenti tutto il contenuto del post che risiede nel sito originario e non solo la parte che viene evasa all'interno del feed?

Avete qualche suggerimento? :)
Mi piace questo modulo, ha un risultato immediato ed estremamente efficace!

Salve,
come faccio a realizzare un auto tag dei post creati tramite FeedAPI, in modo da avere termini da vocabolario o che auto popolino un vocaborio e che in ogni caso siano associati al nuovo post generato?

dai un occhio a feedapi_tagger

Riesco ad importare la i tag provenienti dai feed sia con FeedApi Tagger che con FeedApi Taxonomy Manager ovviamente + FeedApi Mapper 1.

Se uso FeedApi Tagger importo in un vocabolario e basta.
Se uso FeedApi Taxonomy Compare riesco organizzare i vocabolari in modo che quando importa i tag possa fare un match tra i termini già esistenti presenti in + vocabolari.

Però, daro che l'import di queste parole chiave avviene partendo dai Meta Tag presenti nei contenuti del Feed, succede che ogni post generato risulta strapieno di parole chiave nel blocco dei link.

Mi chiedevo: è possibile fare in modo che un vocabolario, seppur associato ad un content tipe, non mostri non mostri le parole chiave nel blocco link di ogni post anche se ad esso sono associate?

Intendo dire: Usando Feed Taxonomy Compare può essere che il vocabolario generico dove deposita tutti i tag che non hanno avuto riscontro con gli altri vocabolari che utilizza per il Match, non abbia parole chiave visibili nel blocco link del post?

Mi rendo conto che è una domanda un po subdola, ma è giusto per capire!
troppe parole associate ad un post non sono una soluzione, di fatti si suggerisce sempre di avere alcune categorie (poche parole chiave come categorie) e poi tanti tag.

Ragazzi,

a parte importare il feed e definire i tag per la tassonomia, ci sono altre particolari cose che dovrei prendere in considerazione per creare un sito web che sia un feed aggregator di qualità?

Premetto che al momento non sto usando CCK, perchè apparentemente non mi è necessario per generare dei post simili ad un normale blog. O meglio, per questo progetto, APPARENTEMENTE non serve.

I moduli attivi fino ad ora sono:

FeedApi Add On
:

  • FeedAPI Inherit (questo in realtà non mi serve ma l'ho lasciato abilitato)
  • FeedAPI Mapper (lo trovo molto utile anche se lo uso SOLO per la Taxonomy)
  • FeedAPI Taxonomy Compare (molto interessante ti aiuta a creare dei vocabolari partendo dai tag dei feed importati e quindi ti consente di avere liste termini e tagcloud x vocabolario che possono essere visualizzate nelle colonne)

FeedAPI Default:

  • FeedAPI
  • FeedAPI Node
  • FeedAPI SimplePie parser

Non sono riuscito bene a capire come poter sfruttare il modulo FeedAPI Comment Scraper. Nel senso che l'unica cosa che ho ottenuto è quella di avere i post del feed pubblicati senza difficoltà ma indicati come commenti.

Invece ho abbandonato l'utilizzo di FeedAPI Tagger in favore di FeedAPI Taxonomy Compare.

Ragazzi avete altre cose da suggerire per rendere un Feed Aggregator, professionale, friendly e cmq efficace?

A sarebbe piaciuto avere un sistema che partendo dal Feed andava a ravanarsi ogni post sul sito originario e se lo importava nella sua interezza e non soltanto la parte di contenuto resa visibile all'interno del RSS Feed e mi sarebbe piaciuto anche importare i commenti associati al singolo post presenti nella fonte originaria. Queste magari sono cose eccessive.

Una cosa che vorrei migliorasse è la gestione del refresh dei feed. Sebbene io abbia lasciato il tempo standard di 30min per il refresh... cmq sia spesso ci vuole un sacco di tempo per ottenere i nuovi contenuti che sul sito originario sono presenti da diverso tempo.

Mi viene in mente geotaxonomy per "localizzare" le news.

Aggiungo che qualche tempo fa stavo facendo una ricerca analoga alla tua, quando mi sono imbattuto in managingnews che, almeno per quanto mi riguarda, è perfetto.
Ora sto aggiustando quello, ma solo per l'amministrazione. la gestione delle feed mi sta benissimo così com'è.
(quando l'ho scoperto era solo un un installation profile, ed è stata abbastanza dura installarlo con drush_make, per fortuna ora si può scaricare bell'e pronto!)

Sono andato a dare un occhiata a Managing News.

Io sto realizzando questo aggregatore di feed in modo da replicare questo tipo di piattaforma per progetti indipendenti che trattano tematiche diverse.

Uhm!.. Praticamente è un feed aggregator APPARENTEMENTE realizzato con Drupal o come Drupal.
Decisamente è da provare.

Ma è customizzabile?
Sia nel design esterno che nell'amministrazione?

managingnews è (fatto con) drupal!
se puoi provalo in locale o su un dev server.
è un'altra "genialata" di developmentseed, come openatrium e aegir.

(avevo risposto alla prima versione del tuo commento)
per rispondere alla nuova versione: come tutto ciò basato su drupal, è certamente customizzabile, però (come openatrium) è sviluppato un po' a scatola chiusa ed è un drupal molto modificato (nella parte contrib).
insomma (secondo il mio modesto parere), bisogna essere bravini e conoscere a fondo drupal e moduli come features, spaces, context, strongarm. cioè tutti moduli che "forzano" il comportamento di drupal secondo canoni stretti e prestabiliti.
In più sia il tema che le features che alcuni moduli sono gestiti completamente da devseed e non da drupal.org. il che rende un po' complesso chiedere e trovare aiuto.
Comunque, Managing news, è concepito come un feed reader/community aziendale o comunque rivolto ad n gruppo di persone che lavorano su uno stesso tema e hanno bisogno di condividere notizie su quel tema.
Se cominci a metterci troppe topics, si incasina.
Per una cosa più a largo spettro...conosci taggatore.com? a me piace molto, peccato non sia opensource!!

Mi stai mostrando un mondo che non conoscevo bene. ... il taggatore.com non sapevo nemmeno che esistesse.

Devo dire che ha un design veramente interessante e soprattutto la questione geotagging sui feed che è presente anche su Managing News mi sembra una cosa fighissima che NON avevo preso in considerazione.

Sono particolarmente interessato a questo tipo di piattaforme al momento.

Non ho mai lavorato con moduli quali features, spaces, context, strongarm.

Cmq sia, qualsiasi informazioni tu possa darmi per esplorare piattaforme di questo tipo o sul come realizzarle con drupal o tutte le novità (tipo geotagging che io non avevo nemmeno considerato), fammele presente... indicami la via giusta :-D.

LOL.
andiamoci piano: sono un'esploratore come te!
MN lo sto provando così com'è, non sono in grado di cambiarne il comportamento, per ora...
Però l'approccio di MN è abbastanza semplice (a parte la mappatura con openlayers!!!): non mappa le feed su nodo, non scarica foto e si limita a confrontare il testo con vocabolari e geovocabolari per categorizzare il contenuto. In più la funzione saved search è molto utile (in pratica crei una tag ad hoc).
Al tutto è aggiunta la possibilità per l'utente di assegnare ciascuna notizia ad un channel, il che facilita il lavoro di gruppo.
In teoria non sono cose molto difficili da implementare con drupal, anche attraverso la sola configurazione di moduli esistenti.
Questo vale pure per taggatore.com, del quale anche io apprezzo la pulizia del design ma soprattutto del codice (XHTML) che produce.
Bisogna solo perderci tempo...

Sto provando ad usare un'altro modulo per aggregare i feed.

Si chiama Feeds ma qualcuno sa come fare a gestire l'importazione dei tag in modo che popoli uno più vocabolari?

Questo modulo rispetto a FeedAPI ha qualcosa che lo caratterizza veramente TANTO, cioè dal Feed importa il POST originario nella sua interezza presente nel sito di appartenenza. Ritengo che questa cosa sia molto interessante e sfruttabile in tanti modi.

Per ho notato una cosa che non so risolvere, cioè nella front page il post importato viene mostrato nella sua interezza e non nella versione troncata. Avete idee di come risolvere questo problemino?

Ho tentato di configurare la cosa, ma non riesco a farlo andare.
Avete qualke idea in merito?

L'idea di usare il modulo Feeds al posto di FeedAPI è che questo modulo che si definisce il successore di FeedAPI si integra molto bene con le funzioni di geotagging/geotaxonomy.

A proposito: Ringrazio bohz per avermi dato nuovi spunti per approfondire questa parte e avermi aperto nuove vie molto interessante sui feed il geotagging e tanto altro. Se non era per i suoi spunti avrei già online i nuovi progetti ma basati FeedAPI e senza Geotagging anche se ancora devo capire come utilizzare quest'ultima parte :D-

Quote:
Se non era per i suoi spunti avrei già online i nuovi progetti

...spero di non averti fatto perdere tempo!
Per avere controllo sull'output credo tu debba mappare i campi delle feed in altrettanti campi di un content type (come con feedapi mapper). Non ho ancora provato feeds, però...

io il mapping lo faccio, seguendo quello che si riesce a capire.

Al momento quello che capisco + che clono la configurazione dello strumento di feed già configurato per i nodi e lo configuro per la taxonomy questo perchè sembra che si possa avere un solo strumento di parsing xogni configurazione.

Ognuna di queste configurazioni viene associata ad un content type. Vengono creati 2 content type, abilitando la prima configurazione: Feed, Feed Item. Feed è il nodo che aggreda i dati e crea i nodi di tipo Feed Item.

Io associo il entrambe le configurazioni al content type Feed. FORSE, doverei associare la configurazione della taxonomy al content type Feed Item (devo provare), ma ho qualche dubbio che funzioni.

Il Modulo Feeds, trovo sia estremamente interessante e molto + fresco e moderno rispetto a FeedAPI.

Il problema è che è ancora in versione ALPHA e molte cose necessarie come il mapping dei tag che al momento non funziona correttamente, sono ancora in sviluppo.

Sto sperimentando questo modulo e lo sto utilizzando per creare nodi partendo dai feed, senza che questi vengano pubblicati. Da questi nodi ne scelgo alcuni che modifico manualmente e li pubblico.

Certo, non è il massimo, però in questo utilizzo basilare si riesce almeno a risparmiare un po di tempo nella realizzazione di contenuti.

Il problema che mi ritrovo è che questo ritarda notevolmente la messa online dei miei nuovi progetti, a meno che non torni a FeedAPI ed aspettare che gli sviluppatori arrivino al task relativo all'upgrade da FeedAPI a Feeds.

C'è una cosa molto particolare che noto tra i due moduli ed è la frequenza di aggiornamento dei feed: FeedAPI non fa un refresh dei Feed frequentemente (nonostante sia possibile impostare il tempo minimo), mentre Feeds rispetta il tempo minimo di Refresh quindi è + performante in tal senso.

1. scarica la distro -> http://managingnews.com
2. scompattala sul server
3. copia tuosito/sites/default/default.settings.php in tuosito/sites/default/settings.php
4. fai partire l'installazione di drupal -> http://tuosito
5. scegli il profilo "managing news"

drupal4ever wrote:
ma non va installato con drupal?

è già di suo drupal.. e lo stesso vale anche per openatrium!

Io sto sviluppando un sito di feed come voi, ho seguito con interesse questo topic ma non ho capito bene il funzionamento di FeedAPI Taxonomy Compare, lho installato come da istruzioni ho creato un vocabolario per i feed in entrata e uno per i tag dei miei item feed, però non importa nessun tag.

ehm... a me funzionava Taxonomy Compare, ma il tuo problema, da quel che leggo non sembrerebbe essere di taxonomy compare, se non importi i tag, allora c'è qualcosa da controllare prima di arriare a taxonomy compare.

In ogni caso, io ho abbandonato l'utillo di Feed API, xkè è un progetto che non sarà + mantenuto, ma verrà abbandonato in favore dello sviluppo del modulo Feeds. Al momento sto usando quest'ultimo.

Ma come faccio a importare i tag? Devono essetre nel feed o li importa dal post completo? Non ho capito bene questo passaggio.

Per quanto riguarda feeds avevo incominciato con lui ma quando ho visto che ancora non c'era possibilità di importare le immagini sono tornato a feedapi. Oggi però vedo che posso scaricare il modulo Feeds Image Grabber perciò inizierò ad usarlo anch'io

Ciao a tutti, ho installato Feeds.
Lo uso per le notizie della mia cittadina.
Il primo esperimento l'ho fatto (ovviamente) con Google News.
1. Cioè ho scritto il nome della mia città in GN.
2. Ho copiato l'indirizzo dell'RSS.
3. Ho creato un nuovo contenuto di tipo Feed
4. Ho inserito l'indirizzo del punto 2 nell'url del nodo (lasciando vuoti titolo e corpo)
5. Ho impostato il contenuto come -promosso in prima pagina-
6. ho modificato la frequenza di aggiornamento

Ottimo risultato:
in home ora ho le news della mia cittadina ogni 12 ore!
:)

Le cose buone sono:
- Sia nel teaser che nel nodo c'è solo un pezzo della news e cliccandoci sopra si va alla fonte (così sono nella legalità),
però gli utenti possono commentare la notizia sul MIO sito.
- Il processo è stato molto semplice e lineare.

Le cose su cui chiedo un aiuto sono:
- vorrei che la notizia abbia target _blank in modo da evitare che l'utente si allontani... come fare?
- Google News non è l'unico sito che pubblica notizie che mi interessano. Ci sono alcuni siti (la maggior parte) che pubblicano (fra le altre) notizie di mio interesse che GN purtroppo (e per fortuna) non intercetta. Vorrei aggiungere quei siti ma filtrarne le news. Come faccio?

grazie da ora a chi mi aiuta
fab

fabrizioprocopio wrote:

- vorrei che la notizia abbia target _blank in modo da evitare che l'utente si allontani... come fare?
- Google News non è l'unico sito che pubblica notizie che mi interessano. Ci sono alcuni siti (la maggior parte) che pubblicano (fra le altre) notizie di mio interesse che GN purtroppo (e per fortuna) non intercetta. Vorrei aggiungere quei siti ma filtrarne le news. Come faccio?
fab

Posso rispondere alla seconda domanda, alla prima purtroppo no.
Per importare i feed in nodi, hai creato un nodo partendo da uno specifico Content Type appositamente realizzato per l'utilizzo con Feeds. Beh!... di questi nodi fatti per importare i feed che poi diventano nodi ne puoi creare quanti ne vuoi!.

Per il primo problema invece c'è questo modulo che funziona:

http://drupal.org/project/extlink

ciao!

Mario Vercellotti (Vermario)
Freelance
http://www.verdevelop.com

se ho capito bene il secondo problema, vuoi anche filtrare quali articoli salvare di una certa feed.
personalmente proverei ad usare extractor+rules per validare le feeds contro un vocabolario di parole chiave ed eliminare gli articoli che non hanno corrispondenze
- con extractor assegni a ciascun articolo i termini di uno specifico vocab; ad es: tutti gli articoli che contengono la parola "Milano e/o Bergamo" vengono taggati con il termine corrispondente (Milano e/o Bergamo).
- imposti i nuovi nodi come NON pubblicati di default
- con rules pubblichi tutti i nodi taggati con almeno un termine di quel vocabolario

Nota: quest'ultimo passo non l'ho mai fatto e non sono sicuro che si possa fare senza codice.
Forse ci sono altri moduli che permettono di pubblicare/spubblicare nodi in base alla tassonomia.

Ad ogni modo puoi facilmente filtrare i nodi senza tag e non mostrarli nelle pagine e poi eliminarli a mano

Allora, (ovviamente grazie per l'interesse)

In riferimento al problema numero 2:
C'è la soluzione ma c'è (naturalmente) un problema. Ho trovato questo ottimo modulo che si chiama FeedAPI Item Filter il quale fa giusto al caso perché filtra le news esattamente per come mi serve: per parole chiave (che poi sarebbe esattamente come diceva bohz: il nome della mia città).

La cosa è ottimale soprattutto perché a quanto pare le notizie che non contengono la parola desiderata, non vengono nemmeno immagazzinate nel database, pertanto l'operazione è del tutto pulita (nota: oltre al filtro per keywords ce ne sono anche altri).
Ciò nonostante concordo con bhoz, sicuramente il suo metodo avrebbe funzionato: un ottimo workaround.

Ora il problema serio qual è??? E qui viene il bello perché con Drupal bisogna soffrire (tipo la nazionale italiana di calcio) fino alla fine.
Il bello è che questo benedetto modulo è scritto per FeedApi.
Il dubbio amletico è: funzionerà anche per Feeds???
Io non sono un coder, e pertanto non ho nessuno strumento per verificare questo.
Qualcuno sa garantire? Che faccio? Installo? Provo? Il sito è funzionante... se combino guai?

Problema n.1:
@Vermario
(sicuramente mi ero spiegato male) purtroppo il modulo external link (almeno a quanto mi pare) serve per aggiungere una icona a tutti quei collegamenti che hanno nel codice html il tag _blank, a me invece serve che gli item (nodi) creati abbiano tutti i link con target _blank in modo tale che gli utenti che vogliono leggere le news si vedono aprire una nuova tab (o finestra) senza abbandonare automaticamente il mio sito.

Problema:
le news non si aggiornano
o meglio, da quando ho creato il feed con l'url di google news non ci sono più notizie
ho controllato su GN e nuone news ci sono e come
ho eseguito il cron ma niente
avevo impostato l'aggiornamento dell'importer ogni 12 ore ma niente da fare
quasi quasi disinstallo Feeds e uso FeedApi
almeno posso usare anche il filtro di cui parlavo

ho lanciato di nuovo il cron e sono state creati 10 nuovi item
come non detto
pardon

Per il target _blank ho trovato questo http://drupal.org/node/323842
L'unica cosa che non so bene è come gestire il node-???.tpl del tuo tipo di contenuto (per esempio se è feeditem sarà node-feeditem.tpl), carenza mia.
In quella pagina si dice di fare così:

Sostituire nel node-feed-item.tpl il codice:

<?php if ($page == 0): ?>
  <h2><a href="<?php print $node_url ?>" title="<?php print $title ?>"><?php print $title ?></a></h2>
<?php endif; ?>

con questo

<?php if ($page == 0): ?>
  <h2><a href="<?php print $node->links['feedapi_original']['href'] ?>" title="<?php print $title ?>"><?php print $title ?></a></h2>
<?php endif; ?>

se si vuole che il titolo dell'articolo punti direttamente all'articolo originale,

oppure con questo se si vuole che il titolo punti all'articolo originale e in una nuova finestra:

<?php if ($page == 0): ?>
  <h2><a href="<?php print $node->links['feedapi_original']['href'] ?>" title="<?php print $title ?>" target="_blank"><?php print $title ?></a></h2>
<?php endif; ?>

L'unico problema è che target _blank non è valido per gli standard W3C, quindi si dovrebbe usare onclick con dell'altro codice javascript

Segnalo la distro Open publish http://www.opensourceopenminds.com/openpublish che non è espressamente dedicata all'aggregazione ma alla pubblicazione di contenuti originali e in più aggregazione feed, volendo però la si può adattare ad aggregatore.
La distro utilizza il sistema semantico opensource Calais che è in grado di taggare automaticamente i contenuti, ancora non usa l'italiano, ad Agosto qui dicevano che sarebbe stato presto disponibile ma ancora a quanto pare niente.
Utilizza ancora feedapi, ma penso sia molto semplice sostituire con feeds, per il resto è configurata molto bene, non conosco bene il funzionamento di alcuni moduli.

Io la sto testando per ora con dei feed youtube qui: http://stevioz.netsons.org/feed-item

Se qualcuno fosse interessato a collaborare a un progetto con questa distro mi faccia sapere. Io ho in mente un sito che possa aggregare lezioni e articoli di chitarra, il tutto ben ordinato con fonti da Video, dai Blog, dai Forum e notizie in tempo reale dai social network.

Grazie Jarman
proverò il codice che hai postato
quanto al progetto opensourceopenminds.com
mi farebbe partecipare anche perchè suono proprio la chitarra
solo che al momento sono affannatissimo
appena ho un po' di tempo mi faccio vivo

Grazie Jarman
proverò il codice che hai postato
quanto al progetto opensourceopenminds.com
mi farebbe partecipare anche perchè suono proprio la chitarra
solo che al momento sono affannatissimo
appena ho un po' di tempo mi faccio vivo

fabrizioprocopio wrote:

Le cose buone sono:
- Sia nel teaser che nel nodo c'è solo un pezzo della news e cliccandoci sopra si va alla fonte (così sono nella legalità),
però gli utenti possono commentare la notizia sul MIO sito.
- Il processo è stato molto semplice e lineare.

Ciao,
volevo chiederti una cosa... in merito ad un problema che mi sta stressando.

Come hai fatto a configurare Feeds in modo tale che ti mostri i link alla fonte originaria?

Io uso Feeds quasi dagli albori... ogni volta che arriva una release nuova, spero tanto che venga aggiunto questo benedetto link alla fonte originaria, ma dal punto di vista della gui me la ritrovo sempre uguale e se importo i feed con teaser.... non trovo alcun link alla fonte originaria.

Ma come hai fatto?.. e quale release hai?

Jscm credo di essermi espresso male.
Io per fonte originaria intendo che cliccando sul teaser vai sul sito di origine. Ossia non viene riportata la notizia per intero sul mio sito il che potrebbe comportarmi chiamate dai proprietari del sito che mi chiedono di rimuovere il sistema di feed.

Per capirci meglio puoi guardare il sito
come si fa quando qualcuno entra in camera tua mi sento di dirti "scusa il disordine"
:-D
http://www.portalearianese.it

Nel tuo caso non hai gestito il problema nella sua interezza...
nel senso che il link alla fonte originaria.. viene determinato da Google News (+ o -)

Già... :-O
hai ragione
ora mi hai messo la pulce...
porca miseria
ora provo con qualche altro sito
ti faccio sapere

Qualcuno ha provato l'alpha 11 del modulo Feeds?...
... a me succede una cosa strana che non necessariamente dipende di Feeds.
In tutti i siti, in cui lo aggiorno... l'import dei feed funziona benissimo secondo simplepie.
Ho creato un nuovo sito web... un'installazione praticamnte pulita... installo feeds... importo i feed (con e senza simplepie)... e mi ritrovo che il contenuto dei nodi non mostra alcuna immagine di quelle presenti nel feed e il testo è tutto compattato, quindi senza la formattazione del feed.
Non capisco xkè?!... ho anche pensato che magari potesse influire qualche setting che inserito quando ho installato il modulo CKeditor.
Qualcuno sa darmi delucidazioni?!

Come non detto.. scusate :P ...
... appena modificato l'Input Format da Filtered a FULL... le immagini e tutto il resto è apparso da solo!...

Scusate è stata una svista!

Però...
...vedo che nemmeno la versione alpha11 di Feeds inserisce un permalink all'url originaria del post recuperato tramite feed :-(

qualcuno ha novità in merito?

jscm non so sto ancora usando feedapi per via della disponibilità di imagegrabber e e di emvideo che mi consente di mappare video con feed element mapper (in feeds pare che questa possibilità non ci sia ancora)

Io invece sto cercando di capire come avere tutti i feed di un sito, quindi anche quelli più vecchi, normalmente feedapi parsa gli ultimi 10, ma quando lo stesso feed lo metto su google reader, questo mi legge pure i feed vecchi, perciò ci sarà un modo per farli caricare anche a feedapi o sbaglio?

Io stavo pensando di crearmi un xml con i generatori di sitemap e poi dare in pasto a feedapi il file xml generato ma ci sono diversi problemi, tipo che non riconosce il file per via di errori di sintassi (ho provato con www.xml-sitemaps.com inserendo il file ror.xml che genera da un qualsiasi url)

Ma, ripeto, è possibile parsare direttamente i feed più vecchi?

La maggiorparte delle questioni legati a questa discussione sono state tutte risolte +o- e sono state aperte altre discussioni per il modulo feeds per situazioni + specifiche.

Non so come aiutarti in merito al tuo problema.

Però io adesso ho il problema del grabbing delle immagini in effetti, avrei tanto bisogno di una soluzione.

Cmq... il mio suggerimento è quello di aprire una discussione specifica per il tuo problema.

Pongo un'altra questione moto concreta
su questo sito (già indicato sopra)
http://www.portalearianese.it

vorrei aggiungere questa fonte
http://www.irpiniaalvoto.it/

ora però vorrei selezionare le news.
Ci sono tre modi per selezionare sulla fonte le notizie che mi interessa pubblicare sul mio sito

metodo 1: cioè tramite una ricerca interna al sito
ossia prendere le notizie sulla pagina che restituisce i risultati della parola che mi interessa
il link è questo
http://www.irpiniaalvoto.it/?s=ariano

metodo 2: provare per categorie
http://www.irpiniaalvoto.it/?cat=6

metodo 3: provare per tag
http://www.irpiniaalvoto.it/?tag=ariano

con tutti e tre i metodi non ci riesco: se inserisco questi link nel campo URL in in feed
quando provo a cliccare su import mi da questo errore
warning: Invalid argument supplied for foreach() in /hsphere/local/home/portalearianese/portalearianese.it/sites/all/modules/feeds/plugins/FeedsNodeProcessor.inc on line 22.

inoltre su qualunque delle tre pagine provo a prendere il feed (dalla bottoncino alla fine della barra degli indirizzi di FF o dall aiconcina nel fondo della pagina) mi da sempre un unico indirizzo
http://www.irpiniaalvoto.it/?feed=rss2
oppure se ci clicco (siccome ho impostato il gogle reader) mi porta all'indirizzo
http://www.irpiniaalvoto.it/?feed\x3drss2

qualcuno ha qualche idea?

Come ottenere i link alla fonte originale del feed item con feeds?

Ragazzi, ma se invece di voler pubblicare un nodo da una fonte rss, volessi fare la stessa cosa da un url semplice.
Ad esempio:
un articolo di repubblica
pubblicarlo con le stesse sembianze con cui vengono creati gli item (post) col modulo feed.

Tecnicamente dovrei ricopiarmi a mano il teaser (simulandolo nel nodo), il titolo e simulare anche un leggi tutto che rimanda all'articolo originale sul sito padre.
Non c'è un modo di inserire l'url di un articolo o di un post
in modo che venga automaticamente generato un nodo con le stesse caratteristiche di cui sopra?

Vorrei fare un sito che parli solo di un argomento, andando a linkare tutti gli articoli per la rete che parlano di quell'argomento.
Devo fare tutto a mano o c'è il modo di inserire solo il link all'articolo facendone però uscire un nodo con titolo e teaser?

beh... sarei interessato anche io...

jscm, in questi giorni ho gironzolato molto sul repository
ho trovato URL FILL che però serve a creare un titolo in automatico aggiungendo una appendice di codice all'url di destinazione
ad esempio node/add/title=titolo mia pagina

pertanto non è ciò che serve

poi ho trovato storylink
un modulo in dev che è una branca di links package (se ho capito bene)
tuttavia è una sorta di weblink
ossia cliccando sul titolo del nodo creato (ovviamente anche in home) si viene direzionati direttamente sul sito padre (settando nelle opzioni di Links per l'attributo _blank, esso non vuole funzionare con storylink, forse perché è in dev)

resta poi che il titolo lo devi mettere tu a mano così come anche il teaser (che fra l'altro non è hyperlink)

Insomma la storia come in facebook dove quando metti un link ti viene comodamente in automatico titolo e anteprima non riesco a riprodurla.
Cercherò ancora, se trovo posto la soluzione, anche se a volte credo che si possa fare con CCK

P.S.: forse questo post meritava un topic tutto suo

Forse per pubblicare un link unico ho trovato (a distanza di mesi) qualcosa che potrebbe fungere.
Ancora non l'ho provato, ma nelle intenzioni pare fare qualcosa di utile a quello che chiedevamo negli ultimi 2 post
E' un modulo recentissimo (ad oggi)
http://drupal.org/project/fbsmp