Ciao a tutti,
Sono appena passato a Drupal e devo dire che niente male, finalmente si può usare un cms con i CSS fatti come dio comanda. Ora ci sto smanettando un po', ma mi sono impallato sull'installazione in locale su linux.
Ho creato il database, modificato conf.php, insomma, la prima pagina riesco a vederla. Unico problema è che quando provo a creare il primo utente, invece di portarmi alla pagina dove si crea mi fa vedere l'albero della mia directory drupal. Succede la stessa cosa qualsiasi link clicchi sulla pagina di benvenuto.
Unico modo per aggirare il problema è quello di aggiungere alla baseurl di conf.php una directory sbagliata (nel mio caso ho aggiunto index.php sul fondo). In questo modo mi permette di creare il primo utente ma ovviamente in un ambiente scarno perché con la directory sbagliata non legge il foglio di stile, e poi comunque non funziona più niente per ovvi motivi :-)
Ho una knoppix 3.7 installat su HD,
L'installazione l'ho provata sia su /var/www/drupal, sia su /var/www/drupal/html, sia su /home/nomeutente/public_html/drupal e /home/nomeutente/public_html/drupal/html.
Invece nel mio spazio web funziona benissimo al primo colpo! (il che non è poco :-))
Ciao a tutti e grazie ai pietosi che mi aiuteranno (torno in rete stasera tardi o domani mattina)
Simone
Non sono un drago con apache,
ma mi sembra che tu debba dirgli che uno dei default per il nome della pagina deve essere index.php
Matteo
Matteo
ciao, controlla che httpd.conf , il file configurazione di apache, abbia le direttive:
-----------
DirectoryIndex index.php index.php4 index.php3 index.cgi index.html index.htm
AddType application/x-httpd-php .php .php3 .php4 .phtml
AddType application/x-httpd-php-source .phps
---------
e il modulo PHP ,
Bye bye
q
------------------
------------------
"...I Think This is the Beginning of a Beautiful Friendship."
-------------------------------------
Ok, grazie a entrambi, ora funziona tutto. Efettivamente su http.conf mancavano le directoryIndex relative a php.
Per completezza di informazione per chi arrivi qui in futuro con lo stesso problema (e magari, come me, fosse un po niubbo :-)), dico anche che dopo la modifica al file occorre riavviare apache con il comando "apachectl restart" da root.
Grazie
Simone