Possono essere troppi i moduli?

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Possono essere troppi i moduli?

Ovvero, esiste il rischio che presi dalla smania di introdurre funzionalità si inseriscano troppi moduli che possono andare in conflitto tra loro o appesantire o avere altri effetti collaterali negativi?

Seconda domanda, fra tutti i moduli che servono a ottimizzare il sito sui motori, tipo Global redirect, Block cache, Service links,
Google website Optimizer, Find url alias, Nodewords, Pathauto quali sono quelli veramente utili? E anche alcuni di qwuesti possono essere di troppo?
O per esempio XML sitemap? Io per un altro mio sito non Drupal uso un programmino che mi sembra più efficace di quanto non lo sia Xlm Sitemap per il sito Drupal...
Che mi dite?

certo che può essere, ad ogni modo quelli davvero utili e quelli un po' meno dipende solo e soltanto dalle tue esigenze.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Il fatto è che per alcuni è facile capire che mi servono... per altri meno...

se non sai usarlo o non capisci a cosa servono, mi sembra superfluo averli installati.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Per rispondere alla tua domanda: si' e no ;-)

Si', se contiamo il numero totale di moduli disponibile, sono veramente tanti.
No, se non trovi un modulo che risolve il tuo problema.

Ogniuno giudica un modulo 'utile' o no basato su regole personale. Ti spiego i miei:

Ricerca:
Dato che ci sono spesso delle sovraposizionamento di funzionalita' (functionality overlap) nei moduli, io cerco prima se c'e' una pagina di paragone (comparison page): googlando per "drupal comparison site:drupal.org" aggiungi pura "image", "seo" ecc, per ristringere il campo.
Oppura, prova pagine di "best practices" (utilizzo migliore?) con "drupal best practice site:drupal.org", di nuovo aggiungendo "image", "seo" ecc per ristringere il campo.

Usando la tua seconda domanda: "drupal comparison seo site:drupal.org" mi ha dato:
http://groups.drupal.org/node/2348
http://drupal.org/node/67767
Mentre "drupal best practice seo site:drupal.org" mi ha dato:
http://groups.drupal.org/node/17898
http://groups.drupal.org/search-engine-optimization

Aparte l'importanza di robots.txt e .htaccess (specialmente i redirects), questi ricerche hanno anche evidenziato due moduli:
http://drupal.org/project/pathauto
http://drupal.org/project/seo_checklist

Okay, il primo lo conosco e uso sempre, ma il secondo mi pare interessante...

Selezione:
Presumendo di aver trovato qualcosa, bisogna scelgiere un modulo. Ho una scala di "aargh" (da evitare), "hmm" (potrebbe avere problemi) ed "aah" (potenziale soluzione). Usero' SEO Checklist come esempio. Non dare importanza al'ordine qui sotto, io tiro le somme alla fine.

  • Capisco la descrizione del home page del modulo? Si - hmm/aah
  • Ha documentazione? Non scritto, ma c'e' un video - hmm/aah
  • C'e' un sito esempio? No - aargh
  • E alpha, beta o rilascio (gamma/omega)? Rilascio - aah
  • Com'e' la statistica di utilizzo (usage statistics)? Wow, alto (certi possono essere molto populare ma con un basso statistica, perche' spento in produzione - devel per esempio) - aah
  • Com'e' la lista di problemi (issue queue)? Buono 3 aperti, di 52 - aah
  • Qualcuno ha bloggato su questo modulo? Parecchi - hmm/aah
  • Cosa dicono su Drupal modules reviews and ratings? Non brillante - hmm
  • Chi e' l'autore? Cioe' un "illustre sconosciuto", fino a "drupal guru". Buono - aah

Bonus points: Ben Finklea (l'autore) ha anche scritto un libro.

Risultato? Il modulo in realta' non fa niente, ma, come dice il nome fornisce una lista di cosa "da fare", e suggerisce qualche modulo. Mi pare che l'autore sa quello che sta dicendo, dato che ha anche scritto un libro. Penso che iniziero' con questo...

John

Più imparo, più dubito.

quoto +1
La questione è tanto complessa quanto infinita, molto spesso i migliori moduli sono quelli che si sanno gestire meglio, o semplicemente che ci permettono di avere il risultato che ci poniamo di raggiungere, poi entrano in gioco la pesantezza, conflitti ecc...

Il mio punto di vista è di utilizzare sempre quelli strettamente necessari il resto potrebbe essere superfluo.
Per intenderci se voglio semplicemente l'effetto SlideShow, ma per fare questo devo installare un 5moduli diversi, preferisco riunciare allo slideshow finchè non trovo una soluzione più praticabile. Magri i 5 Moduli non compromettono la stabilità, ma senza dubbio ne aumentano la complessità dell'intero sistema, che và comunque gestito, controllato, aggiornato... se esce un errore devo sempre sapere dove mettere le mani. Se poi ci si mettono anche i conflitti, e altre storielle...

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Quanti utili spunti... grazie!!!

Kiuz però si... un modulo che non so a che serve non lo installo io mi riferivo ai mopduli che non capisco bene se servono realmente, soprattutto al gruppo "ottimizzatori SEO" che a sentire la descrizione di chi li ha sviluppai sono importantissimi ma... lo sono davvero? Prer i moduli invece di uso pratico è poiù facile capire se mi servono... quello che riguarda i motori è più aleatorio... mi spiego?