[Risoloto] Upgrade da 6.12 a 6.14 è possibile?

17 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
[Risoloto] Upgrade da 6.12 a 6.14 è possibile?

é possibile effettuare l'upgrade da 6.12 a 6.14 .. oppure devo fare l'upgrade versione per versione...

*Faccio un OT rispetto alla domanda sopra prosposta:*
Ho aggiornato una decina di moduli in complesso, e tutto è andato per il meglio, ora ho ho fatto un backup del database... ma ho notato che si è quasi dimezzato in dimensione! da 5956Bytes a 3084Bytes! ...

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

sì, puoi fare l'upgrade saltando versioni, tanto lo sript di Update si occuperà di fare gli aggiornamenti necessari al db

kiuz wrote:
Ho aggiornato una decina di moduli in complesso, e tutto è andato per il meglio, ora ho ho fatto un backup del database... ma ho notato che si è quasi dimezzato in dimensione! da 5956Bytes a 3084Bytes! ...

Potrebbe dipendere probabilmente da qualche modulo che dopo l'aggiornamento ha rimosso degli indici dal database.

grazie!.. ma ieri sera non avendo avuto risposte ho semplicemente "tentato"...hiihih ed è andato tutto bene!...
:D
Grazie a tutti...

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Posso?
Vorrei chiedere... sperando di non essere banale ma non mi è chiara una cosa, in fase di aggiornamento io sovrascrivo le cartelle e i files.
E' corretto o e meglio cancellarli prima????
Lo stesso per i moduli sovrascrivere o meno?

Ipotizziamo che una nuova versione di un modulo contenga all'interno meno file della versione precedente, se sovrascrivi questa cartella con la nuova release del modulo ti ritroverai dei file inutilizzati ma che non danno alcun effetto collaterale al funzionamento dello stesso.

Cancellando la cartella non hai questo eccesso di file inutilizzati, e fa parte delle procedure corrette.

Ci sono cascato anch'io, quindi ho scritto un promemoria a me stesso. Sto pensando ad un tatuaggio...
 

kiuz wrote:
é possibile effettuare l'upgrade da 6.12 a 6.14 .. oppure devo fare l'upgrade versione per versione...

Quindi kiuz sta parlando di un upgrade di versione minore (quello dopo il punto) che e' piu' semplice, molto piu' semplice, di un upgrade di versione maggiore (quello prima del punto)
 

Pinolo wrote:
sì, puoi fare l'upgrade saltando versioni, tanto lo sript di Update si occuperà di fare gli aggiornamenti necessari al db

Hai ragione da vendere
 

sylpheed wrote:
Ipotizziamo che una nuova versione di un modulo contenga all'interno meno file della versione precedente, se sovrascrivi questa cartella con la nuova release del modulo ti ritroverai dei file inutilizzati ma che non danno alcun effetto collaterale al funzionamento dello stesso.

Hai ragione, se parliamo dei pacchetti .tar.gz
 

sylpheed wrote:
Cancellando la cartella non hai questo eccesso di file inutilizzati, e fa parte delle procedure corrette.

Hmmm. "Fa parte delle procedure corrette". Davvero? Ho appena aggiornato Ubuntu, ma non ho la ben minima intenzione di spazzare via la vecchia kernel. E quando aggiorno Windows, non cancello tutti quei indirizzari (scusa folder) magici scritti in blu.
Al massimo stiamo parlando di qualche file, qui e la. Diciamo 100KB su un distribuzione di 3MB. Per me, non vale la pena.
Okay, se vado a spulciare il codice potro' perdere tempo guardando un file che non viene usato. In tale caso, meglio prendere la versione CVS, che elimina in automatico file cancellati.
 

mr-drupal wrote:
si ma se devo aggiornare il core di drupal mica posso cancellare l'inteera root di drupal?
cioè questo vale solo se aggiorni i moduli o sbaglio?

Non e' una buon idea, e non e' necessario. Per me, neanche per i moduli.
 

Adesso abbiamo [Risoloto] il problema?

John

 
P.S.

kiuz wrote:
...ho fatto un backup del database... ma ho notato che si è quasi dimezzato in dimensione! da 5956Bytes a 3084Bytes! ...

Mi spiegi il tuo segreto di creare db cosi picolli? I miei superano il megabyte molto rapidamente ;-)

John

Più imparo, più dubito.

credo che si sia fatto un pò di confusione...
i quesiti iniziali o meglio il primo:
è possibille saltare dalla 6.12 alla 6.13?
sembra si possa fare e che non ci siano contro indicazioni.
il secondo:
è necessario cancellare i vecchi files e cartelle prima di effettuare l'aggiornamento?
vale lo stesso per l'aggiornamento dei moduli?
quì si complica, perchè vedi quì 'no' : http://drupal.org/upgrade/tutorial-introduction
invece correggetimi se sbaglio, il file nella root UPGRADE.txt al punto 6 dice di cancellare :

Quote:
...
4. If using a custom or contributed theme, switch
to a core theme, such as Garland or Bluemarine.

5. Disable all custom and contributed modules.

6. Remove all old files and directories from the Drupal installation directory.
...

a questo punto è meglio cancellare, per quanto riguardi i moduli è lo stesso e non solo mi è capitato e sarà capitato anche a voi di leggere nelle note di rilascioun esempio è una delle molte release di xmlsitemap dove indicava in grassetto di cancellare e disinstallare per eliminare tabelle obsolete.

in ogni caso è sempre raccomandato leggere le note di rilascio per eveitare mal di testa e perdite di tempo.

sylpheed wrote:
Cancellando la cartella non hai questo eccesso di file inutilizzati, e fa parte delle procedure corrette.

jhl.verona wrote:

Hmmm. "Fa parte delle procedure corrette". Davvero? Ho appena aggiornato Ubuntu, ma non ho la ben minima intenzione di spazzare via la vecchia kernel. E quando aggiorno Windows, non cancello tutti quei indirizzari (scusa folder) magici scritti in blu.
Al massimo stiamo parlando di qualche file, qui e la. Diciamo 100KB su un distribuzione di 3MB. Per me, non vale la pena.
Okay, se vado a spulciare il codice potro' perdere tempo guardando un file che non viene usato. In tale caso, meglio prendere la versione CVS, che elimina in automatico file cancellati. 

Aspetta io parlavo di procedura corretta nel caso di aggiornamento del modulo di Drupal ovvero sono rimasto nel topic dell'OT di Kiuz.

Per tutto quello che hai menzionato te ovvero Ubuntu,Windows ecc sono pienamente d'accordo, sai l'esperienza insegna! :-)

[Aggiornamento] Ho sentito che sono passati anche da 6.09 a 6.14 senza problemi, personalmente ho effettuato l'upgrade da 6.12 a 6.14, c'è da aggiungere che prima di effettuare questo upgrade ho pensato bene di fare l'upgrade di tutti i moduli perchè probabilmente molti bug e/o peblemi che potevo incontrare di solito vengono risolti dagli aggiornamenti.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

[Aggiornamento] Ho sentito che sono passati anche da 6.09 a 6.14 senza problemi, personalmente ho effettuato l'upgrade da 6.12 a 6.14, c'è da aggiungere che prima di effettuare questo upgrade ho pensato bene di fare l'upgrade di tutti i moduli perchè probabilmente molti bug e/o peblemi che potevo incontrare di solito vengono risolti dagli aggiornamenti.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

[Aggiornamento] Ho sentito che sono passati anche da 6.09 a 6.14 senza problemi, personalmente ho effettuato l'upgrade da 6.12 a 6.14, c'è da aggiungere che prima di effettuare questo upgrade ho pensato bene di fare l'upgrade di tutti i moduli perchè probabilmente molti bug e/o peblemi che potevo incontrare di solito vengono risolti dagli aggiornamenti.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

[Aggiornamento] Ho sentito che sono passati anche da 6.09 a 6.14 senza problemi, personalmente ho effettuato l'upgrade da 6.12 a 6.14, c'è da aggiungere che prima di effettuare questo upgrade ho pensato bene di fare l'upgrade di tutti i moduli perchè probabilmente molti bug e/o peblemi che potevo incontrare di solito vengono risolti dagli aggiornamenti.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

[Aggiornamento] Ho sentito che sono passati anche da 6.09 a 6.14 senza problemi, personalmente ho effettuato l'upgrade da 6.12 a 6.14, c'è da aggiungere che prima di effettuare questo upgrade ho pensato bene di fare l'upgrade di tutti i moduli perchè probabilmente molti bug e/o peblemi che potevo incontrare di solito vengono risolti dagli aggiornamenti.

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits

Beh, ad ogniuno il suo...

Cerco di spiegare i miei ragionamenti. Non e' una critica a nessuno, bada bene, eccetto forse a me stesso...

  1. Se vuoi eseguire la procedura di UPGRADE.txt per aggiornamenti minore (6.12 a 6.14) puoi farlo. Ma (c'e' sempre un ma) io interpreto quel file come upgrade di versioni maggiori (5.x a 6.x). Di sicuro ci vuole un saccho di tempo per eseguirlo correttamente. A livello chirurgico, e' un operazione a cuore aperto. Maschera e guanti sono un "must".
  2. @raziel Hai citato http://drupal.org/upgrade/tutorial-introduction, e' qui il nociolo della questione, nonche fonte di confusione. Da quella pagina:
    Quote:
    About every 9 to 12 months, a new major version of Drupal is released that introduces many new features. If you are not running the latest major version then you will need to upgrade in order to take advantage of these features. Only 2 major versions are supported at a time (currently the 5.x and 6.x series).

    (Emfasi miei) A questo punto spengo il cervello perche' parla di aggiornamenti di versioni maggiore. Si, si, e' vero che parla anche di
    Quote:
    Between major releases there are usually several minor releases that fix security issues and also fix bugs reported by the community. Upgrading your Drupal site to the latest corresponding minor version is strongly recommended in order to close any known security vulnerabilities in the version of Drupal core that you are running.

    subito dopo, ma io ho gia' spento il cervello.
    Questo e' un book page, meglio leggere la sua pagina 'genitore' prima: http://drupal.org/upgrade/
  3. In quella pagina dice:
    Quote:
    Are you in the right place?

    Spero proprio di si.
    Quote:
    If upgrading from one minor release to another, such as 6.3 to 6.14, jump straight to the latest release within that major version.

    (Emfasi miei) Allarme rosso, riaccendo il cervello. Questa e' la risposta drupal.org alla domanda iniziale di kiuz.
  4. A sinistra, c'e' un'altra pagina interessante: HowTo: Updating Drupal 6.x to newer minor version, che spiega una procedura ridotta del upgrade. A me piace procedure ridotte.
  5. @sylpheed, In quella pagina, viene spiegato il ragionamento per non cancellare i contenuti di indirizzari; vedi la voce "Why skip removing the existing Drupal version?". Dice:
    Quote:
    Simply put, a minor upgrade usually does not trigger the conditions that call for some of the steps involved in a major upgrade.
    <snip>
    But minor updates mainly entail improvements to security and bug fixes. There is no major reorganization of files or directories, so it is relatively safe to carry out the upgrade without removing the existing installation.

    Ed io sono in accordo primo perche' per me il ragionamento fila, e secondo perche' sono pigro. Talmente pigro che in realta' uso sempre le versione sotto CVS, cosi' e' lui a dover gestire i file aggiunti/tolti/cambiati, ma questa e' un'altra storia.
  6. @raziel dicevi:
    Quote:
    ... un esempio è una delle molte release di xmlsitemap dove indicava in grassetto di cancellare e disinstallare per eliminare tabelle obsolete.

    Disabilitare e poi disinstallare un modulo e' diverso alla procedura upgrade (per me). Comunque mi sembra un problema del modulo, o meglio del programmatore del modulo, perche' creare/cambiare/cancellare tabelle e' parte del lavoro di upgrade. Immagino che neanche tu sei molto contento di questo modulo.
    Quote:
    in ogni caso è sempre raccomandato leggere le note di rilascio per eveitare mal di testa e perdite di tempo.

    Hai ragione. Quel tatuaggio l'ho gia' fatto ;-)

kiuz, kiuz, kiuz: avevi un problema col tasto "Enter" bloccato, bloccato, bloccato? O e' il ben noto problema di multiple submit, submit, submit?

John

Più imparo, più dubito.

ehm, ehm, ehm.... a..,av.. a volte la mia connessione fà brutti scherzi e mi sono accorto di aver fatto un macello. in ogni caso per non aggiungere ulteriori messagi... ho evitato anche di dire che c'era stato un problema :D
Sorry to all... people!
With Drupal you can!

Slice2Theme Servizio per la conversione di Design in markup HTML e/o temi.

WeBrain Solution | Pillsofbits Of Bits