Brainstorming System e Drupal

2 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Brainstorming System e Drupal

Psicomante wrote:
@kiuz
Possiamo iniziare con un thread in questa sezione e vedere come viene usato; se le pagine iniziano ad essere moltissime, possiamo creare una sezione. Inizia pure tu, con le tue idee. Buttale giù e fai un post di presentazione.
Sono curiosissimo di vedere le idee emergere, grazie per la proposta!

Sotto indicazione/proposta di psicomante creo un nuovo Topic, dato che la spiegazione potrebbe riguardare diversi argomenti non di facile stesura riassumo il tutto in poche righe in modo tale che prima di addentrarci negli, esempi, soluzioni ed problemi tecnici uno almeno capisce di che si sta parlando.

E' un'idea che ho "fagocitato" da tempo osservando diversi sistemi innovativi per fare "discussione" che negli utlimi tempi si sono diffusi, ma non a suo dovere a mio avviso, avevo anche iniziato un progetto personale mai terminato (http://www.italiasostenibile.it) per mancanza di tempo e "collaborazioni" in grado di sostenere le mie idee sia in termini di competenze che visione "futura", addirittura avevo pensato di mettere su una sorta di Fork o super Modulo per Drupal per gestire questo nuovo modo di fare Discussione.
Secono il mio modesto parere il sistema di Forum, Topic ecc... è ormai obsoleto, esiste da quando ho scoperto internet quasi 10 anni fà, ma l'utenza è cresciuta in modo vertiginoso, i Forum troppo spesso si afffollano di topic mai risolti i semplicemente usciti fuori tema principale e affollati di mini risposte non di utile risoluzione al problema. Ho fatto un report molto dettagliato sul problema (15-20 pagine), se qualcuno è interessato può contattarmi via mail.

Per questa piccola carrellata di problemi, ritengo che non sarebbe male "riprogettare" il sistema di "discussione" in prospettiva futura: io personalmente ci ho provato, stendendo inizialmente le linee base su cui si fonda l'idea.

Un ottimo sistema per fare discussione è il "Brainstorming", soprattutto in tema di "risoluzione" problemi, proposta soluzioni, ecc... alcuni esempi di braingstorgming in rete sono:
http://brainstorm.ubuntu.com/
http://stackoverflow.com/

Con questo piccolo messaggio voglio solo suscitare un po' di curiostà, su richiesta argomenterò in dettaglio alcuni aspetti utili. Non vorrei divetare sin da subito noioso e poco chiaro.

PS= Ammetto che sarei felicissimo se DrupalItalia.org fosse la community promotrice di qualcosa di nuovo in Drupal e in Italia, la mia reale proposta perchè non tentare qui all'interno di DrupalItalia.org Sviluppare un sistema di Brainstorming on-line tutto Italiano?!

Ciao,
per il Summer Of Code quest'anno ho sviluppato un sistema simile a quello che elenchi sopra Drupal.
Attualmente non è lontano da un rilascio in alfa, che vorrei fare creando una distribuzione apposita di Drupal dedicata a questo sistema (il profilo di installazione è già a buon punto).
Ti ho aggiunto a gtalk, se vuoi ne parliamo.

Ho fatto le tue stesse considerazioni all'inizio di quest'anno e ne sono assolutamente convinto, i forum sono obsoleti. C'è da dire una cosa però, esistono molte tipologie di forum in quanto ad argomenti trattati, non è possibile raggruppare tutte queste diversità in una singola soluzione. Ogni forum ha i suoi obiettivi ed è normale che una struttura maggiormente preposta a raggiungerli funzioni meglio di una struttura generalista quale il vecchio forum. Stackoverflow è una buona soluzione sostitutiva ad un forum per la tipologia Q&A, come lo è Yahoo Answer (che poi non dista molto da stackoverflow), ma non credo che entrambi sarebbero una buona soluzione in un forum di discussione sulla moda, sulla politica, o sull'esistenza di Dio. C'è da considerare un altro fattore di non poca importanza, un forum classico ha una certa curva di apprendimento, stackoverflow ne ha una assolutamente ripida che un programmatore impara agilmente (così come l'utente smaliziato), ma l'utente base come se la caverebbe?
Mi fermo quì perchè l'argomento è troppo vasto, ho fatto anche io un'analisi spulciando le varie tipologie innovative di forum ed i vari approcci per ai sistemi di discussioni, mi piacerebbe parlarne se ti interessa.
Ciao,
Ingo86