Ciao a tutti!
Se oltre agli utenti "anonimi" e "registrati" (che sarebbero quelli di default), volessi aggiungere un'altra tipologia per esempio utenti "Professional" che però devono pagare tramite carta di credito (preferibilmente usando Paypal) per poter accedere a determinate aree del sito, che modulo mi serve? E' possibile fare una cosa del genere?
Ho cercato un po in giro, ci sono diverse soluzioni, ma non mi sembra di aver visto quella che fa al caso mio...
Grazie
Ciao
Kipper
La vendita di ruoli è una caratteristica presente in Ubercart: in questo modo però dovresti prima far registrare tutti gli utenti come "autenticati" e poi questi potrebbero diventare, pagando, professional.
Se invece vuoi che si scelga sin dall'inizio dovresti vendere un ruolo con l'ubercart, creare una registrazione alternativa a quella di default stesso con l'autoassigne role. In questo modo puoi creare il link alla registrazione dell'autenticato e accanto ad esso aggiungeresti il link all'acquisto del ruolo, configurando ubercart in modo da permettere gli acquisti agli anonimi e di creargli l'account automaticamente dopo l'acquisto.
Questo è un modo per raggirare l'ostacolo perchè moduli specifici non ne ho mai trovati, ma andando con un po di inventiva si riesce a far tutto.
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Grazie mille Matteo...
Buone cose
Kipper
Mi sembra che Ubercart 2 faccia già quello che dice Matteo. Inoltre, se imposti correttamente i permessi, non è obbligatorio registrarsi prima di fare un acquisto: Ubercart crea l'utente contestualmente alla chiusura dell'ordine e credo sia in grado di assegnargli il ruolo giusto.
Giusto hai ragione, ma parlavo di vendita del ruolo perchè se non deve vendere prodotti ma solo far visionare determinati contenuti solo a chi ha pagato, allora lo stratagemma è vendere un ruolo ke ha quei permessi specifici.
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Un grazie anche a Pinolo per tutto...
Ciao
kipper
ciao scusate se mi intrometto ma avrei bisogno di capire una cosa dove attivo la possibilità di auto-registrare un utente che fa un acquisto?
mi interessa sia la domanda posta da kipper che la risposta posta da matteofro.
nel mio caso vorrei autenticare degli utenti per un periodo di 48 ore far vedere in parte i contenuti e poi allo scadere chieder loro di effettuare il pagamento e continuare ad avere il loro ruolo, in caso contrario eliminato.
si può configurare in questo modo?
grazie
Tiziano
Certo che si può. L'utente anonimo gia può acquistare se configuri ubercart in quel modo e prende il ruolo di registrato. Con il "role" gia di default nell'ubercart puoi attaccare un particolare ruolo sui prodotti di tua scelta, ruolo a cui puoi dare una scadenza stabilendone la data. Quindi se compri X acquisti il ruolo Y (ovviamente tu hai stabilito che Y consegue ad X) a cui dai una scadenza di N giorni/ore/mesi/anni. Un'email ti avvisa ke il ruolo sta scadendo e ti invita al rinnovo (puoi usare anke il reorder per nn far ripetere la procedura d'acquisto), altrimenti lo perdi definitivamente. Quello ke tu vuoi fare è gia insito nell'ubercart. Ci sarebbero anke soluzioni alternative dove invece di far scadere il ruolo fai scadere determinate pagine o contenuti ma è necessario il modulo relativo di cui ora proprio nn riesco a ricordare il nome
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Matteo sei troppo sintentico per me :-) !
ho provato a far un test e da utente anonimo ho provato a fare un acquisto, il problema che ho riscontrato è che molto probabilmente non so con attivare l'auto registrazione.
per quanto rigurda l'acquisto dei ruoli, ma si parla di un altro sito, ho configurato la visualizzazione di alcuni contenuti solo agli utenti registrati.
Ho intenzione di attivare il modulo che prevede effettivamente la scadenza in una data prefissata ma, non avevo ancora pensato di caricare il modulo ubercart per farli pagare. Potrei prevedere mediante ubercart di farli pagare dal sito e quindi impostargli il ruolo predefinito per la visualizzazione dei contenuti.
mi manca da capire come si configura poi sono a posto!
Grazie Matteo
Tiziano
La scadenza di un ruolo non deve essere necessariamente stabilita dall'ubercart, puoi far scadere ruolo anke se non è un sito commerciale con il role expire. Cmq in cosa devo essere meno generico, che parte non capisci?
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
role expire lo usavo già ora devorò riattivarlo nuovamente per questo sito.
dunque lo scenario è il seguente:
utente anonimo decide di effettuare un acquisto
1. cosa devo impostare per registralo come utente del sito come acquirente privato?
2. se l'utente è un negozio e qui mi ricollego a un altro post come posso dirgli o impostargli che è un negozio?
le domande che ti chiedo sono frutto di ore davanti a un pc senza capire come diavolo si "registrano gli utenti" al termine di ubercart
non capisco quali moduli devo attivare e impostare.
questi sono alcuni dei moduli che ho caricato per gestire ubercart:
ubercart
signup
uc_price_per_role
uc_signup
uc_views
date
(spero così di essere stato sufficientemente esaustivo in modo da non farti perdere tempo)
in più in questo post http://www.drupalitalia.org/node/8209 avrei degli altri chiarimenti a cui non so trovar risposta.
grazie tiziano
ps quando arrivo al modulo per l'inserimento dei dati non mi chiede di registrarmi, mi chiede se sono già registrato, non so se può esserti utile.
Quindi a te non interessa far scadere un ruolo, il tuo problema è come creare l'account all'anonimo dopo l'acquisto e farlo rientrare automaticamente nel ruolo di privato o di azienda a seconda dei dati che inserisce...mmm. Quest'ultimo scenario nn mi si è mai presentato fin'ora, perchè generalmente creo una doppia form di registrazione e sarà l'utente poi a decidere di registrarsi in un modo o in un altro. Tuttavia ho gia in mente qualcosa che dovrò prima sperimentare utilizzando il rule. Facciamo così questo fine settimana lo dedicherò a mantenere le promesse fatte qui su drupalitalia. Devo prima finire la guida per l'elysia cron, poi devo dare delle indicazioni dettagliate per creare una galleria di album e di immagini col views e infini mi cimenterò nel risolvere il tuo problema. Quindi ti kiedo giusto un po di pazienza.
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Matteo se la metti così... sembri l'angelo della notte che viene a illuminare il mondo dei mortali nel periodo buio...
ti voglio chiedere non di aiutarmi a risolvere i problemi così è troppo semplice ma vorrei capire una cosa, tu crei un pagina di login in cui decidi la tipologia dell'utente è così?
Per quanto rigurada la visualizzazione della galleria di immagini io su condiglio di Pinolo ho utilizzato cck e view anche se non riesco a far funzionare faceted search, è un modulo di ricerca nel sito.
Ad ogni modo grazie
molto gentile
Ciao
Tiziano
No no nessun angelo della notte, il problema è ke posso aiutarti ma in maniera sempre generica. Quando devo essere più dettagliato ho bisogno solo di un po più tempo per scrivere la procedura passo passo perchè le mie giornate sono abbastanza piene e se vedi gli orari in cui rispondo in genere puoi capire che mi è difficile trovare attimi liberi. Tornando al post, si generalmente creo una form di registrazione separata, una per privati e un'altra per aziende in modo da avere gia i dati ed il ruolo stabiliti sin dall'inizio. Ma ripeto se vuoi ke la cosa accada in automatico dopo l'acquisto, non credo sia difficilissimo, ho solo bisogno di fare un paio di prove. Se posso esserti gia d'aiuto, penso di orientarmi sull'uso combinato di assignrole e rule, poi la certezza se vuoi te la do quando verifico.
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Ciao,
grazie per il tempo e le prove, diciamo che per ora sono già contento delle risposte che mi hai suggerito. Devo capire come effettuare le registrazioni e l'inserimento di alcuni campi che identificano l'utente, privato/commerciale.
Lo scoglio è senza dubbio in questa prima fase la definizione del ruolo, ritengo che l'utente privato normalmente guarderà il sito controllando cosa e a che prezzi può acquistare, successivamente, se deciderà di passare all'acquisto dei prodotti compilerà il form finale. In questa soluzione prospettata in queste righe è necessario la fidelizzazione dell'utente dopo il primo acquisto.
Per il commmerciale potrei pensare ad una soluzione diversa, nella quale l'utente "società" deve necessariamente prima registrasi.
Se si procedesse in questo modo si azzererebbero i dubbi posti in questo post.
Sulla base di queste poche righe devo comprendere come sia possibile effettuare la registrazione e di come posso diversificarla.
Mi sembra di capire che devo operare nel seguente modo:
Creare due pagine di accesso diversificate...
Ciao Buona giornata
Tiziano
Ok, è giusto come tu dici che bisogna arrivarci da soli alle conclusioni, altrimenti non s'impara... purtroppo nn tutti la pensano come te.
In ogni caso per qualsiasi tipo d'aiuto sul tuo lavoro rimango a disposizione
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Scusa ma dal momento che una cosa non l'ho proprio capita...
1. l'utente privato non ancora iscritto al sito che effettua il suo primo acquisto ha modo di auto-iscriversi?
perchè è questo che non ho proprio capito.
2. quale modulo aggiuntivo devo installare per definire meglio l'utente una volta registrato ne ho visti parecchi su drupal org ma non vorrei procedere totalmente a tentoni.
Grazie
Tiziano
Allora per l'account all'anonimo ci pensa l'ubercart, se configurato ad hoc. Fai così: Amministrazione negozio/Configurazione/Impostazioni processo d'acquisto/. Nel primo pannello metti la spunta su "Abilita acquisti per utenti anonimi" e le spunte sulle ultime 3 voci del gruppo "Impostazioni completamento processo d'acquisto".
Nel secondo pannello espandi il gruppo "Impostazioni Informazioni cliente" e metti le 3 spunte alle voci ivi contenute. Configuri anke l'email che arriverà agli anonimi e poi nei permessi devi abilitare l'anonimo a fare ordini ed acquisti.
Una volta fatto ciò, l'anonimo può acquistare, ma secondo la procedura standard, diventerà utente registrato. Data la tua necessità di distinguere i ruoli, crei il ruolo "privato" ed installi autoassigne role. Nella configurazione di questo modulo selezioni il ruolo che vuoi dare automaticamente quando un utente si registra. In questo modo e in maniera automatica, dopo l'acquisto l'anonimo diventa "privato" e non genericamente "utente registrato". Se poi vuoi creare pure la form di registrazione per l'azienda allora il discorso si allunga e rischio di diventare il tuo angelo salvatore... ;)
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Ciao Matteo scusa se rispondo solo ora, la tua descrizione, minuziosa e pregiata è servita egregiamente, funziona perfettamente.
Per gli utenti "azienda" aspetterò ancora un pò prima di "romperti" le scatole, per ora sono soddisfatto, di quello che ho configurato, il sito non lo conosce nessuno e non se ne è fatta pubblicità proprio per permettermi di testare il funzionamento di ubercart e tutte le configurazioni.
Le aziende o negozi se saranno interessati saranno più propensi a telefonare, non è nella loro natura effettuare ordini on line.
Mi resta da capire come mai abbia tutto il modulo in inglese, ho la versione 2 e d6 posso caricare manualmente la traduzione? cosa devo fare per permettere a chi visiterà il sito di avere una versione in italiano?
Grazie Tiziano
Certo che puoi caricarti le traduzioni. Se non hai i .po puoi scaricarti il modulo potx che crea i file da tradurre. Ah vedi che non rompi, son qui apposta per aiutare ed essere aiutato.
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
Ciao Matteo, sempre molto gentile. Ho caricato i files il back end è in italiano, non che sia importante quella parte, ma quella del front-end in cui le persone devono implementare i campi per i pagamenti.
Quella sezione non è stata tradotta, ne sai qualcosa?
In questo caso come mi devo comportare? Ho notato che se vado a fare una ricerca per evidenziare le stringhe in inglese e da tradurre una volta implementato la stringa in italiano, con il semplice modulo i18, non vedo la differenza. Sbaglio ancora?
Grazie.
Tra non molto ti chiederò dopo aver controllato quello che hai già postato per la "vendita" del ruolo...
Grazie ancora
Tiziano
Allora Tiziano, le traduzioni in italiano sono scarse, quindi generalmente si fa tutto da noi. Cmq, come gia detto, con il modulo potx puoi scaricarti tutti i file (di qualsiasi modulo) che intendi tradurre. Ovviamente l'ubercart è quello che è e ci metti una vita a fartelo da solo, quindi se riesci a dirmi con più precisione quale/i dei moduli compresi nel pacchetto di ubercart hai bisogno che siano tradotti, penso di poter fare qualcosa... ;)
PS: i18 non l'ho mai usato quindi non so dirti nulla, ma se serve per le traduzioni io mi trovo benissimo con quanto appena detto.
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
ciao Matteo, non so con precisione quale sia il modulo di ubercart che gestisce la parte finale dell'acquisto. Per essere terra terra è la pagina finale in cui devi inserire la tipologia di pagamento e i tuoi dati.
per il modulo potx beh lo scaricherò stamane non so quando potrò installarlo e provarlo però...
Grazie a presto
Tiziano
Ok, allora a breve ti passo qualche file di traduzioni gia pronte
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
grazie mille
Tiziano
Ok ora fammi sapere come va gia con questo. Sulla qualità della traduzione non ti garantisco nulla.
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
ciao, devo chiederti ancora una cortesia, il file lo metto così nella cartella o va rinominato?
Grazie
Tiziano
Non hai bisogno di metterer il file da qualche parte. Stesso nell'amministrazione di drupal seleziona traduci interfaccia e qui selezioni il file da importare. Metti la spunta su sostituisci le stringe in modo che quelle che non trova non rimangano in inglese
Tutorial, guide e moduli per drupal su www.cmswiki.net
grazie mille
tiziano
io avrei bisogno di creeare gli utenti premium... quelli che dopo essersi iscritti, possono accedere a deteminati contenuti solo se hganno pagato... come si fa?
C'è una guida passo passo?
www.dragossido.com drupal 7.x
www.io-ho.com drupal 7.x
www.io-imparo.com drupal 7.x
www.spettacolando.com drupal 7.x
www.napolisgulf.com php
La soluzione mi sembra presente nei messaggi precedenti. Cosa c'è che non è chiaro?