cerchiamo volontari per migliorare l'aspetto visivo/grafico

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
cerchiamo volontari per migliorare l'aspetto visivo/grafico

Salve,

io ed un amico abbiamo creato il sito www.spazioausili.net, drupal5.
Poiche' siamo entrambi non vedenti, il nostro problema è che non abbiamo idea dell'aspetto grafico che ha il nostro sito. Per noi va benissimo, ma non significa proprio nulla. Cerchiamo qualcuno disposto a darci qualche dritta e se possibile migliorare il tema, aiutarci in una migliore disposizione dei blocchi, etc.
grazie...

Scusate, soprattutto per eventuale mancanza di tatto, ma con un codice del genere non avete problemi a "leggere" i contenuti del sito? Non vedete il sito come lo può vedere un "vedente" ma lo ascoltate, giusto? Il codice non mi sembra adatto a un non vedente. La grafica forse è meglio curarla in un secondo momento... Anche se il risultato visivo di ciò che avete fatto è accettabile per lo scopo che ha.

Ciao Drein, devo dire che la disposizione dei blocchi mi piace; ottimo anche il menù in alto per le impostazioni del contrasto/carattere. Io disporrei meglio Accessibilità / Home Page e il menu per le impostazioni e farei il tema un po' più colorato. Poi dipende come questo impatta sulla capacità dei lettori di interpretare il sito.

L'argomento mi interessa, se riusciamo a fare un lavoro di gruppo, anche come sito, non sarebbe male. Intanto potremo avere uno scambio di idee su come rendere DrupalItalia più accessibile.

Ah è vero ricman, non avevo visto il codice. Le tabelle non creano problemi ai lettori? anche se ne avevo provato uno che era prettamente grafico, ovvero leggeva come era presentato il sito e non come codice.

Ciao,
che cosa intendete per codice che possa creare problemi ai lettori di schermo? Le cose che danno fastidio a chi non vede sono generalmente il flash, banner messi senza alcun criterio, immagini non etichettate, ma per il resto, le tabelle e altri elementi sono tranquillamente gestibili.
Comunque, se davvero il risultato visivo e' accettabile, sono molto felice, perche' è la prova che quando si usa un cms fatto bene si riescono ad ottenere risultati soddisfacenti, senza avere la più pallida idea di cosa salti fuori! :-)))
Comunque, a noi va benissimo una collaborazione anche di gruppo.
Magari per Drupalitalia apro un post sulla sezione accessibilità/usabilità, io per adesso di problemi non ne ho incontrati nella navigazione, ma il sito non l'ho guardato proprio tutto :-)

Drein wrote:
che cosa intendete per codice che possa creare problemi ai lettori di schermo? Le cose che danno fastidio a chi non vede sono generalmente il flash, banner messi senza alcun criterio, immagini non etichettate, ma per il resto, le tabelle e altri elementi sono tranquillamente gestibili.

Ascolta... le cose sono tre:
- tu vedi
- ci prendi in giro
- non hai navigato il sito che hai fatto

ricman wrote:
Drein wrote:
che cosa intendete per codice che possa creare problemi ai lettori di schermo? Le cose che danno fastidio a chi non vede sono generalmente il flash, banner messi senza alcun criterio, immagini non etichettate, ma per il resto, le tabelle e altri elementi sono tranquillamente gestibili.

Ascolta... le cose sono tre:
- tu vedi
- ci prendi in giro
- non hai navigato il sito che hai fatto

scusa...
ma ti pare che io sia cosi' psicopatico da fingere di essere cieco? oppure che ne so, ho voglia di prendere in giro drupalitalia, ma si', non ho altro da fare nella vita! Spacciamoci per un cieco, vediamo l'effetto che fa. :-)
Sul fatto di non aver navigato il sito che ho fatto, a parte che non so come questo potrebbe essere possibile se usi drupal per farlo, navighi anche se non vuoi...
Possiamo tornare seri?
Io ho posto una domanda, perche' tu hai scritto che guardando il codice, questo non dovrebbe essere molto semplice per i software che leggono lo schermo. Io ti ho risposto che per me non e' cosi', ma non capisco cosa intendi per codice. Hai guardato i sorgenti html? Cioe', avrai avuto dei validi elementi per aver scritto che il codice potrebbe creare problemi. Vorrei saperli.
Ho usato il tema flexible, perche' ha incorporate funzioni di ingrandimento e contrasto elevato.

Comunque, il mio quesito era rovescio.
Noi abbiamo bisogno di qualcuno che ci metta un minimo di colore, che renda il sito un pochino più carino, che ne so, che ci dica se le pagine si leggono con facilità, l'unica cosa e' che per ora ho tolto gli adsense perche' prendo 1 cent a click, sicche' volevo lasciarle in ferie per un po' per vedere se poi si risistema, e quindi in seguito mi servirà sapere se i blocchi adsense vanno a sovrapporsi al testo.
Cose molto basilari che però per noi non lo sono.

Drein wrote:

.... ....
sapere se i blocchi adsense vanno a sovrapporsi al testo.

Che browser utilizzi?

caro drein,
i consigli "visivi" principali in un sito, cosi' come in tutto cio' che si vede e' la chiarezza e la pulizia, nonche' la presenza di qualche immagine accattivante.
per essere piu' chiaro, nel tuo/vostro sito dovrebbe esserci:

1) il titolo deve essere piu' grosso e sopratutto con allineamento centrato
2) il login cosi' come la registrazione dovrebbe essere immediatamente visibile quindi in prima pagina senza dover andarsela a cercare scrollando
3) e' necessaria la creazione di un LOGO per il vostro sito
4) un trucco visivo e' quello di indirizzare il lettore verso links o argomenti a qui volete dare piu' visibilita' tramite FRECCE e ICONE, magari lampeggianti o comunque animate
5) date piu spazio alle news magari abbinandole a delle immagini a cosa si riferiscono
6) il benvenuto iniziale, sebbene sia cordiale e esaustivo potrebbe essere ridotto ad una frase o ad un motto, dal momento che e' riaffrontato nel link "chi siamo"
7) salvate piu' spazio possibile, lo spazio tra il titolo degli articoli e il corpo del testo e' eccessivo, basta andare a capo normalmente e il colore diverso ne da gia' ampio distacco
8) lo spazio iniziale per l'accessibilita' (che e' intuitivo e geniale al contempo, ottima idea (forse necessita')) dovrebbe essere accorpata in una sola barra orizzontale e non occupare lo spazio paragonabile ad un bannerone pubblicitario ingombrante
9) il link "home page" e' doppio, perche' c'e' anche "home" all'inizio di ogni pagina, non so se per praticita' o altro, ad ogni modo io consiglio di metterlo come link nel titolo del sito o nell'eventuale logo, sempre per salvare spazio che credo che abbiate capito che sia la parola chiave
10) arricchite graficamente i link, magari dotandoli di una grafica propria e non lasciarli semplici cosi' come sono, il link selezionato sottolineato e' vecchio stile, potrebbe essere piu' simpatico evidenziati
11) le condivisioni facebook, yahoo, ecc potrebbero essere sostituite con delle icone e sopratutto non poste subito e non prima del cerca che invece avrebbe la precedenza (dal canto suo il "cerca" non ha bisogno di titolo e potrebbe essere ridimensionato ed occupare una sola linea

undici e' un numero pruriginoso ma non mi viene in mente altro...
spero di essere stato chiaro e di non aver tralasciato importanti particolari, terrei solamente a dire che sono dritte o consigli e non dictat, sebbene ne abbiano l'aria, e sopratutto non devono essere presi in considerazione se si contrappongono a qualche vostra scelta grafica dettata da un'esigenza pratica che non ho colto