Ciao,
mi sono letto tutto il forum e ho spulciato la documentazione, ma non ho capito come ottenere una cosa semplicissima:
Ho una tassonomia del tipo:
-Persone
--Paperino
---Articoli
Ora, Paperino ha una sua pagina con, poniamo, una biografia, che si chiama anch'essa "paperino". Quello che volevo è evitare i doppioni, quindi non avere
sito/persone/paperino/paperino (categoria/nodo)
(e altri doppioni, come sito/about/about)
ma fare in modo che linkando la categoria mi vada direttamente su una certa pagina (quindi andando su /persone/paperino/ venga visualizzato il nodo "paperino"
Ho letto di chi aveva problemi simili e gli era stato suggerito di usare views, ma io voglio solo associare un nodo a ogni categoria, quindi non credo faccia per me.
Cosa mi son perso?
Grazie in anticipo
in una occasione ho risolto il tuo stesso problema con il modulo node auto term (http://drupal.org/project/nat) che crea un nodo per ciascun nuovo termine e, opzionalmente, può redirigere taxonomy/term a questo nodo invece che alla lista dei contenuti taggati con il termine.
Attenzione che il nodo associato al termine NON viene taggato automaticamente con quel termine; in altre parole, quando crei il termine "paperino" viene creato il nodo "paperino" (opzionalmente = persone/paperino), ma il nodo non è automaticamente taggato "paperino"
Certified to Rock
Ti ringrazio, tuttavia sono quasi più confuso di prima :)
Ho installato NAT e gli ho fatto syncare tutto, con il risultato che mi ha creato nel mio vocabolario un termine per ogni nodo: io non volevo assolutamente questo! :(
Io voglio solo che andando su sito/persone/ (dove persone è un termine) non mi dia 404 not found ma mi dia una pagina precisa...
Non sono assolutamente sicuro che sia una soluzione "pulita", però ho risolto creando manualmente tutti gli alias del tipo
sito/node/xy --> sito/categoria/
in modo da poter poi linkare, all'interno del sito, sito/about che è un alias per sito/about/about
E' una soluzione schifosa? :|
per prima cosa, mi dispiace se il mio suggerimento ti ha causato dei problemi!
dall'OP sembrava proprio che volessi un nodo per ogni TERMINE di un dato vocabolario che facesse da landing page a tutti i contenuti taggati con quel termine (al posto della lista dei nodi). Forse ho capito male.
Il tuo ultimo post mi lascia un po' in dubbio: perchè hai un path del tipo
sito/about/about
? non basta una paginasito/about
?Non ho ben chiaro il problema, credo
Comunque, se riesci ad ottenere quello che vuoi con un semplice alias, direi che va bene.
Certified to Rock
Ma figurati, nessun problema! :)
Forse sono io che mi spiego male. Io ho una pagina "about" e una categoria "about".
Nella categoria "about" ci sono le seguente pagine:
- about (ovviamente)
- licenza
- link esterni
quindi la pagina "licenza" sarà sito/about/licenza, ma la pagina "about" sarà sito/about/about !
(che come osservi tu è scomodo e brutto)
Solamente che se io vado solo su sito/about , posto che il primo about si riferisce alla categoria about, mi dava 404 page not found.
Ho aggirato il problema facendo un alias manuale di sito/about/about a sito/about, ma mi domandavo se fosse "pulita" come operazione...
Spero di essere stato chiaro :)
Comunque grazie del supporto
Ho capito.
tieni presente che il path "nativo" di ciascun nodo è
sito/node/nodeID
, quindi non c'è bisogno di includere nel path il vocabolario o il termine:sito/node/nodeID -> sito/alias
, a prescindere dal termine cui appartiene il nodo.Il fatto di includere il termine nel path è opzionale e serve per raggruppare i nodi per termine/i.
Certified to Rock
Ho letto un paio di volte il thread, ma non capisco bene. Mi sembra che il problema sia in quello che tu vuoi fare con la tassonomia. Io credo che tu voglia semplicemente gerarchizzare i contenuti del tuo sito e, per fare questo, basta che utilizzi il modulo book.
Le tassonomie ti servono eventualmente per aggregare dei contenuti simili, ma non mi sembra il tuo obiettivo.
Argh :D
Pinolo, forse hai ragione. Provo a spiegare cosa vorrei fare prendendola un po' alla lontana.
La situazione è:
Ho una pagina "persone", con un elenco di persone.
Ciascuna persona ha una sua pagina-biografia, e in ogni pagina-biografia ci sono gli articoli di quella persona.
Dopo aver installato pathauto volevo che la struttura link fosse, ad esempio:
sito/persone/ (pagina delle persone)
sito/persone/paperino (pagina-biografia di papaerino)
sito/persone/paperino/articolo1 (articolo di paperino)
Per cui ho creato la mia tassonomia con
-persone
---paperino (figlio di persone)
---topolino (idem)
E poi ho associato la pagina "persone" alla categoria "persone", la pagina-biografia di paperino alla categoria "paperino" e così via.
Così facendo però per visualizzare la pagina "persone" dovevo andare su
sito/persone/persone
dove la prima indica la categoria, la seconda la pagina vera e propria.
Allo stesso modo la pagina-biografia di paperino, o topolino, era
sito/persone/paperino/paperino-bio
Io volevo ottenere questo risultato andando semplicemente su sito/persone, oppure sito/persone/paperino, e ho "risolto" creando un alias sito/persone a sito/persone/persone, che però continuo ad avere il sospetto essere una soluzione "fuffa".
Potrebbe essere che non dovevo associare la pagina "persone" alla categoria "persone" ma solamente i vari paperino-bio, topolino-bio ecc? (Orrendo sospetto)
Secondo me basta il modulo book per la tua "directory" di persone. Poi crei un vocabolario "Persone" con l'elenco delle persone e lo associ al content type "Articoli". Per ogni articolo inserito, sceglierai una persona autore.
A questo punto, associ con gli URL alias sito/persone/paperino/articoli alla categoria di paperino (es. taxonomy/term/3 - dove 3 è l'ID del termine paperino nel vocabolario persone).
Avrei anch'io la stessa esigenza ... ho letto il thread ma non sono sicuro d'aver capito tutto.
1 - Creo l'utente Paperino
2 - Paperino può creare book e story (eventualmente associate a book, le storie intendo ...)
3 - Creo il vocabolario Persone
4 - Creo il termine Paperino (e di seguito un termine per ogni utente aggiunto) e lo associo quindi al tipo di contenuto book (e story)
5 - Associo il book all'utente relativo (e/o anche la story)
6 - In admin vado in url alias e associo
sito/persone/paperino/book (o story)
con taxonomy/term/3 (dove 3 è l'ID)
7 - qui casca l'asino: come faccio a sapere qual'è l'ID del termine Paperino nel vocab Persone ?
Scusate ma non sono ancora molto pratico ....
grazie
K
Lo sai perchè hai creato tu il termine Paperino e comunque nell'elenco dei termini, se passi sopra al link "modifica", vedi l'ID.
Comunque, se vuoi avere un sistema più flessibile senza dover creare un URL alias per ogni persona, usa Views e crea una view con come argomento/parametro l'ID e/o il nome del termine.
OK ... ho provato a "visualizzare" il singolo link e farò come dici per le views.
Penso di creare una view in modo da visualizzare in una pagina l'elenco delle pagine degli utenti ...
grazie
K
Usando gli argomenti, puoi creare una sola view che risponde per tutti i percorsi degli utenti.
Es. impostando il percorso su "articoli", puoi poi usare come argomento l'ID/nome del termine, per cui avrai automaticamente una pagina per articoli/paperino e una per articoli/pippo (questo senza dover creare una view ogni volta che aggiungi un utente).
niente da fare ... ho provato ma in un caso visualizzo le informazioni utente, in un altro inizio a percorrere un albero che parte dall'utente e continua con tutti gli articoli o post pubblicati dall'utente .... Quello che vorrei fare è:
creare delle pagine personali per ogni utente, basato sul tipo di contenuto "book"
Ho creato un vocabolario "utenti" per il tipo "book page".
Fatto un test su due utenti, creando due book con una sottopagina ciascuno.
Se come hai detto prima, collego l'id della tassonomia funziona; ovviamente per il singolo utente.
Se provo a creare una view per visualizzare la lista delle pagine personali associate agli utenti succede quello che ho detto prima.
Dove sbaglio ?
K
Come l'hai impostata la seconda view?
oh ... vediamo se riesco a riproporle (ho fatto tante prove che ho resettato tutto, adesso).
Eccola (tra parentesi la viista "alternativa"
Creo nuova view
Aggiungo display > pagina
Nome: page
Titolo: Pagine personali
Settings:
path: pagine_personali
menu: Normal: Pagine Personali
Campi:
Utente: Nome Utente
(Tassonomia: Vocabolario con Link Path: [name] == taxonomy: Utenti, dove utenti è il mio vocabolario definito sul tipo book page)
Argomenti:
Book: Depth
style: elenco
Questo è quanto; ottengo la lista o degli utenti (caso 1) o una lista di numeri con link che punta al nulla ... scusa ma proprio non riesco ad entrare nella filosofia dell'oggetto ...
grazie
K
Perché non hai provato a fare come dico io, usando come arogmento l'ID/name del termine?
oops ... scusa ma faccio ancora confusione con la terminologia ...
adesso rirpovo
grazie
k