dubbi filtri viste

27 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
dubbi filtri viste
AllegatoDimensione
Image icon viste.JPG44.36 KB

Salve ragazzi..
ho un nuovo problema da sottoporvi...
ho creato una vista (finalmente dopo tanti tentativi ci sono riuscita! :) ).. ora il mio problema è che mi servono dei filtri. ad esempio: se la mia vista fosse eventi vorrei visualizzare le ultime news degli eventi, se la vista fosse ultime proposte vorrei visualizzare le ultime 3 proposte inserite! come devo fare per mettere in pratica questa cosa????

un'altra domanda... vorrei dare alle mie viste un'impostazione del genere...quella in allegato..
devono essere 2 views distinte.. ma come inserisco le immagini nella view? e soprattutto come posso personalizzare il pannello????

grazie 1000

ragazzi non mi aiuta nessunp????
ho creato i pannelli che andranno a contenere le viste ma qual è il codice della vista da inserire in ciascun blocco????

per i filtri: "eventi" e "proposte" suppongo siano diversi tipi di contenuto e/o assegnati a termini diversi. Puoi applicare i filtri sia per tipo di contenuto (node:tipo) che per termine (tassonomia:termine). non dimenticare di aggiungere un filtro per nodo:pubblicato.
Imposterei anche qualche criterio di ordinamento

Il numero di nodi da visualizzare deve essere configurato nelle "voci per pagina" per ciascun blocco (colonna sulla sx);

Le 2 views distinte le puoi visualizzare usando panels con un (sub)layout di 2 colonne, o views attach http://drupal.org/project/views_attach (esistono anche altre possibilità..)

Se utilizzi imagefield, ciascuna immagine non è altro che uno dei campi del tipo di contenuto; uoi inserirle da campi -> contenuto:[nome del campo immagine]; se usi il modulo image non ti posso aiutare perchè non l'ho mai usato.

crea una "vista blocco" per ciascun blocco che devi ottenere, nella stessa view o in views differenti; se usi la stessa view per più blocchi, ricordati di sovrascrivere i valori di default per ciascun blocco

Nelle impostazioni di panels devi abilitare l'esposizione di tutte le views in panels. Quindi nell'interfaccia di panels, quando aggiungi contenuto ad un pannello, troverai nella lista dei contenuti disponibili le "viste blocco" appena create (dagli dei nomi consistenti, altrimenti trovi solo "blocco_1", "blocco_2", etc.)

grazie per la tua risposta [email protected]!!!!
solamente le viste ancora nn funzionano come dico io! ho seguito le istruzioni che mi hai suggerito.. ma, ad esempio, la vista "eventi" mi fa vedere anche i contenuti di itinerari... quando vado ad impostare il termine della tassonomia cosa devo assegnargli????

grazie ancora! :)

ho cambiato i campi che mettevo nella tassonomia ed ora funziona!!!! ora provo a sistemare queste benedette viste e poi t faccio sapere!

ho provato a creare i contenitori delle views da visualizzare nel contenuto mediante codice html ma non so come inserire all'interno del codice le viste che mi compaiono in fondo alla pagina...

ho provato anche views attach ma non c'ho capito molto il suo uso.. mentre panel mi da una serie di errori..

non riesco ad inserire le immagini nella vista... cosa devo fare???

grazie 1000 di tutto

sposto in sezione appropriata, ci sono sezioni diverse apposta, quindi fate attenzione, grazie

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

scusami mavimo...

Quote:
ho provato a creare i contenitori delle views da visualizzare nel contenuto mediante codice html ma non so come inserire all'interno del codice le viste che mi compaiono in fondo alla pagina...

ti riferisci a panels?
Per inserire blocchi vista nei singoli pannelli non mi sembra sia necessario alcun "codice HTML": per ciascun pannello: click sull'icona add content -> scegli il blocco vista desiderato -> configura -> save

Quote:
non riesco ad inserire le immagini nella vista

puoi spiegarti meglio? le immagini sono contenute in campi di contenuto o sono singoli nodes? che tipo di riga utilizzi, node o campi? eccetera

scusami mi sono spiegata male..
panels mi ha dato problemi di installazione..
allora ho pensato.. magari posso inserire in page.node.php del codice html e mi creo dei contenitori.. ho creato dei div.. e poi ho continuato a pensare "magari posso semplicemente inserire il codice della vista nei contenitori da me creati"...ma non so se è possibile..

ho provato a seguire quello che tu mi avevi consigliato ma views-attach non ho capito come funziona... quindi non sono riuscita ad inserire le immagini...

spero di essere stata + chiara ora... :)

per panels:
prova a disabilitare-disinstallare-riabilitare il modulo.
casomai scaricalo di nuovo (panels3, che panels2 va in pensione a breve)

lascia perdere views attach per il momento.
concentriamoci sulle viste:
(salva la vista spesso nel corso dell'impostazione)
-crea una vista nodo
-tipo riga: campi
-voci per pagina:3
-filtri: nodo tipo: [tuo content type con le immagini], nodo pubblicato:si, tassonomia:termine [il termine cui appartiene il tipo di contenuto con le immagini]
-ordinamento: fai tu
-crea un nuovo display di tipo "blocco"
-sovrascrivi le impostazioni dei campi
-aggiungi i campi che vuoi visualizzare. seguendo il tuo esempio:
--contenuto: [campo con l'immagine]
--contenuto: [campo tipologia]
--nodo:titolo (assumo che il nodo relativo ad un ristorante abbia per titolo il nome del ristorante)
--contenuto [campo città]

A questo punto nell'anteprima in basso dovresti vedere i campi che hai impostato per i primi 3 ristoranti ordinati secondo l'ordinamento che hai impostato.
-dai un nome esplicativo al blocco e salvalo.

Ripeti l'operazione per il blocco eventi.
vai ad admin/build/blocks e attiva i due blocchi: si vedono?

grazie per la tua disponibilità... :)
ho seguito le tue indicazioni per filo e per segno ma le viste non mi producono nulla.. :(

ho cercato di riprodurre quello che credo sia il tuo setup
Questa vista restituisce i campi: thumbnail dell'immagine allegata al nodo, il titolo del nodo e un campo "tagline" che è un'area di testo, ma potrebbe essere qualunque cosa.
-> Per un determinato tipo di contenuto. 3 risultati per pagina

mi stampa solo foto, titolo e tagline.. non mi fa vedere i contenuti..
non ho parole per ringraziarti di quello che stai facendo! :)

mi puoi descrivere i campi del tipo di contenuto che cerchi di visualizzare?
come gestisci le immagini?
(nota che la view che ho allegato è un solo un esempio)

si si lo so che era solo un esempio.. volevo prima provare l'esempio e poi applicarlo al mio caso!
cmq vorrei visualizzare Titolo evento, foto e descrizione (breve che rimanda al contenuto)..

per le immagini ho creato un nuovo tipo di contenuto non so se sia corretto...

in linea di massima dovresti creare un solo tipo di contenuto "evento" con almeno i seguenti campi:

-titolo -> campo di testo
-body (la descrizione completa dell'evento) -> area di testo
-descrizione breve (può essere anche il teaser) -> area di testo
-immagine -> imagefield (filefield)

poi applichi la vista a questo tipo di contenuto "tirando fuori"
-immagine
-titolo
-descrizione breve

NOTA:
per le immagini ti consiglio vivamente di usare imagecache+image API
per la gestione degli eventi dovresti considerare i moduli date e calendar, sviluppati apposta per questo tipo di contenuti

..purtroppo ci vorrebbe veramente troppo tempo per "guidarti" da qui su queste tematiche! Dai un'occhiata alle documentazioni relative qui e su drupal.org

hai fatto già moltissimo! ora vedo di firare fuori qualcosa!
grazie veramente tanto!

ora mi visualizza i contenuti!!!!!!! che bello!!!!!!! pensavo di non riuscirci +...
posso chiederti un'altra cosa?? se volessi avere la foto a sx e il titolo e il testo a destra (sempre tutta la stessa vista) come dovrei fare??? devo modificare i css?????

grazie senza di te nn ci sarei riuscita! :)

per il theming puoi agire (oltre che sulle funzioni in template.php) sui vari "tipple-fip" (page.tpl.php, node.tpl.php, eccetera) oppure sui fogli di stile.
Quando scegliere un metodo o l'altro è (relativamente) una scelta personale.
Per quanto mi riguarda, cerco di fare il più possibile con CSS senza toccare il markup di drupal, tuttavia spesso è necessario modificare o creare nuovi "tipple-fip", ad esempio per spostare le tags o la data in una parte specifica del node per un particolare tipo di contenuto, oppure per "correggere" l'output di un dato modulo....
Da considerare anche http://drupal.org/project/contemplate

Per rispondere alla tua domanda, spostare a sx o dx un campo o l'altro può essere fatto facilmente con CSS

...anche qui ci sarebbe da scrivere...
Se non hai problemi con l'inglese prova http://drupal.org/theme-guide
In ogni caso ricorda di non modificare MAI il core (resta nella cartella /sites), se necessario sovrascrivi
in bocca al lupo

ho provato contemplate ma non ho capito molto bene come funziona.. :(

ho provato a fare la seguente cosa con contemplate..

ho impostato lo sfondo, il bordo e ho provato ad inserire i campi (rappresentati in questo caso dalle variabili).. ho fatto in questo modo:

ho applicato il risultato sull'output ma niente.. non succede niente!

probabilemente ho fatto confusione con le variabili da inserire.. potete aiutarmi???

correzione..il risultato c'è ma non dove volevo io.. e poi che risultato.. mi fa vedere la seconda immagine che ho pubblicato nel post precedente..

Se stai lavorando su una vista non ti consiglio di cambiare tutto l'output del node. è sufficiente (e molto più semplice) usare i fogli di stile.

dai un'occhiata all'immagine allegata.
è la stessa view di esempio che trovi in #12
con questi semplici stili:

/*div contenitore riga*/
#block-views-[NOME-VISTA]-block_1 .views-row-odd, #block-views-[NOME-VISTA]-block_1 .views-row-even
{
border:1px solid #000; /*facciamo vedere la div*/
margin:20px 0; /*un po' d'aria*/
overflow:hidden;
}
/*div contenitore campo immagine*/
#block-views-[NOME-VISTA]-block_1 .views-field-field-[NOME-CAMPO]-fid
{
float:left;
margin-right:20px; /*un po' d'aria*/
}

NOTA: i nomi delle classes e degli ID li genera views; i valori tra [] saranno diversi per il tuo setup.

ho inserito il codice nei fogli di stile ma la vista non viene moficata e invece quando clicco su un contenuto della vista mi trovo la stampa del css...

sono un po' impicciato al lavoro.
che tema usi?
quali CSS hai modificato?
(non ti offendere) hai seguito tutte le best practices per il theming?
più info mi dai, meglio è

il tema l'ho creato io.. ho provato a modificare il css della vista ottenendo nessun risultato..
così ho provato a modificare il css della pagina ma è successa la stessa cosa..