aiuto con drupal (super neofita!!)

14 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
aiuto con drupal (super neofita!!)

Salve a tutti, spero che qualcuno abbia il tempo e la voglia di rispondere a domande su drupal... ma proprio l'ABC!! Allora io devo fare un sito con drupal, partendo da uno già fatto.. quindi l'installazione è già fatta eccetera; la mia domanda è: non ci dovrebbero essere delle cartelle da qualche parte.. che si chiamano "drupal", o che ne so...? perchè leggo le guide e dicono di salvare le cose nelle directories.. ma quali directories??? insomma dove dovrebbe essere tutto secondo voi?... e poi in realtà io vorrei cambiare il tema di fondo e un pò tutto... nn mi conviene cercare di rifare da capo, cioè iniziare proprio da zero...? solo che come faccio? dove la trovo questa fantomatica schermata d'inzio... quella che dovrebbe uscire quando hai finito l'installazione..? c'è un modo di ripartire da zero senza cancellare il sito precedente... le guide a queste domande di approccio nn danno risposta, ma da qualche parte bisogna iniziare e io mi ritrovo bloccata qui..... aiuto!
grazie per la pazienza

Ma il sito già fatto è con Drupal?
Se è invece un sito statico e lo vuoi trasferire in drupal esiste un apposito modulo, ma l'ho provato con scarsi risultati.
Su un sito esistente (in drupal) scompare la schermata iniziale dopo la pubblicazione della prima pagina.

Alle altre domande aspetta gli esperti.

ciao

si il sito è già fatto con drupal.... come manipolarlo attraverso le opzioni amministratore nn mi sembra complicatissimo, il fatto però è che (da quanto ho capito) per aggiornarlo, e per inserire nuovi moduli e funzionalità (a me servirebbe il famigerato editor di testo ad esempio......), devo andare a toccare le directories (le cartelle) e inserire le cose direttamente lì dentro... adesso ho scaricato AppServ e sto tentando di ripartire da capo, il che è ancora + un casino... tu per caso lo sai come faccio a creare un utente e un database con Phpmyadmin??? lo sto guardando ma nn ci capisco una mazza.. (strano!!!!! eheh) aiuto gente per piacere solo voi potete salvarmi!

Allora alcune risposte veloci

1) Per creare un nuovo tema su drupal devi creare una directory chiamata col tema che vuoi tu dentro sites/all/themes. Se per esempio il tuo tema lo vuoi chiamare miotema allora devi creare una cartella miotema dentro sites/all/themes (se non esiste quest'ultima creala).
2) dentro questa cartella dovranno esistere i seguenti files
page.tpl.php
block.tpl.php
node.tpl.php

3) secondo la filosofia di drupal tutte le pagine del sito vengono "temate" usando la pagina page.tpl.php (in mancaza di altre pagine). La pagina di homepage drupal la chiama page-front.tpl.php (la crei clonando la suddetta page.tpl.php)

Non so che esperienza hai ma una volta che hai creato il tema vai sulla pagina di amministrazione relativa ai temi e abiliti il tema che hai creato

Se hai poca esperienza in fatto di drupal come mi è parso di capire ti conviene clonare uno dei temi predefiniti di drupal (ad es. themes/garland) e modificare il foglio di stile opportunamente senza grossa fatica.

Mi rendo conto che devi lavorare a vista cosi ma non sapendo cosa devi fare e cosa sai fare non ho da darti altre indicazioni.

Se vuoi cmq ti do una mano

grazie mille per la disponibilità!!!! allora il problema va a monte di tutto ciò.. perchè proprio nn riesco a trovare le cartelle.. di nuovo anche tu mi dici.. "crea nella directories".. ma dove sono queste directories ancora nn l'ho capito, quindi ho pensato riinstallo e riparto... solo che ho provato AppServ e mi da un errore di installazione.. "windows nn trova.. libreria.dll".. ed eccomi punto e a capo col nn riuscire a muovermi..... cmq la tua risposta mi sarà sicuramente utile se mai riuscirò a sbloccarmi da sta situazione.. l'unica cosa che nn ho capito è qunado mi dici che devo "clonare" nn so + cosa... cioè? copiare è la stessa cosa? cosa intendi con "clonare"?

allora la questione è questa

se hai per esempio installato drupal sotto c:\web\apache\htdocs\drupal allora le cartelle relative staranno li sotto (es. c:\web\apache\htdocs\drupal\themes oppure c:\web\apache\htdocs\sites\all\themes) .
Non conosco appserv ma tutto cio che ti serve è

1) php (www.php.net)
2) apache (www.apache.org/downloads credo)
3) drupal (www.drupal.org)
4) mysql (www.mysql.com)

una volta installato php , apache e mysql (cosa che non sto qui a spiegarti xchè do x scontato che tu lo sappia fare) allora decomprimi drupal dentro 1 cartella a tuo piacimento sotto htdocs di apache. Poi crea un db su mysql . Poi lancia l'installazione di drupal (http://localhost/drupal ad es.) la quale ti chiederà il nome del db creato con relativo utente e password. Dopo ti sarà chiesto di creare un utente amministratore ed il gioco è fatto.

Se hai problemi ti lascio privatamente la mia email ed il cell. Ciao

ok adesso so che qua le cartelle chissà su che macchina stanno... sulla mia no di certo...a ho chiesto ai programmatori e spero che si sbattano un pò... quindi per oggi nn ti disturbo più, ma... TORNERO'!!! più imbranata che mai! cmq grazie per il tempo che mi hai dato, e soprattutto per la chiarezza con cui scrivi!!! le guide al confronto dei forum sembrano sempre arabo.... i misteri del fai da te!!! grazie grazie ancora, spero di tornare con domande + avvincenti... anzi un dubbio ce l'ho già... anche se il modulo fckeditor è installato (sono sicura perchè l'ho visto da amministratore/moduli) quando scrivo nn ho opzioni di formattazione in più.. nn posso neppure giustificare il testo.. è possibile che questo avvenga perchè il drupal nn è aggiornato?.. ovviamente x aggiornarlo mi si ripropone la questione delle cartelle ma così, tanto per sapere se prima o poi potrò formattare il testo in modo decente.... e grazie mille ancora!!!! per la tua mail e num ci penserò su e magari ne approfitterò!!!

fck editor l' ho installato qualche settimana fa ma uso wysywig+tinymce in ogni caso ti invio un link chiarissimo su come procedere per installare fck editor.

http://drupal.fckeditor.net/screencasts/drupal_fckeditor_wysiwyg_in_7_mi...

Toglimi una curiosità...questo sito lo stai facendo x te o x lavoro?

sono a disposizione nei limiti del possibile a presto

ciao! il sito è per lavoro.. x adesso cmq lavoro nn pagato quindi.. (ci siamo capiti)... l'fckeditor è installato nella lista moduli, però quando edito il testo nn ho effettivamente a disposizione tutti i bottoni: uno su tutti, nn c'è il "giustifica".. che mi sembra abbastanza essenziale... secondo me è perchè devo aggiornare.. nei reports mi da vari messaggi rossi. adesso sto cercando di farmi fare una versione test.. e di farmi copiare le cartelle.. in ogni caso ti ringrazio per la disponibilità!!!! vedrai che mi farò viva presto .. spero di poter iniziare a lavorare sulle pagine prima possibile e quindi... mi ritroverò spesso ferma, lo so ! ;)

Ma lavori per conto tuo x conto terzi? è 1 cosa ludica per imparare?

è uno stage... ascolta sto postando tutto il web ma nessuno mi risponde.......... sono riuscita ad avere tutto e adesso nn riesco ad aggiornare. qua il sito è stato fatoo su xampp e poi tutto quanto è stato passato su linux. io sto cercando prima di tutto di aggiornare drupal dalla 6.2 alla 6.12, ho provato 20 volte ma nn ci riesco.. tutto sembra funzionare nel senso che spacchetto i files dell'update e poi li copio nella cartella xampp/htdocs/nomedelsito; apro la pag di update dal browser e drupal mi da la lista di tutte le cose varie col menu sotto che però esce settato su "no updates available"... e quindi? ho provato anche a scegliere uno dei numeretti che ci sono scorrendo quello stesso menu (tipo:"system modules" no updates available; apro il menu 6019, 6020 ecc ecc).. e ovviamente nn succede niente, nella lista dei reports mi da sempre una valanga di msg rossi, e mi raccomanda la versione 6.12
come devo fare? aiuto nn ne posso più

ciao
ho appena fatto l'update sul mio serverino in locale (sono fortunato, ho due pc ...) perchè un modulo non funzionava con il 6.10.

Allora è un po' triboloso ma non difficile.
1 - fai un bel backup di tutto il sito e del DB
in pratica mi sono copiato tutta la dir nel mio pc e con phpmyadmin fai un export del db.
2 - i file di configurazione di drupal sono dentro /sites, quindi quando hai copiato TUTTO il sito ti stai portando dietro anche la configurazione.
3 - amministrazione sito -> manutenzione e metti in off line e usa uno dei temi standard (non aggiunti)
4 - disabilita tutti i moduli custom o aggiunti (NON i core)
5 - cancella la dir del sito
6 - scompatta e copia la nuova relase di drupal nel server (la dir in xampp nel tuo caso)
7 - ricopia la dir /sites (così ti riporti la configurazione originale)
8 - esegui update.php e segui le indicazioni
9 - riabilita i moduli custom e quindi il tema che stavi usando
10 - passa in on-line

A me è andata liscia liscia ...
in bocca al lupo

kasiski

molto interessante!!! mi salvo questa tua replica e tenterò!!!!! bellissima la tua firma!!!!!!! ti saluto e ti ringrazio

ciao
ti ringrazio ... ma la firma l'ho trovata in giro per la rete e me ne sono appropriato; piace anche a me ;)
Per la guida: è la traduzione in sintesi del file readme ...

buon drupalismo a tutti !
kasiski