Node clone

6 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Node clone

Nel sito che sto preparando ci sono diverse voci di menù che compaiono in blocchi diversi: La voce Regolamento deve comparire sia in Famiglie che in Scuola.
Pubblico il nodo Regolamento, poi lo aggancio come figlio sia Scuola sia a Famiglie.
Se clicco su Regolamento figlio di Scuola, le briciole di pane sono OK: Sei in Home>Scuola>Regolamento.
Se clicco su Regolamento figlio di Famigie, le briciole di pane danno sempre Sei in Home>Scuola>Regolamento invece di Sei in Home>Famiglie>Regolamento.
Ho pensato di utilizzare il modulo node clone. In effetti clono il nodo e la copia la aggancio a Famiglie: ora le briciole di pane sono OK.
Il problema è che se apporto variazioni al nodo Regolamento non si aggiorna automaticamente la copia.
Nel sito ci sono molti riferimenti incrociati perchè l'idea di base è di offrire due diversi menù di navigazione:
uno diretto alle persone (Studenti, Famiglie, Docenti,..) l'altro diretto a che cosa (Scuola, Segreteria,Didattica,...) quindi ricordarsi tutte le volte di clonare è poco fruibile: resta alto il rischio di dimenticanze e quindi la possibilità di avere due diverse versioni di uno stesso nodo.
C'è qualche modulo che aiutare a risolvere il problema?

Il breadcrumb è associato in maniera univoca al nodo, non ai menu in cui è collegato.
Prova a guardare questo modulo: http://drupal.org/project/menu_breadcrumb
O, in generale, cerca "breadcrumb" su drupal.org e seleziona di visualizzare solo i progetti, cioè i moduli.

Menù breadcrumb e taxonomy breadcrumb li ho già installati, altrimenti le briciole di pane non tornerebbero.
Con questi due moduli fino ad ora ho risolto bene i problemi legati alle briciole di pane. Il problema nasce ora con i riferimenti incrociati.
In effetti ho risolto, ma in modo piuttosto macchinoso. Ho creato doppi vocabolari uno rapporti_scuola_famiglie_segreteria e l'altro rapporti_scuola_famiglie_famiglie e all'interno di ciascuno gli stessi termini (es. orari di ricevimento parenti). Ho anche creato due viste. Quando creo un nodo seleziono orari ricevimento sia nell'uno e nell'altro, le briciole di pane sono corrette e il nodo è uno solo.
Ripeto: il tutto è piuttosto macchinoso.
Basterebbe che il modulo none modulo, consentisse l'aggiornamento simultaneo del nodo originale e del clone. Chiedo troppo?
Purtroppo non conosco il PHP e non so se possa essere possibile.
Forse occorre anche discutere sulla funzione delle briciole di pane: esse debbono rappresentare il percorso fatto dall'utente per raggiungere il nodo o , invece, semplicemente debbono segnalare dove il nodo è alloggiato? Nel secondo caso sarebbe tutto più semplice perchè il nodo interessato, pur raggiungibile da due strade diverse, Segreteria e Famiglie; in realtà è giusto che prioritariamente sia posizionato in Segretria.
E' come dire all'utente: il nodo lo raggiungi anche da qui, ma in realtà lo trovi in Segreteria.
Cosa ne pensi?

Io credo che quando tu cloni un nodo, il clone abbia vita propria: è un nid separato con contenuti INIZIALMENTE identici all'origine, ma poi liberamente modificabili. Quindi non puoi aspettarti che sincronizzi cambiamenti con il nodo originario.

Sinceramente, in me non trovi un grande fan delle briciole di pane. La mia esperienza mi porta a dire che ci sono aspettative soggettive molto diverse su come debbano funzionare e a cosa debbano servire, per cui mi sembra che la loro utilità per l'"accesso universale" vada quanto meno ridimensionata.
La loro origine terminologica suggerirebbe che esse siano un vero e proprio tracciato del percorso fatto per arrivare a un documento, ma un'implementazione del genere la devo ancora vedere (anche perché dovrebbe risolvere qualche problemino di usabilità - cosa succede dopo 8-10 passaggi?).
Qualsiasi altra implementazione non è che un tentativo di contestualizzare l'informazione con una logica top-down che francamente ritengo difficilmente adatta alle reali esigenze dell'utente e contraria al concetto di ipertestualità che caratterizza il web.
[scusa il pistolotto]

Come Pinolo anche io non sono un fan delle briciole di pane (e qui mi verrebbe un battutaccia :D ) in ogni caso si può ovviare e mostrare solamente un certo numero dei link precedenti delle pagine visualizzate (sempre i link delle 3 pagine precedenti?)

L'alternativa è una classificazione "pulita" con nodi che appartengono ad una categoria sola (usata per i breadcrumb) avere gerarchie multiple per i percorsi pò solo disorientare l'utente (IMHO!)

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

OK. Oggi ho sentito anche il parere di due esperti non vedenti e anche loro mi hanno confermato che le briciole di pane non debbono tracciare il percorso fatto dall'utente, ma dire all'utente dove di trova in realtà il documento che sta leggendo, quindi le briciole di pane in Drupal sono esatte.
Con Drupal, come già detto, seppur in modo un po' troppo complicato avevo comunque risolto. Ha una flessibilità tale che lo rende davvero OK.
Ringrazio per l'attenzione