Ciao a tutti, sono nuovo di Drupal. Ho fatto un po' di ricerche ma non sono riuscito a chiarirmi del tutto le idee.
Ho la necessità di gestire una serie di blocchi con contenuti diversi. Per ora mi sono limitato a creare un nuovo blocco per ogni esigenza, editandolo quando necessario e trattandolo sostanzialmente come una qualsiasi pagina.
Ma è la procedura corretta?
O non dovrei piuttosto creare diversi nodes e poi embeddarli in qualche modo in un blocco? (Operazione per la quale mi era sembrato di capire che necessitassi di Contemplate piuttosto che di Views, o sbaglio?)
Sto sbagliando tutto o posso continuare a creare blocchi come fossero, di fatto, delle mini-pagine?
Grazie
Puoi sicuramente procedere come meglio preferisci :-)
Per risparmiare tempo, se nei blocchi ci vanno, es. titoli di particolari nodi, puoi creare un blocco specifico con Views. In questo modo quel blocco si aggiornerà in automatico.
Grazie per la risposta velocissima!
I blocchi hanno contenuto indipendente da altri nodi, come se di fatto fossero altri nodi. Quindi tra aggiornare un nodo per aggiornare il blocco o aggiornare direttamente il blocco come fosse un nodo, continuo a creare blocchi che faccio prima :)
Merci
Per questo tipo di esigenze, di solito creo dei nodi e poi uso PHP nel blocco per caricare il nodo e aggiungere in fondo un link a node/$nid/edit
Così l'operatore si trova a modificare un nodo come gli altri.
Carina come soluzione :)
Però a fronte di una certa omogeneità strutturale (tutti i contenuti stanno nei nodi) che vantaggi hai? Anzi, non è forse ancor più macchinoso? (carica un blocco, che rimanda a un altro nodo...)
Qualcosa mi sfugge o semplicemente ti trovi meglio così? (:
Cambia che non devo mandare l'operatore a modificare i blocchi per modificare quello che è contenuto del sito.
Secondo me, è una semplificazione (anche perché non devo dare all'operatore il permesso per modificare blocchi), ma è una mia opinione.