Windows, php e aruba

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Anonimo (non verificato)
Ritratto di Anonimo
Windows, php e aruba

Ho un dominio Windows+linux e uno spazio su aruba.it.

Ho preso la cartella di drupal e l'ho copiata in una directory del mio dominio (per intenderci: tharnak.com/nuovo_sito) e mi dice sta cosa:

"Can't connect to MySQL server on 'localhost' (10061)"

Premetto che, come molti avranno capito, non capisco una mazza di php. :P

Che devo fare? Ho provato a leggere le vostre guide, ma si fa riferimento a linux, che io non uso. Un povero utente di Windows ha speranze di usarlo?

Tra l'altro, a me non interessa lavorarci sul PC, ma vorrei lavorarci direttamente da web.

Cosa sto sbagliando? Come lo creo il database? Devo per forza comprare la funzione aggiuntiva Mysql di Aruba?

Grazie,

Antonello.

Sì, certo, devi avere un database a cui drupal si appoggia, logico.
Devi avere MySQL, non c'entra linux.
SI compra a pochi euro anche su aruba. Ma sconsiglio quello di aruba perché ci sto buttando le maledizioni su :P

Ad ogni modo se te lo compri poi rileggi da capo come si installa, perché c'è scritto come configurarlo a partire dalla creazione database.

[Sono ateo grazie a Dio - Luis Bunuel]

...enter at your own risk...

su come configurare aruba è pieno di topic tutto il forum, prova a fare una ricerca.

> Cosa sto sbagliando? Come lo creo il database? Devo per forza comprare la funzione aggiuntiva Mysql di Aruba?

Drupal, come tutti i CMS ha bisogno di un database per inserire i contenuti. Quindi, no sql no parti.