Fare l'upgrade di un modulo

12 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Fare l'upgrade di un modulo

Ciao a tutti,
esiste un tutorial da seguire per poter fare l'upgrade di un mdoulo?
Grazie mille
max

Io faccio così

Salvo l'intero modulo in locale ( si sa mai che l'update non vada )
Lo disattivo poi dalla gestione moduli
Lo cancello dalla directory in remoto
Installo il nuovo modulo
Lo attivo dalla gestione moduli

Io sovrascrivo il modulo e faccio partire l'update...

morxe wrote:
Io sovrascrivo il modulo e faccio partire l'update...

Ciao,
scusa l'ignoranza, ma come si fa a far partire l'update?
Grazie ancora

morxe, la procedura di Tiziano è più corretta. A volte, le nuove versioni dei moduli non solo cambiano o aggiungono file, ma li eliminano. Se non elimini i vecchi file, rischi di trovarti con funzioni duplicate.

Pinolo wrote:
morxe, la procedura di Tiziano è più corretta. A volte, le nuove versioni dei moduli non solo cambiano o aggiungono file, ma li eliminano. Se non elimini i vecchi file, rischi di trovarti con funzioni duplicate.

Ma in questo modo se per esempio effettuo l'upgrade di un modulo su un sito in produzione.. per esempio CCK,nn perdo tutti i content type ?..

Se l'update del modulo è fatta correttamente, nel fare come faccio io, non perdi nulla e sei sempre in tempo a recuperare le cose nel caso l'update sia fatto peggio ... ti faccio un esempio taxonomy_menu .. l'ultima versione mi toglie le voci /category/2 e /category/8 pertanto tutti i menu connessi vengono eliminati e saddio come ripristinare la cosa ... col mio sistema ho semplicemente reinstallato il vecchio modulo e tutto è tornato a posto ( ho avvisato l'autore ovviamente. È impensabile riprogrammare il sito all'aggiornamento di un modulo, motivo per cui i moduli li aggiorno uno ad uno ) ... quindi non perdi niente ...

-Tiziano- wrote:
Io faccio così

Salvo l'intero modulo in locale ( si sa mai che l'update non vada )
Lo disattivo poi dalla gestione moduli
Lo cancello dalla directory in remoto
Installo il nuovo modulo
Lo attivo dalla gestione moduli

Ciao, nel mio caso devo disabilitare il modulo views. Non me lo fa disabilitare, molto probabilmente perché è "legato" ad altri moduli.
A presto
max

@morxe: MANCO PER SOGNO! I content type sono registrati nel db. Al limite, può succedere che un content type cambi struttura delle tabelle, ma questo viene risolto grazie all'esecuzione di update.php
Comunque, per stare tranquillo su un sito in produzione, lo metti momentaneamente off-line e fai l'aggiornamento.

@seba Di fianco a Views nell'elenco moduli c'è scritto quali moduli dipendono da esso. E' possibile che ci siano diversi livelli di dipendenze, comunque in genere con 2-3 passaggi da /admin/build/modules riesci a disabilitare tutto quello che vuoi

Pinolo wrote:
@morxe: MANCO PER SOGNO! I content type sono registrati nel db. Al limite, può succedere che un content type cambi struttura delle tabelle, ma questo viene risolto grazie all'esecuzione di update.php
Comunque, per stare tranquillo su un sito in produzione, lo metti momentaneamente off-line e fai l'aggiornamento.

@seba Di fianco a Views nell'elenco moduli c'è scritto quali moduli dipendono da esso. E' possibile che ci siano diversi livelli di dipendenze, comunque in genere con 2-3 passaggi da /admin/build/modules riesci a disabilitare tutto quello che vuoi


Grazie, appena posso faccio una prova.
Mi puoi dire come si mettere in off-line il sito?
Grazie

Administer -> Site Maintenance -> Off-line -> Save Configuration

seba wrote:
Mi puoi dire come si mettere in off-line il sito?

/admin/settings/site-maintenance