Mi sono appena avvicinato a drupal, e non riesco a capire come usare una installazione di drupal per più siti.
Ho un dominio con drupal installato nella principale. Se per esempio voglio creare un'altro sito nella cartella sito2, oltre a creare la cartella con il rispettivo file settings.php cosa devo fare? Nel file install non è spiegato e leggendo l'handbook di drupal.org non ho capito nulla.
Grazie in anticipo,
imhotep.
da quello che ho visto, sull'install.txt è spiegato:
http://www.drupalitalia.org/?q=node/208
> Se per esempio voglio creare un'altro sito nella cartella sito2, oltre a creare la cartella con il rispettivo file settings.php cosa devo fare?
direi semplicemente configurare il nuovo setting.php con il nuovo url e il nuovo collegamento al database.
Ciauz!
in alternativa, puoi mettere diversi drupal completi per ogni nuova cartella, e specificare il percorso del sito nei file di configurazione.
per ogni sito, crei un nuovo DB
Ciao,
Così non và. Se nella cartella non c'è nessun file mi dà semplicemente errore 404.
Nessuno sa come risolvere?
hai provato a inserire anche index.php all'interno della cartella sito2/ ?? Chiaramente se il server non trova il file radice indicato nel suo file di configurazione (html, htm, php, ecc...) mi sembra normale che il risultato sia un errore.
Si ho provato, ma ovviamente non riesce ad includere bootstrap.inc e tutto il resto.
Stavo cercando su drupal.org e ho trovato questo:
Basically, in the sites directory create as many subdirectories with the domain names you want. In each, put a settings.php file.
The settings.php file will have the domain name in the $base_url.
A subdomain can be a multisite as well.
If you point the various settings.php to different database, or the same database with different $db_prefix, then the sites are completely independant.
If you point them to the same database, then they are just aliases (same content, same users, ...etc.)
Do not try to share some tables across various Drupal instances. This will complicate things for newbies. Either share it all or don't share anything.
Oh, and each site can have its own theme(s), whether shared (in ./themes directory), or site specific (in sites/domain.com/themes). The same is true for modules.
If you have further questions after you read that, then let me know.
Io continuo a riprovqare ma non và...
Possibile che nessuno usi siti multipli con drupal?
Io ho risolto aggiungendo nel file di configurazione di Apache la direttiva Alias sul virtual host:
Alias /sito2 /drupalroot
In questo modo quando digito www.miosito.com/sito2 faccio leggere il file index.php che stà sulla root, poi drupal si arrangia a reindirizzarlo tramite il file /sites/sito2/settings.php sul database di sito2.
P(x) "La differenza tra teoria e pratica....non esiste in teoria....ma esiste in PRATICA...."
Credo che questa frase sia d'obligo in questo caso...:-D
Sarebbe opportuno mettere un po d'ordine.....
La Domanda è:
*********Qual è la procedura da seguire per utilizzare per utilizzare i siti Multipli..??????******
Qualcuno lo ha mai fatto o è una cosa meramente Teorica??
Io lo uso per due siti diversi, uno per www.miosito.com e l'altro per www.miosito.com/mioreparto che usa la stessa base drupal ma un database diverso; se non dimentico qualche punto la procedura da seguire è questa:
Su /sites copiare la directory di default e nominarla con il nome dei siti:
/sites/www.miosito.com
/sites/www.miosito.com.mioreparto
Su /sites/settings php ci sono gli esempi di come drupal riconosce i vari siti.
All'interno delle directory configurare settings.php per accedere ai 2 database che avrete precedentemente creato.
Nel caso il sito sia una sottocartella nel dominio creare un link simbolico sulla directory di drupal che punti alla directory stessa
"ln -s . mioreparto"
oppure sulla configurazione di apache
"Alias /mioreparto /drupalroot"
altrimenti è sufficiente configurare apache per il secondo sito in modo che punti alla directory di Drupal.
Infine se configurate gli URL semplificati su .htaccess o sulla configurazione di Apache aggiungete queste righe.
RewriteEngine on
# Rewrite URLs of the form 'index.php?q=x':
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-f
RewriteCond %{REQUEST_FILENAME} !-d
RewriteRule ^(.*)$ index.php?q=$1 [L,QSA]
#Nel caso non sia una sottocartella del dominio non serve la seguente riga
RewriteRule ^mioreparto/(.*)$ mioreparto/index.php?q=$1 [L,QSA]
Buon Lavoro
Massimo
www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^
Ho un sito Drupal in un sotto dominio in cui non riesco ad attivare le url semplificate.
Dove trovo un sempio per questo caso?
Il mio Drupal è stato installato ed è in in root al subdomain (drupal.miosito.it) che corrisponde ad una sub dir del dominio principale (www.miosito.it/drupal)
Grazie1000
www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^
Salve, ho passato molte ore a cercare suggerimenti in forum e ho trovato molti suggerimenti per multi siti complessi e Nessuno per un semplice Subdomain.
Dopo alcuni fallimenti ho avuto una visione e ha funzionato!
Non ho trovato spiegazioni ma son riuscito a rendere funzionanti le url semplificate modificando una sola linea in .htaccess
For subdomain: http://felisari.fixweb.it
with dir in http://www.fixweb.it/felisari
in .htaccess
# Set the default handler. "/" is Magic
DirectoryIndex /index.php
L'importante è che ora funza tutto, Grazie Drupal!
www.fixweb.it Fixus Friendly World: Tecno Consigli ^_^