Ciao,
mi chiedo dove sono i settaggi della configurazione generale del sito (quante colonne, quale tema, come si dispongono i blocchi... questi settaggi). Il mio problema è questo: ho un sito online e sto rifacendo il tema in locale per poi, quando pronto, metterlo online. Ho voluto fare un dump del db online per metterlo in locale ma la prima volta che l'ho importato mia ha anche rimesso i settaggi grafici di quello online (tema, blocchi...) mentre io volevo mantenere il nuovo setup grafico.
Ho ricominciato (w i back up giornalieri!) e ho fatto un dump SENZA la voce "variables", reimportato con bigdump ma è tutto come prima, ha preso ancora i settaggi del sito online, cancellando quelli locali.
Qualcuno sa dirmi come posso esportare e poi importare un db senza necessariamente importare anche il tema e i settaggi grafici generali)?
Grazie!
A volte, nel trasferimento, Drupal "dimentica" il tema, principalmente perché non riconosce il nuovo percorso in cui si trova. Per riattivare la grafica del tema dopo un trasferimento, fai il login e vai su /admin/build/themes
Si ricreerà il registro dei temi installati e riapparirà l'ultimo che stavi usando.
Ciao Pinolo, grazie per la risposta, farò una prova ancora.
Per essere pignolo: quindi tutti i settaggi che faccio quando sono su un tema sono solo PER QUEL TEMA e non sono generali. Esempio. Io mi faccio tutta la mia impostazione grafica sul tema X e un'altra diversa sul tema Y (Y è quella nuova), quando importo un DB che invece ha settato solo il tema X in una cartella di Drupal dove c'è anche il tema Y... io vado nella pagina dei temi, attivo Y e "magicamente" Y appare come prima? Ma allora il settaggio del layout è nella cartella del tema e non nel database... ma non saprei dove.
;)
Ti assicuro che le informazioni sui temi stanno nel DB , tabelle variables e cache varie, tranne i nomi delle regioni, i file .css ed altro che possono essere definiti nel file miotema.info (Ovviamente ti parlo di Drupal 6.x).
Quello che non mi è chiaro è cosa imposti per Y e cosa trovi uguale a prima, dopo che hai sostituito il DB.
Cosa intendi per settaggi grafici?
Io so che nel DB viene salvato tutto quello che imposto in
Amministra -> Temi -> Elenco -> Configura -> Impostazioni globali
per quanto riguarda le impostazioni generali dei temi e,
Amministra -> Temi -> Elenco -> Configura -> miotema
per quanto riguarda le impostazioni personalizzate del tema.
Tutto questo finisce nel DB.
Il resto regioni, stili etc , come ho detto, dipende da cosa c'è nella cartella del tema.
Ciao
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
Ciao enzodrup, infatti hai ragione, non ho risolto il problema.
Cerco di essere più semplice possibile (ci provo):
- premessa - il sito è lo stesso sia in locale che sul web, cambia il tema, in locale c'è quello nuovo su cui sto lavorando.
Voglio esportare i contenuti del DB che ho sul web (che è aggiornato) e importarli in quello locale, non voglio però che nel sito locale in cui importo il DB mi cambi il tema.
Ovviamente se vado su "Amministra -> Temi -> Elenco -> Configura -> miotema" poi posso rimettere tutto a posto ma volevo sapere se c'è un sistema per evitare il passaggio.
Ciao Andrea, no, non c'è un sistema del genere e credo sia giusto che non ci sia.
Nel caso tuo seguirei questo metodo.
1) Copia la cartella del nuovo tema su web (anche se incompleto o non funzionante) e abilta l tema, non come predefinito ovviamente.
2) Imposta quello che devo impostare per quel tema.
3) copia in locale il DB
4) A questo punto lavora sul tema in locale.
Ma lavorare sul tema significa modificare solo i file page.tpl.php, node.tpl.php ,style.css etc etc che non riguardano il DB
Quando hai fatto trasferisci la sola cartella del tema sul web , senza modificare nulla nel DB.
Infine come ha detto pinolo andando in /admin/build/themes verranno registrate eventuali nuove funzioni che puoi aver generato in template.php
Ciao
________________________________________________________________________________________
Quando risolverai il problema, scrivi come hai fatto, e se puoi scrivi [RISOLTO]
Sarà utile ad altri. Grazie
enzoazzolini.it
Interessantissima soluzione... grazie mille enzodrup, non ci avevo pensato!