Salve a tutti, ho installato da poco drupal e dopo alcune difficoltà sono riuscito a configurare la struttura del sito.
Ora ho un problema però con l'inserimanto di immagini in un articolo.
per farlo ho seguito un tutorial su questo sito, chiaro e preciso.
http://www.elvex.info/immagini-contenuti-drupal#comment-33
vengono usati i seguenti moduli:
# CCK
# Imagefield
# Imagecache
# Thickbox
tutto funziona con foto piccole in Kb, se superano 1 mega lìupload mi restituisce un errore e non va a buon fine l'iserimento nell'articolo. Nella cartella impostata per le immagini però il file c'è! come è possibile se
- ho messo un limite di 3mega nel modulo upload "admin/settings/uploads"
- non ci sono altre restrizioni sull'upload size
e le foto vengono ridimensionate con la libreria GD ???
Vorrei semplicemente che le foto vengano caricate anche se pesanti 3 mega i originale
poi grazie a imagecache sono ridimensionate
Grazie se potete aiutarmi
Gianluca
P.S.
c'è da dire che ho questo messaggio in admin/reports/status:
ImageAPI GD Memory Limit 32M
It is highly recommended that you set you PHP memory_limit to 96M to use ImageAPI GD. A 1600x1200 images consumes ~45M of memory when decompressed and there are instances where ImageAPI GD is operating on two decompressed images at once.
da qui però non posso modificare il memeory limit se fosse questo il problema..
admin/settings/imageapi/config
sono su aruba.it e il php.ini non so se si può modificare penso sia lì quella variabile!
Come posso fare?
Sì, quella variabile dovrebbe potersi modificare nel php.ini ed è quella che probabilmente provoca il problema.
Se non puoi modificare il file php.ini prova ad inserire nell'htaccess
php_value memory_limit 96M
se Aruba lo accetta sei apposto.Purtroppo aruba non accetta niente! L'assistenza fa schifo per queste cose.
Il sito secondo me pur non avendo contenuti si apre lentamente quasi 8-10 sec poi va bene. Ero passato a provare drupal da joomla che ce ne metteva 13-16sec...
Avete un hosting provato da consigliare per fare girare tranquillo drupal? A parità di costo Aruba possibilmente?
Vi ringrazio!
Ballu
Non credo sia colpa nè del provider nè delle foto nè del php.ini.
Anche a me va lento... ma a sprazzi anche veloce... boh!!
L'ho installato una decina di volte prima di renderlo "ufficiale". Ho provato coi moduli e senza moduli. Ho seguito l'articolo nel sito di Mavimo per ottimizzare il tutto.
Appena lo pubblico per bene attiverò la compressione del codice, la cache, etc., dall'apposita voce del menu poi vediamo...
Ehm....se va lento non è una disgrazia divina!
Qui un sito di 200K di fontage si apre in 2,4 secondi con la cache svuotata e 0,8 piena.
Io magari cercherei il paciugo tra quello che si è fatto.
Certo i paciughi aiutano ad appesantire.. ma personalmente ho notato che D6 è molto ma molto ma molto piu lento rispetto a D5..
questo si nota anche solo mettendo a confronto due semplici installazioni pulite....
per fare le medesime cose con D6 occorrono piu moduli,o approcci diversi con risultati ancora piu obrobriosi di D5...
Sto vagliando seriamente l'ipotesi di tornare a D5..piu moduli,piu documentazione,meno problemi e piu velocità... l'unica cosa che mi mancherà è il Drag & Drop...
Personalmente ho ritenuto sin dall'inizio che D6 fosse una versione di transito,e piu vado avanti piu sostengo la mia tesi :)
@morxe: scusa, ma dissento.
Eviterei di proseguire in questa discussione perchè non c'entra nulla, magari si apre una discussione apposita.
Se volete provare un altro hosting date un occhio a netsons, imho buon servizio e buon prezzo.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee