Drupal su Aruba e tema garland

9 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Drupal su Aruba e tema garland

Ciao a tutti,
premetto che sono nuovo di drupal e dell'hosting su sistemi come Aruba. Con questo provider ho installato su hosting linux+mysql Drupal. Tutto lavora correttamente a parte la modifica del tema. Ho provato a tenere Garland e a cambiare il template dei colori a Belgian Chocolate ma tutta la grafica del sito scompare. Ho tutto quello che dovrei vedere ma niente al suo posto. Perde in pratica la configurazione del CSS del template e ovviamente i colori.
Idee?
Un'altro problema si verifica cambiando il logo del sito. Quello di default si visualizza correttamente mentre quello personalizzato non si riesce a visualizzarlo. Che posso fare?

pargilo wrote:
Che posso fare?

Hai controllato i permessi delle cartelle se sono giusti?
Ad esempio: sotto linux con Apache è buon norma dare alle cartelle i permessi di scrittura solo all'utente nobody.

Quindi:
chown -R nobody.nogroup /path/al/tuo/sito

e poi controlla che la cartella /files (nella root del tuo sito) abbia i giusti permessi di scrittura perché la "personalizzazione" del tema Garland viene scritta appunto dentro questa cartella.

Purtroppo non ho accesso fisico al server ma tutti i files e le cartelle hanno permesso 755 all'interno del sito e drupal funziona correttamente.
La cartella /files non si trova sotto la radica ma sotto /sites/default/ e anche lei ha permessi 755

pargilo wrote:
La cartella /files non si trova sotto la radica ma sotto /sites/default/ e anche lei ha permessi 755

si in effetti il thema li crea /sites/default/, ma quando fai lo switch a "Belgian Chocolate" va tutto liscio oppure ti da qualche messaggio d'errore?

Lì sta il problema...
Perdo tutto il layout, colori, ovviamente compresi

La cartella files deve avere permessi 777 o appartenere a www, www-data (insomma, l'utente che corrisponde al processo del webserver).
Se non è così, il modulo color non può crearsi lì la sua cartella e caricarci i file con le definizioni dei colori.

E' un problema di permessi sulle cartelle, controlla anche che nella cartella sites/default/files ci sia il file .htaccess

Per Pinolo:
Settata a 777 senza ottenere risultati.

Per sylpheed:
il file .htaccess lo crea correttamente

I permessi 755 vanno bene.

Il problema è proprio .htaccess .... aprilo e commenta le righe presenti anteponendo ad esse il simbolo cancelletto ( # ).

Stai tranquillo che non succede nulla di grave e dovrebbe andare tutto a posto.