Ciao a tutti, questo è il mio primo post.
Anch'io sono un po' incasinato con la tassonomia, cercherò di spiegarvi cosa vorrei fare.
Vorrei impostare i secondary link in modo che puntino alle principali sezioni del mio sito.
Queste sezioni in pratica corrispondono ai vocabolari che ho creato.
Qual è l'url che identifica ogni vocabolario?
Io credevo fosse: localhost/taxonomy/vocabulary/1 (ad esempio, per il primo)..
Allora perché se la digito nel browser mi risponde pagina non trovata?
Altro dubbio fondamentale: cosa ottengo se linko il vocabolario?
La lista dei tag associati o la lista degli articoli che utilizzano tag presenti in quel vocabolario (a me interesserebbe la seconda opzione).
Credo che questo sia il modo più "elegante" per ottenere l'obiettivo che voglio.. il problema è che non mi riesce..
Come alternativa avevo pensato di usare un unico vocabolario - lo chiamerò Tag - che contiene le sezioni vere e proprie. In questo caso le sezioni sono tag e non vocabolari (e so come linkare un tag): posso creare una gererachia definendo ciascuna 'sezione tag' padre di vari altri 'tag di secondo livello'.
Ma non sono sicuro che sia una soluzione corretta e rispettosa della filosofia Drupal.
Sarei curioso di sapere se i secondary link del sito di mavimo (le 6 categorie nell'header)
puntano a vocabolari o a dei tag (ma non credo siano dei tag).
Grazie in anticipo a chi può aiutarmi!
i link originari sono taxonomy/term/x
Poi possono essere aggiunti degli alias a piacimento.
Ciao Alex, grazie della risposta.
Quello che hai scritto è il link ai termini dei vocabolari (ovvero ai tag).
Io volevo sapere proprio il link al vocabolario.
È possibile?
Leggendo qui credevo di sì..
Nei blocchi mi è apparsa una nuova sezione (Categorie), che contiene l'unico tag padre che ho creato per prova.
Quindi dei due metodi esposti nel mio primo post è il secondo il più conveniente?
[ovvero, per creare le sezioni principali del sito devo usare un termine padre (un tag) e non il vocabolario]
Che confusione 'sta tassonomia!
Non preoccuparti, la tassonomia è un po' ostica per tutti all'inizio.
Drupal non fornisce di per sé un sistema per elencare i nodi per vocabolario. Puoi ottenere quello che vuoi con il modulo Views.
Mi potresti dare qualche dritta in più?
... o magari suggerirmi un buon tutorial su Views?
(ho installato l'advanced help di views, ma non l'ho trovato di grande utilità)
Crei una nuova View di tipo "Nodi". Nella sezione "Filtri" ne aggiungi uno con il "+" e scegli dall'elenco che appare "Tassonomia: vocabolario"; al passo successivo scegli quale vocabolario visualizzare.
Con questo, hai creato il filtro base per la view. A questo punto devi definire dove vedrai questa lista.
Nella parte sinistra della schermata, crea un display di tipo pagina. Imposta, nella colonna subito a destra, il path per raggiungere la pagina; nella stessa colonna, imposta "Distinct" come "Sì" (per evitare i duplicati).
Salva la view e usa il link in alto a destra per visualizzare la pagina.
Ciao!
Mi aggrego alla discussione.
Io ho provato a fare come dici tu pinolo, ma prima mi dice che manca il campo field, impostando field su termini appena un termine contiene più storie il termine si ripete, anche se è attivato distinct.
Alla fino ho risolto facendo un views sulla tassonomia, mettendo in "field" "termini", in questo modo funziona.
Poi ho ordinato in base al peso
e infine impaginato in tabello
E' giusto, sono niubbo e magari ho fatto una cosa senza senso?
Unica cosa vengono elencate anche le categorie che non hanno ancora elementi.
Tipo se faccio:
Ricette (vocabolario)
-Antipasti (termine)
-Primi (termine)
-Secondi (termine)
-Dolci (termine)
ed inserisco storie solo in secondi e dolci la views li fa apparire cmq tutti, non sono riuscito a capire come filtrarli.
Ma solo usando views non è possibile creare un menu ad albero, devo farlo manualmente per tutte i termini o cè un modo?
Grazie
Grazie Pinolo,
ci sono quasi..
Ho dei problemi però con i campi..
Vorrei semplicemente che nella view di ogni categoria ci fossero, per ogni articolo,
titolo, teaser e link all'articolo completo (proprio come nella mia home).
Ora invece ho:
un titolo non formattato e senza link
il teaser corretto, ma senza il link 'readmore' che porta all'articolo completo.
Questo è l'url della view che ho creato.
Grazie ancora per i tuoi consigli.
Se hai messo il titolo fra i campi, clicca su di esso e vedrai che sotto si apre un box, con, tra l'altro, "Link this field to its node". Questo ti serve per il link sul titolo, che poi potrai formattare con i CSS.
Per il "read more" devi aggiungere un campo Node: link e poi scrivere Read more (o quello che ti pare) come testo da linkare.