Il Fantastico mondo dei Trigger

3 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Il Fantastico mondo dei Trigger

Dopo ore di documentazione posso dirlo. Trigger: orribilmente complessi, sull'orlo dell'inutilità.
Il Trigger ti mette a disposizione 5 cose, al di la ci sta il nulla piu assoluto.

Andiamo al sodo. Evitiamo che altra brava gente caschi in questo orribile tranello e tenti di utilizzarli.

OH! dopo aver attivato il modulo troviamo Il Trigger "Contenuto" .....esso ragruppa tutto il contenuto del sito in un unica categoria, non distingue "Pagine" "Storie" "Articoli" o altri.....tutti raggruppatti....davvero sgradevole alla vista.

Io, da buon sovversivo, non ci sto.....caz! non mi va di spedire una mail ogni volta che viene creato un CONTENUTO! NO! Io voglio informare l'utente Pippo SOLO QUANDO un contenuto "Articolo d'informatica" è stato inserito.....Pippo si arrabbia se gli riempio la posta di articoli che non gli interessano (e lo capisco).

Quindi, dopo questo primo imbarazzo...........inizio la scampagnata (se sapevo che girato l'angolo iniziava l'everest avrei certamento evitato l'avventura).
Il desiderio proibito: Cercare un qualsiasi modo per poter inviare "una Mail" a seconda del "tipo di contenuto creato".

Trigger non lo fa. Lui proprio non la contempla come cosa.
Bene! ricerchina e troviamo il modulo Workflow.
Il modulo Workflow sembra un quadro di Picasso, però funziona.
Unico neo: Utilizzando la stessa Azione inia mail (che prima spedivo quando veniva generato un "Contenuto"), spedita in "Workflow" con "Articolo d'informatica" settato, non funzionano le percentuali (%user, %title....ecc)!. Non si capisce perchè, però so che non posso spedire un email senza includere un indirizzo alla pagina del sito, ne tantomeno omettere il titolo dell'articolo (sempre all'interno dell'email).
Quindi lascio.
Altra ricerchina e trovo questo metodo http://scotthadfield.ca/2008/11/30/creating-custom-triggers-drupal
che sinceramente non capisco. non è possibile che debba fare un casino cosi per differenziare il "Contenuto". (devo solo differenziare un minimo, mica andare sulla luna).
Lascio stare.
Altra ricerchina e trovo il modulo Rules. Modulo completamente asestante dal Trigger. Fa le stesse cose di Trigger ma non lo estende, è un doppione, piu complesso ma che riesce a fare quello che chiedo.
Neo: Difficile estrapolare le informazioni di Titolo del nodo e indirizzo URL di destinazione da includere nell'email. CMQ FUNZIONA.

In Concusione io mi chiedo. Ma sono cose da fare? Ma fate davv'ero?

P.S Non usate Trigger, se capita una piccola variazione di progetto siete rovinati. 0 proprio.

eeeeeeh, che malumore. Per come la vedo io...
- Trigger serve per cose estremamente basilari, e può essere esteso da altri moduli. Per quanto tu lo ritenga inutile, non credo lo sia del tutto. Molte esigenze possono essere soddisfatte con Trigger e basta (per esempio azioni in conseguenza di registrazioni utente)
- Rules, a quanto pare, serve come sostituto di Trigger per fare cose più complesse (è anche descritto come il successore di Workflow-ng)
- Non le ho provate e non ho tempo per farlo adesso, ma le istruzioni di Scott Hadfield (o come si chiama) non mi sembrano fantascienza. Il fatto che abbia chiamato "script" il modulo E il tipo di contenuto non aiuta, ma si capisce con le sue note cosa sta facendo. Se può bastare quello, scrivere un modulo che estenda Trigger è veramente banale e come sviluppatore (senza essere un guru PHP) a me va bene così

Non lo so che strabilianti server utilizzino le altre nazioni, so che ricopiando pari pari l'esempio: chiamando il content type "script" e il modulo "script" il procedimento non funziona. l'email non mi arriva.
Non sono un esperto in costruzione di moduli, ma per me quel procedimento è una sola.