Fedora 10 e Drupal 6.7.1

7 contenuti / 0 new
Ultimo contenuto
Fedora 10 e Drupal 6.7.1

Salve.
Ho trovato Drupal 6.7.1 nella recente distro Fedora 10 (sulla quale sono presenti PhP, MySql e Apache).
Prima di metterci le mani, ho scaricato un manualetto ed ho curiosato in questo sito per capirci qualcosa, ma, essendo duro di comprendonio, non sono riuscito a sbloccarmi.
Ho verificato che ci sono cartelle Drupal in /etc, /usr/share, /var/lib, ma non riesco a capire cosa devo fare per una prova in locale e ... per arrivare alla prima schermata di Drupal per la scelta della lingua, che mi guarda e sorride beffarda sulla prima pagina del manuale.
Qualcuno può cortesemente darmi una mano?

ma si avvia drupal in locale?? se ti colleghi con un browser a 127.0.0.1 o localhost riesci a vedere qualcosa???

Ricevo solo il messaggio che Firefox non può stabilire una connessione con il server localhost, con l'invito a verificare se il computer o la rete sono protetti da Firewall o proxy.
Tanto per provare ho disabilitato proxy e firewall, ma il risultato non cambia.
Penso che possa dipendere da SELinux, ma non sono esperto delle moidifiche da apportare. Farò qualche tentativo.
Grazie, comunque.
Franzda

"Accendi" Apache sul tuo server, e vedrai che localhost partirà:

apache2ctl start

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ringrazio Mavimo per la sua cortesia, ma purtroppo non ho ancora risolto il problema.
Apache si avvia regolarmente (insieme a MySql) da shell con ./lampp start.
Quando vado su 127.0.0.1 parte Xampp, che mi consente di utilizzare PhpMyAdmin e vedere il database con relative tabelle che ho creato in precedenza.
Ma non so come avviare Drupal.

http://localhost/NOMECARTELLA
dove NOMECARTELLA è il nome della cartella in cui è drupal.

Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee

Ok. Ho risolto dopo aver cancellatol'installazione predisposta dalla distro (che utilizzava directory diverse) ed aver fatto una nuova installazione dentro var/www/html. Grazie per i consigli.