Ciao ragazzi... sono uno del gruppo di quelli che hanno problemi con Aruba... ho comprato mysql con i famosi 5 database, solo che non riesco a configurarli per muovere i primi passi con Drupal...
Lo staff di Aruba mi ha inviato via mail i dati con username ecc. Solo che quando cerco di entrare dal mio sito, dopo avere installato Drupal, mi dice sempre che o non sono corretti username e password (e vi assicuro che li ho controllati circa un milione di volte...) o che il nome database è errato...
Cosa sbaglio? Ho provato a creare un nuovo database...niente da fare mi dice che non posso...
Può essere un problema di autorizzazioni? Secondo voi è un problema di Drupal ?... ogni suggerimento è utile....
Problema database con Aruba
Lun, 20/08/2007 - 00:57
#1
Problema database con Aruba
Nome utente e password sono diversi da quelli per FTP e da quelli per l'account. Il nome del db è Sql22222_1, dove al posto dei due c'è il numero del tuo account mysql. Se inserisci i dati correttamente, Drupal si installerà correttamente.
--
Drupal e Siti Web Torino
Blog: Computer Graphics
Anche a me non và, ho inserito correttamente tutti i dati...ma nn và....chi mi aiuta?
Avete inserito l'host del vostro database?
Durante l'installazione oltre a username e password, cliccando su "Opzioni avanzate", si apre un altro form dove potete inserire l'hostname del vostro database.
L'host lo trovate nell'email di aruba "Attivazione servizi MySql" insieme all'username e alla password.
Spero di essere stato d'aiuto ;)
Si ho inserito anche quello, infatti clikko per andare avanti e mi riporta alla prima pagina... Help me!!
anche io ho questo esatto problema.
non ho idea di cosa sia:
sto installando Drupal 6.6 su hosting Aruba linux con MySQL server versione "Server version: 5.0.68-log"
quindi non ci dovrebbero essere problemi di versioning o altro.
ho modifcato l'.haccess come da indicazioni ma ogni volta che insierisco tutti iparametri mi rimanda alla stessa pagina vuota!
non ho idea di cosa fare..
grazie per i vostr i cortesi aiuti!
A
Ho lo stesso identico problema.
se ho capito bene e state installando da zero drupal 6.x, avete copiato il file default.setting.php in setting.php come da installazione standard di Drupal, percorso :/site/default/settings.php ???
settando i permessi a 777
Anch'io ho il problema col file settings.php, ho installato in locale drupal 5, e funziona tutto, ma quando tento di pubblicarlo su a r u b a, e correggendo manualmente il file settings.php con i codici attribuiti da aruba, mi segnala l'errore e non mi fa entrare ... veramente non essendo esperto vi chiedo: il file /sites/default/settings.php è formato da numero 6 righe, i codici aruba da inserire sono da inserire nella riga numero 4 dico bene?
Quindi mi chiede i codici quì:
$db_url = 'mysql://username:password@localhost/databasename'
$db_url = 'mysqli://username:password@localhost/databasename'
$db_url = 'pgsql://username:password@localhost/databasename'
$db_url = 'mysql://root@localhost/quìmettoilnomedellacartelladoverisiedeilsito.it';
Domanda e scusatemi se ho così bisogno di chiarezza:
I codici di aruba sono:
Login aruba : 1234567@aruba.it passw: 0101010101 poi ho i codici del DB:
Login Mysql: Sql54321 passw: 87654321 host: 11.111.111.11
Per cortesia (ancora) qualcuno mi può aiutare ad inserire i codici esatti?
Il file htaccess è già a posto...
Grazie Andrea
Su Aruba avete caricato il file .htaccess adattato?
All'inizio provate a non caricarlo affatto.
forse si sta facendo un pò di confusione, chi installa, chi aggiorna e chi trasferisce da locale a remoto... e non solo si parla di versioni differenti.
- partendo da una nuova installazione ''da zero'' con drupal 6x, non bisogna modificare il file setting.php ma copiare il file default.settings.php in settings.php.
devono essere presenti entrmabi i files e con permessi di scrittura 777 come da post precedente
vi dico questo perchè quando ancora avevo aruba con la versione 6x ho avuto lo stesso problema mettevo i dati del db e si fermava con una pagina bianca!
mentre per gli altri casi bisognerebbe vederli in dettaglio, come per rag.casarini si parla di un trasferimento di un sito da locale in remoto o da un host al'laltro...
se il vostro probelma è differente aprite un nuovo post con più dettagli possibili, host, versione, nuova installazione, trasferimento ecc...
giusto! dany!
non mettetelo per il momento, fate una cosa allla volta! cos per esclusione sapete a cosa dare la colpa e tornare indietro di un passo