Ciao,
ho appena installato Drupal 6 su Aruba/linux. Ho seguito i vari post a proposito dell'annoso problema dell'.htaccess e l'installazione procede correttamente. Ora, mentre configuravo il sito ed inserivo le varie pagine sono arrivato alla modifica del tema di Drupal. Ho notato questo strano comportamento.
Nel momento in cui modifico anche solo un colore del tema Garland le pagine del sito appaiono in formato testuale. Dopo una analisi del codice HTML ho notato che uno dei file CSS non veniva caricato; in particolare non riusciva a caricare il file nella cartella sites/default/files/ecc... Accedendo con un browser direttamente al file CSS ho ottenuto un 500 dal server, che equivale alla non raggiungibilità.
Un'altra cosa che ho notato è la creazione di un ulteriore file .htaccess nella cartella sites/default/files. Anche la cancellazione del file porta alla sua rigenerazione. Dopo qualche tentativo di cancellazione e rinomina di tale file sono riuscito a ristabilire l'accesso al CSS. Non chiedetemi in che modo riesca a ristabilirlo, sembra una cosa altamente casuale.
Purtroppo questo problema sembra ritornare ogni volta che vado a modificare il tema del sito.
Conoscete una soluzione a questo problema?
modifica i permessi della cartella in cui viene generato il CSS, probabilmente il modulo color non riesce a generarlo e quindi non lo trovi.
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee
Grazie Mavimo per la risposta.
Purtroppo i permessi sono corretti, tutte le cartelle e sottocartelle di site sono settate a 755. Da quello che riesco a capire, il tutto è dovuto al contenuto del file .htaccess che viene autogenerato.
Prova a commentare tutto quello che hai nell'.htaccess senza eliminarlo, vedi se così funziona e poi vedi cosa dicono i log e tienici informati :)
Ciao
Marco
--
My blog
Working at @agavee